• Novembre 12, 2016

Tea Tree Oli: Scopri le Principali Proprietà e i Molteplici Usi

Tea Tree Oli: Scopri le Principali Proprietà e i Molteplici Usi

Pratico, conveniente e multiuso, non per niente è conosciuto come “l’olio tuttofare” nel modo degli oli essenziali. Ecco cosa dovete sapere sul tea tree oil:

Cos’è il tea tree oil?

Il tea tree oil (TTO) noto anche come l’olio di melaleuca è un estratto dalle foglie della pianta del tè o melaleuca, la quale è un genere   di piante della famiglia delle mirtacee. Originario dell’Australia, adesso lo sì può trovare nella costa settentrionale e nelle zone adiacenti del Nuovo Galles del Sud.

La pianta del tea tree era molto pregiata per le sue proprietà curative. Numerose comunità australiane hanno usato da molti anni il tea tree oil per curare le diverse patologie della pelle. All’inizio loro prendevano semplicemente i fogli della pianta e le premevano per poi metterle nelle zone problematiche per curare la pelle o le infiammazioni.

Usi

È da molto tempo ormai che il tea tree oil è noto per le sue proprietà è infatti un antisettico, antimicotico, antibatterico e antivirale naturale. Già dal 1920 veniva usato in odontoiatria e interventi chirurgici per pulire le ferite e prevenire vari infezioni. Secondo gli scienziati quest’olio essenziale risulta essere più efficiente anche dall’acido fenico, l’elemento più usato come antisettico.

Recentemente, il tea tree oil è diventato molto noto e adesso si trova come ingrediente in vari saponi, shampoo, lozioni e altri prodotti di igiene personale. Però il tea tree oil ha anche altri usi, come ad esempio:

Pulire lo spazzolino da denti – una sola goccia di tea tree oil basta per disinfettare il vostro spazzolino da denti, che altrimenti può essere fonte di muffa e batteri.

Trattamento contro la muffa – a questo proposito, ad un bicchiere d’acqua dovete aggiungere qualche goccia di tea tree oil e spruzzarlo nelle zone dove si trova la muffa. Poi pulite con una salvietta.

Per creare un disinfettante del tutto naturale, potete spruzzare qualche goccia di tea tree oil mischiato con bicarbonato per pulire al meglio il bagno o la cucina.

Potete realizzare un collutorio naturale diluendo in un bicchiere d’acqua un cucchiaino di bicarbonato e due gocce di tea tree oil.

Proprietà antiparassitarie – l’odore forte del tea tree oil serve anche come antiparassitario. Potete realizzare uno spray contro gli insetti mischiando qualche goccia di tea tree oil con olio di cocco.

Il tea tree oil combatte anche i cattivi odori causati dalla sudorazione. Perciò potete realizzare un deodorante naturale a base di bicarbonato, diluendo 50 grammi di bicarbonato e 8 gocce di tea tree oil.

Tea tree oil contro l’alito cattivo. Dovete mescolare una goccia di olio con un po’ d’acqua ed effettuate dei sciacqui. Attenzione a non ingoiare la soluzione.

Aggiungetene una decina di gocce al bucato per potenziare l’azione del vostro detersivo, oppure lo potete usare anche per pulire la lavatrice. Potete anche considerarlo come un ottimo prodotto per la pulizia dei pavimenti. Unendo 15 gocce di tea tree oil e 15 gocce di olio essenziale di eucalipto a mezzo bicchiere di bicarbonato avrete a disposizione un ottimo prodotto per pulire i pavimenti oppure i specchi della casa.

 I benefici del tea tree oil

Il tea tree oil è conosciuto come “l’olio tuttofare”, perché si usa per tutto dal rimuovere il make-up fino a trattare le verruche. Durante il corso degli anni sono stati condotti molti studi per confermare le proprietà e i benefici di quest’olio anche nel settore della salute:

Acne – Secondo uno studio pubblicato nella Medical Journal of Australia, il tea tree oil e il perossido di benzoile risultano essere molto efficaci per migliorare i problemi legati all’acne. Anche se l’azione del tea tree oil è più lenta, ha meno effetti collaterali.

Infezioni fungine – Secondo uno studio pubblicato nel Tropical Medicine e International Health, trattare l’onicomicosi con 2% di butenafina e 5% di tea tree oil in crema ha dato degli ottimi risultati per l’80% dei casi.

Infezioni batteriche – Secondo uno studio del 2004 condotto dal National Center for Complementary and Alternative Medicine, sono giunti alla conclusione che il tea tree oil può essere usato anche come un trattamento per le ferite e per trattare infezioni tali come lo stafilococco aureo resistente alla meticillina. Comunque, le ricerche continuano poiché le prove non è ancora sufficientemente chiaro se il tea tree oil ha veramente queste proprietà curative.

Altri studi hanno confermato le proprietà curative del tea tree oil per trattare disturbi ai piedi, la forfora, contro i pidocchi, la gengivite e le infezioni genitali.

Come funziona il tea tree oil?

– Gli elementi contenuti nel tea tree oil aiutano a combattere i batteri e a ridurre le reazione allergiche della pelle. Secondo gli esperti, l’elemento più efficiente di questo olio è il terpene. Secondo il Dott. Aurora DeJuliis, dermatologo da New Jersey, i terpeni vengono prodotti da molte piante e possono anche distruggere i batteri.

– Però, il tea tree oil, va usato con attenzione – questo olio è destinato all’uso locale. Anche se vari dentifrici e collutori contengono tea tree oil, non sono dannosi sempre se non vengono digeriti.

– Usare il tea tree oil, senza diluirlo prima con acqua, miele o olio di cocco, può causare irritazioni della pelle. A seconda dell’uso va definito anche la quantità del olio da usare. Ad esempio per trattare l’acne serve un 15 % di tea tree oil.

– Affinché venga usato con cauzione ed applicato solo nella zona problematica e nella quantità dovuta, e specialmente se non digerito, l’olio essenziale tea tree, non è dannoso per la nostra salute.

– Dopo il primo uso forse noterete una leggera irritazione della pelle, per questo viene consigliato cominciare ad utilizzarlo a basse quantità.

– IL National Center for Complementary and Alternative Medicine, raccomanda di evitare l’uso degli oli ossidati, siccome è molto più probabile che causino reazioni o allergie, rispetto all’olio naturale.

– Fate molta attenzione a non digerire il tea tree, siccome può causare reazioni gravi, come diarrea, irritazione e prurito della pelle, anomalie degli ematocriti, dolore allo stomaco, nausea, vomito, allucinazioni e l’atassia.

– Se siete allergici all’eucalipto, controllate bene il tea tre oil prima di usarlo siccome gran parte delle formule di quest’olio disponibili sul mercato contengono anche eucalipto.

– Il prezzo di un olio di ottima qualità si aggira intorno ai 10 euro. Una confezione, se usata con cauzione e senza inutili dispersioni, potrà durare molto a lungo.

– Prima dell’acquisto assicuratevi che esso sia completamente puro e preferibilmente di provenienza biologica. L’olio tea tree lo potete acquistare anche online, nel caso non riusciate a reperirlo in erboristeria o in un negozio di prodotti naturali.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *