- Ottobre 21, 2016
Come Sostituire il Lievito in Cucina

Il lievito è un ingrediente molto importante per certi prodotti da forno.
Se in un certo momento, prima di preparare una ricetta non avete a portata di mano il lievito, non preoccupatevi, poiché non è difficile sostituirlo con altri ingredienti e avere lo stesso risultato. Uno di questi ingredienti è il bicarbonato.
Ingredienti:
Bicarbonato e
-cremor tartaro
-amido di mais
– latticello e yogurt
-aceto e sugo di limone
-melassa e sciroppo di melassa
Per ogni cucchiaino da tè di lievito usate un quarto di cucchiaino di bicarbonato. Ad esempio, per sostituire 2 cucchiaini da tè di lievito usate metà cucchiaino di bicarbonato. Il bicarbonato può sostituire molto bene il lievito per quasi tutte le ricette. Il bicarbonato funziona grazie a una reazione quale rilascia bolle di anidride carbonica nell’impasto che si allargano e lo fanno lievitare.
Prima si sostituire il lievito con il bicarbonato dovete sapere che quest’ultimo è 4 volte più efficace, quindi un quarto di cucchiaino di bicarbonato equivale a 1 cucchiaino da tè di lievito.
Un altro sostituto del lievito può essere anche il bicarbonato di potassio che è un po’ difficile da trovare però la ricerca vale la pena. Spesso si utilizza anche per trattare il reflusso gastrico e la ipertensione.
Per fare questa sostituzione dovete mescolare 1 cucchiaino da tè di bicarbonato di potassio con un terzo del cucchiaino con sale. Questa miscela equivale ad 1 cucchiaino da tè di lievito.
Come sopra menzionato, ogni opzione sostitutiva contiene il bicarbonato. Il secondo elemento sarà un acido. La reazione fra il bicarbonato e l’acido neutralizzerà il sapore dell’acido quindi non vi dovete preoccupare se ad esempio, volete usare il bicarbonato e l’aceto, il vostro dolce non avrà un sapore strano o spiacevole.
Comunque vi consigliamo di scegliere l’acido in modo tale che possa complimentarsi con gli altri ingredienti del dolce. Ad esempio, se volete preparare dei biscotti dolci, potete scegliere di usare il bicarbonato e la malassa per avere come risultato biscottini marrone come il colore dello sciroppo di melassa.
Il cremor di tartaro è il bicarbonato insieme sono un ottimo sostituto per il lievito.
Per ogni quarto di cucchiaino di bicarbonato aggiungete meta cucchiaino di cremor di tartaro. Ad esempio, se per la vostra ricetta dovete usare due cucchiaini di lievito, questo lo andrete a sostituire con metà cucchiaino di bicarbonato e 1 cucchiaino di cremor di tartaro.
Se non desiderata preparare ogni volta questa miscela lo potete preparare in anticipo per poi conservarla per le prossime ricette. Alla miscela di bicarbonato e cremor di tartaro potete aggiungere anche amido di mais, il quale assorbe l’umidità a per una reazione immediata del tartaro col bicarbonato.
Per 1/2 cucchiaino da tè di bicarbonato usate una tazza di latte acido.
Un altro modo per sostituire il lievito è quello di creare una miscela fra bicarbonato e ogni tipo di latticino – latticello o yogurt. Grazie all’acido contenuto in questi elementi se li mescolate con il bicarbonato avrete lo stesso effetto.
Per 1/4 di cucchiaino di bicarbonato aggiungete metà cucchiaino di aceto o sugo di limone.
La reazione fra il bicarbonato e l’aceto è diventata famosa dopo aver trovato un largo uso per creare i vulcani di cartapesta per vari progetti. Il sugo di limone viene aggiunto come un altro ingrediente acido che può sostituire l’aceto.