• Novembre 12, 2015

Viaggi: Dove fa caldo a novembre

Viaggi: Dove fa caldo a novembre

Fa sempre caldo e il sole splende in qualche parte del mondo e novembre non fa eccezioni. Ci sono ancora molte destinazioni di vacanza per il mese di novembre che offrono ore di sole e temperature calde. Le seguenti destinazioni potrebbero tentarvi e spingervi a trovare un posto caldo questo mese.

Madera

Situata al largo della costa settentrionale dell’Africa, questa regione autonoma del Portogallo offre giornate calde anche nel mese di novembre. Nonostante si avvicini la stagione invernale, questo arcipelago dimostra che ha un clima estivo tutto l’anno.

Le ore di sole giornaliere in questo mese sono all’incirca 6 e la possibilità di pioggia non aumenta in modo significativo durante il mese di novembre. Nonostante la diminuzione delle ore di sole, le temperature restano ancora alte raggiungendo un massimo di 21,7°C, mentre di notte scendono a un minimo di 16 ° C.
Le acque dell’oceano aiutano la temperatura moderata dell’isola che significa che non si soffre mai il caldo e non c’è un freddo estremo.

Fuerteventura

La seconda delle più grandi isole Canarie, Fuerteventura ha tempo soleggiato tutto l’anno e senza dubbio le spiagge più grandi e migliori delle Canarie. Quest’isola si trova nell’oceano Atlantico a largo della costa africana. In questa stagione il clima è mite e le ore di sole giornaliere sono 7.
Le temperature oscillano raramente per tutto il mese e mantengono un massimo di 24,2°C e un minimo di 18°C, non riservando sorprese meteorologiche per i visitatori. Il sole splende tutto l’anno facendo si che novembre a Fuerteventura sia asciutto e con precipitazioni che si attestano intorno ai 10 mm.

Tenerife

Tenerife, la più grande delle Isole Canarie della Spagna, è la patria di Monte Teide uno dei più grandi vulcani al mondo, con i suoi 3718 m sopra il livello del mare.
Novembre segna l’avvicinamento della stagione invernale in Tenerife che significa che le temperature cominciano a scendere, anche se non di troppo le temperature massime si aggirano intorno ai 24.3°C con 6 ore di sole al giorno, cosa che significa che il tempo è ancora caldo e bello.

Brisbane

Brisbane ha un clima subtropicale umido con estati calde e umide e con quantità di pioggia relativamente elevate. Novembre segna l’inizio della stagione più calda e umida dell’anno con massime giornaliere che arrivano fino a 26.6°C e le piogge mantengono una media di 94 mm in tutto il mese, facendo di novembre il mese migliore per visitare Brisbane se vi piacciono le giornate calde e soleggiate.

La tarda primavera e l’inizio dell’estate, con 8 ore di sole ogni giorno e le temperature minime intorno 18,6°C sono i periodi perfetti e più piacevoli per visitare questo paese. I parchi della città e le aree verdi fanno da padrone in questo periodo dell’anno, ma potete visitare anche il santuario dei koala, i delfini di Moreton Island e il Brisbane Forest Park.

Capo Verde

Le isole di Capo Verde sono costituite da un gruppo di dieci isole principali e un certo numero di isolotti minori situate al largo della costa occidentale dell’Africa.
Le temperature sono tipicamente tropicali senza una stagione fredda. Nel mese di novembre, le temperature sono miti, c’è poco vento e l’aria è relativamente secca. La temperatura massima giornaliera si aggira intorno ai 28,3°C.

Orlando

Orlando è conosciuta come la capitale mondiale dei parchi a tema e per la Walt Disney World Resort, le quali hanno fatti di questa città una popolare destinazione turistica per tutto l’anno.
Le temperature in novembre restano intorno ai 29,1°C facendo di Orlando una destinazione turistica molto gettonata in inverno per sfuggire al freddo.

Barbados

Si trova a soli 13° a nord dell’equatore, e gode di un clima tropicale caldo. Alle Barbados il sole splende 8 ore al giorno e si possono aspettare temperature fino a 30.3°C. L’umidità è alta in questo periodo dell’anno in media 82 %, anche se novembre segna la fine ufficiale della stagione degli uragani atlantici.
In tutta l’isola c’è poca variazione climatica per via della topografia invariata e piatta, anche se le piogge di solito si concentrano nelle zone più elevate dell’isola.

Repubblica Dominicana

La più montuosa delle isole dei Caraibi, la Repubblica Dominicana condivide l’isola caraibica di Hispaniola con le Haiti. Novembre nella Repubblica Dominicana è caratterizzato da una discreta quantità di pioggia 122 mm in media. Nonostante la prossima della stagione invernale, il clima tropicale significa che il tempo sarà ancora caldo e soleggiato con temperature massime di 30,5 ° C e con 8 ore di sole al giorno.

Singapore

Il clima della foresta pluviale tropicale di Singapore significa che fa sempre caldo e l’aria è umida.
Le temperature in novembre raggiungono una massimo di 31.3°C. L’umidità rimane all’85% combinata con venti leggeri. La città è posizionata quasi sull’equatore causando differenze minime nelle stagioni. La città è soggetta a due diverse stagioni monsoniche, dove novembre e dicembre costituiscono i mesi più umidi della stagione del monsone.

Bangkok

È la capitale e la città più popolosa della Thailandia, Bangkok è una metropoli enorme che rappresenta quasi il 13% della popolazione del paese.
Novembre è uno dei mesi più freddi a Bangkok, anche se le temperature raggiungono i 33,1°C. La stagione delle piogge volge al termine nel mese di novembre con precipitazioni di 56 mm, il che significa che il tempo è caldo e secco.

Se volete fare un viaggio in questo mese, prendete in considerazione questi paesi a parte le attrazioni turistiche troverete anche bel tempo.

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *