• Agosto 21, 2016

Tutto quello che dovete sapere sull’acqua

Tutto quello che dovete sapere sull’acqua

Di quanta acqua abbiamo bisogno per sopravvivere? Quante persone non hanno accesso all’acqua? Queste non sono domande che ci poniamo di solito, anche se riviste o programmi Tv ci ricordano costantemente che è importante rimanere idratati. Pur se l’acqua è uno degli alimenti che consumiamo maggiormente ogni giorno, non poniamo molte domande e disconosciamo molti fatti interessanti sull’acqua.

L’accesso all’acqua potabile è un diritto fondamentale.

L’ONU nel 2010 ha dichiarato che l’accesso all’acqua potabile è un diritto umano universale e fondamentale. La risoluzione afferma che l’acqua potabile e per uso igienico concerne la dignità della persona, è essenziale al pieno godimento della vita ed è alla base di altri diritti fondamentali come l’accesso al cibo e all’educazione.

Organizzazioni come ActionAid, WaterAid o Cesvi si impegnano nel sostenere le comunità che lottano per i loro diritti per avere accesso all’acqua potabile.

Uno su nove persone non ha accesso all’acqua potabile.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), tutti dovrebbero avere da 50 a 100 litri di acqua al giorno per soddisfare le loro necessità più elementari. Ma 750 milioni di persone in tutto il mondo non hanno acqua potabile a disposizione. Il 40% della popolazione (2,5 miliardi di individui), vive in condizioni igieniche impossibili a causa della carenza di acqua e l’84% deve procurarsi l’acqua da fonti idriche lontane dalla propria abitazione e dalla qualità scadente.

E si valuta che nel 2025, anno del “peak water”, circa 1,8 miliardi di persone vivranno in aree sottoposte a forte stress idrico, perciò è essenziale l’educazione al diritto all’acqua, alla tutela e alla buona amministrazione delle fonti idriche. È molto importante non disperdere l’acqua.

La diarrea uccide circa 842.000 persone ogni anno.

Circa 2.300 persone muoiono ogni singolo giorno a livello globale. La diarrea è causata da acqua contaminata da batteri, servizi igienico-sanitari insufficienti e scarsa l’igiene delle mani. La maggior parte dei malati sono bambini, i quali si ammalano per la scarsa disponibilità di acqua potabile e di latrine. Tra gli agenti batterici, i più importanti sono i vari ceppi di Escherichia coli, i germi del genere Shigella, Campylobacter, Salmonella e il Vibrio colera.

In Italia

Già nel 2008 gli italiani raggiungevano un consumo giornaliero di acqua pari a 215 litri a testa posizionando l’Italia al quinto posto tra i paesi del mondo importatori di acqua. Invece, sono 62 miliardi i metri cubi d’acqua virtuale che importa ogni anno il nostro paese e 6 mila litri d’acqua pro capite usata quotidianamente in Italia nei consumi, secondo il rapporto “L’impronta idrica dell’Italia” della Wwf.

Fatti interessanti sull’acqua

Con un semplice sciacquone si spendono 6 litri di acqua pulita.

Solo l1 % dell’acqua in tutto il mondo è potabile.

L’acqua non conduce bene l’elettricità, ma le impurità presenti nell’acqua lo fanno.

L’acqua fredda è più pesante dell’acqua calda.

Il 90 % dell’acqua dolce del mondo si trova in Antartide.

Due terzi dell’acqua utilizzata in una casa media sono utilizzati in un’unica stanza: in bagno.

Bere troppa acqua può causare un’intossicazione da acqua.

L’acqua costituisce solo 0,07 % della terra in massa o 0,4 % della terra in volume.

Il 20% dell’acqua dolce non congelata del pianeta si trova nel lago Bajkal, Russia.

L’acqua calda può congelare più velocemente dell’acqua fredda, in alcune circostanze.

La data di scadenza sulle bottiglie d’acqua si riferisce alla bottiglia, non all’acqua.

Le giraffe possono sopportare l’assenza d’acqua più a lungo dei cammelli.

Solo circa 0,003 per cento dell’acqua sulla Terra può essere utilizzata dagli esseri umani.

Il punto di ebollizione dell’acqua sul Monte Everest è 71 °C .

La pelle è composta per il 64% di acqua, i muscoli e i reni per il 79%, e anche le ossa sono composte d’acqua per il 31%.

Lavando i piatti a mano si spende quasi 7 volte la quantità di acqua che usa una lavastoviglie moderna.

In un solo giorno, 200 milioni di ore di lavoro sono consumate dalle donne che raccolgono l’acqua per le loro famiglie.

1/3 di tutto quello che viene speso nel mondo in un anno per l’acqua in bottiglia potrebbe pagare per i progetti che forniscono l’acqua a tutti quelli che ne hanno bisogno.

80 % di tutte le malattie nei paesi in via di sviluppo è legato all’acqua.

Fino al 50 % dell’acqua si perde attraverso perdite nelle città in tutto il mondo.

A Nairobi si paga 10 volte di più per l’acqua che a New York .

Una persona può vivere circa un mese senza cibo, ma solo circa una settimana senza acqua.

85 % della popolazione mondiale vive nella parte più secca del pianeta.

I prelievi di acqua dolce per l’agricoltura superano il 90 % in molti paesi: Cambogia 94%, Pakistan 94%, Vietnam 95%, Madagascar 97%, Iran 92%, Ecuador 92%.

E voi conoscevate questi fatti sull’acqua? Se ne conoscete degli altri fatteceli sapere con un commento.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *