- Aprile 17, 2017
7 Usi dell’Acacia

Da secoli usata dagli egiziani e dagli aborigeni in Australia per trattare varie malattie, dal raffreddore alla lebbra, l’acacia è ancora oggi molto usata sia in cucina che in medicina. Potete trovare i frutti d’acacia in vari negozi anche in forma di polvere, capsule o gomma da masticare. Si può trovare anche in vari snack e dolcetti, specialmente in alcuni dolci tradizionali arabici.
Prima, l’acacia era usata per trattare:
– varie condizioni della pelle come bruciature, lebbrosi ecc.
– problemi digestivi
– gonorrea
– tosse
– dissenteria
– raffreddore
Oggi si usa come:
1. Ottima fonte di fibra
L’acacia è nota per essere un’ottima fonte di fibra perché contiene all’incirca 90% di fibra solubile. Questo tipo di fibra, che si dissolve in acqua, è molto importante per la nostra dieta alimentare, aiuta il sistema digestivo e riduce i rischi delle malattie del cuore e del diabete.
2. Stimola il sistema digestivo
La fibra aiuta e stimola molto il sistema digestivo alleviando qualsiasi problema di stitichezza e anche con la sindrome dell’intestino irritabile. Comunque, non è solo la fibra che la rende molto utile per il sistema digestivo. I frutti dell’acacia sono anche prebiotici, questo significa che aiutano la funzione dei batteri buoni dell’intestino. Secondo uno studio, lo yogurt con l’acacia è più efficiente nell’alleviare i sintomi della sindrome dell’intestino irritabile che lo yogurt normale.
3. Uso in medicina per trattare il diabete
Alcuni studi sono giunti alla conclusione che i supplementi d’acacia aiutano a controllare i livelli di glicemia. Per il momento le evidenze per sostenere quest’affermazione sono ancora scarse però è già noto che la fibra solubile ha un ruolo molo importante per regolare i livelli di glicemia per le persone con il tipo di diabete due. Gli cibi che contengono acacia aiutano a equilibrare la quantità di fibre consumate al giorno.
4. E per quanto riguarda il colesterolo?
Come fibra solubile, l’acacia influenza anche il livello di colesterolo. Anche se secondo uno studio condotto dall’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) non è stato possibile stabilire il rapporto tra il consumo di acacia e il colesterolo, altre ricerche hanno dimostrato che aggiungere fibra solubile alla dieta alimentare aiuta molto ad abbassare i livelli di colesterolo.
5. Addio al mal di gola
L’acacia è anche un emolliente, sostanza che allieva l’irritazione delle membrane della bocca creando uno strato di protezione. Questo è il motivo perché molto tempo fa l’acacia era usata per trattare le ferite, le irritazioni della bocca e i raffreddori. Oggi si trova in tante medicazioni come quelle per trattare i problemi di gola e la tosse.
6. Approvato dai dentisti
Varie ricerche hanno determinato che i frutti d’acacia hanno proprietà antibatteriche e aiutano a prevenire che i batteri della bocca possano causare malattie come la gengivite. Altro studio in merito ha dimostrato che masticare gomma a base di acacia riduce di più la placca sui denti rispetto agli altri tipi di gomme da masticare.
7. Perdere peso
Uno dei benefici delle diete ricche di fibra è che aiutano ad avere una sensazione di sazietà per più a lungo. Molte ricerche consigliano di consumare l’acacia dato che è ricca di fibra. Se provate a leggere gli ingredienti di una bibita analcolica o di qualche dolcetto di sicuro, noterete anche l’acacia. Spesso viene usata anche per migliorare la longevità dei prodotti.