• Febbraio 18, 2017

Come Trattare le Ustioni e le Piccole Bruciature Provocate dall’Acqua Bollente

Come Trattare le Ustioni e le Piccole Bruciature Provocate dall’Acqua Bollente

È successo a molte persone di bruciarsi con l’acqua bollente. Gli strati della pelle assorbono il caldo dell’acqua e il tessuto e le cellule della pelle vengono distrutte. Anche se possono succedere quasi ovunque, i casi più comuni delle ustioni e le piccole bruciature dall’acqua bollente avvengono nei ristoranti e a casa.

Che cosa fare?

Primo passo
Mettere acqua fredda sulla bruciatura per rinfrescare la pelle e alleviare il dolore. Potete usare una bottiglia oppure un fazzoletto o un altro panno inumidito di acqua fredda. Cercate di tenere la pelle sotto l’acqua fredda per almeno 10 minuti. Se non avete a disposizione l’acqua, qualsiasi altro liquido può andare bene, basta che sia freddo.

Secondo passo
Guardate la ferita per determinare la sua gravità. Le bruciature superficiali sono solo rosse, gonfie e provocano una sensazione di indolenzimento. Per questo tipo di ferita non è necessario correre in ospedale.

Terzo passo
Se una persona è entrata in shock e non risponde allora dovete chiamare aiuto e il pronto soccorso. Se cominciano a formarsi anche delle vesciche nella zona bruciata è indispensabile l’intervento del medico.

Quarto passo
Rimuovete ogni abbigliamento o gioielli vicino alla zona, dove c’è l’ustione prima che cominci a gonfiarsi. Se invece nella ferita è rimasta un pezzo d’abbigliamento o qualche gioiello non cercate di rimuoverlo con forza.

Quinto passo
Per evitare l’ulteriore danneggiamento del tessuto invece di strofinare la ferita cercate di pulirla delicatamente. Non usate nessuna crema, olio o antibiotico che sia se non è stato consigliato dal medico prima. Questi elementi possono aggravare ulteriormente la ferita.

Sesto passo
Per prevenire l’ulteriore danneggiamento o infezione della ferita avvolgetela delicatamente con una fascia pulita. Per alleviare il dolore e il gonfiore è meglio ancora se tenete in posa una compressa fredda. Ricordatevi di cambiare la fascia almeno una volta al giorno.

Settimo passo
Per alleviare il dolore e facilitare il processo di guarigione è meglio se la parte del corpo dove avete la ferita la tenete sopra ad un cuscino.

Ottavo passo
Evitate di toccare le vescicole. Le vescicole sono il modo naturale del corpo di proteggere il tessuto delicato che sta cercando di auto curarsi. Non cercate nemmeno di rimuovere la pelle ustionata.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *