- Novembre 26, 2016
Usi Alternativi del Sale

Il sale è uno degli ingredienti che non manca mai in cucina. A parte l’uso principale che è quello di insaporire i piatti, il sale può essere utilizzato in molti altri modi altrettanto utili.
Ecco alcuni usi sorprendenti del sale:
1. Prevenire l’annerimento di frutta e verdura
Per non fare annerire la frutta o la verdura già tagliata le potete immergere nell’acqua salata preparata in anticipo sciogliendo mezzo cucchiaino di sale in un litro di acqua fredda. Le potete lasciare almeno per 5 minuti. Prima di consumarle le risciacquate accuratamente per togliere il sapore salato specialmente per la frutta. Se usate poco sale e se le risciacquate bene il sapore non si altera.
2. Esfoliante e deodorante
Il sale può essere usato tranquillamente anche come esfoliante per la pelle mescolandolo con l’olio extravergine d’oliva. A parte questo si può usare anche come deodorante, se ad esempio dopo aver cucinato qualche piatto speciale a base di pesce o di cipolle l’odore non va via dalle mani, potete massaggiarle con lo stesso impasto aggiungendo anche qualche goccia di limone o qualche altro olio essenziale.
3. Contro le punture degli insetti
Le punture delle zanzare o di altri insetti sono anche abbastanza irritanti e causano forti sensazioni di prurito. Per alleviare queste punture potete applicare delle compresse inumidite in acqua salata. Basta lasciarle in posa per qualche minuto sulla zona irrita per alleviare l’irritazione e anche il prurito.
4. Igiene orale
Il sale e anche il bicarbonato si possono aggiungere al dentifricio tradizionale per una migliore pulizia dei denti. Per evitare qualsiasi effetto collaterale dato che il sale e il carbonato messi insieme sono troppo abrasivi è consigliato usarli una volta ogni due settimane. Per alleviare le infiammazioni e le congestioni della gola potete usare l’acqua salata anche come collutorio.
5. Contro il fuoco
Se avrete mai la sfortuna di dover affrontare un fuoco causato da componenti oleose in cucina basta gettargli del sale per spengerlo. La prima cosa che ci viene in mente è l’acqua, ma non nel caso del fuoco causato da componenti oleose perché cosi facendo avrete solo peggiorerete la situazione.
6. Contro le macchie d’acqua e grassi
Abbiamo già menzionato l’uso del sale come esfoliante, giusto? A parte questo si può usare anche per pulire le macchie di ruggine in bagno o nel lavandino della cucina, per pulire le tazze del tè o del caffè e tant’altro. Per pulire le macchie d’olio in cucina basta sciogliere un po’ di sale in una piccola tazza e in questione di minuti avrete una cucina nuova. Un altro ottimo utilizzo per il sale sarebbe quello di pulirci anche il frigorifero. Basta diluire un cucchiaino di sale in mezzo litro d’acqua e applicarlo su una spugna e avrete un frigorifero nuovo senza macchie e odori sgradevoli. E infine basta diluire un po’ di sale in acqua bollente e gettarlo sul lavandino per evitare i cattivi odori.
7. Antigelo
Questo è uno dei modi più tradizionali di usare il sale, a parte quello principale in cucina. Durante l’inverno succede che le strade vengano bloccate dalla neve o dal ghiaccio. Il sale serve per prevenire la formazione del ghiaccio sulla strada, nella macchina ecc. Tutti sappiamo che generalmente l’acqua inizia a ghiacciare ad una temperatura di 0°C e quando si aggiunge il sale la situazione cambia poiché il sale ha la proprietà di abbassare il punto di congelamento.
8. Conservare i colori degli abbigliamenti
Avete acquistato dei nuovi asciugamani, salviette, lenzuola o altro? Per conservare il loro colore ed evitare che dopo alcuni lavaggi diventino di un colore spento o sbiadito, nel primo lavaggio potete aggiungere un quarto di cucchiaino con sale. E un bonus e a parte non ci sarà il rischio che il colore venga trasferito nei altri abiti preseti in lavatrice.
9. Pulire il ferro da stiro
Con il passare del tempo e soprattutto se lo usate frequentemente anche il ferro da stiro può avere bisogno di una buona pulizia per evitare che polvere, macchie o calcare si trasferiscano sui vostri abiti. Per pulirlo potete immergere una salvietta in acqua salata e poi stirarla bene. Vedrete che il vostro ferro da stiro sarà pulito come nuovo.
10. Pulire le spugne
Le spugne utilizzate per la doccia, per i piatti o per altro possono durare più a lungo se per lavarle utilizzate il sale. In una tazza dove avrete diluito un po’ di sale immergete anche le spugne. Questo serve per rimuovere i cattivi odori e le spugne dureranno di più.