• Agosto 15, 2016

Sette Consigli Efficaci per Rafforzare e Prevenire la Perdita dei Capelli.

Sette Consigli Efficaci per Rafforzare e Prevenire la Perdita dei Capelli.

Come rendere i capelli più forti

La cura dei capelli è sempre stato un tema rilevante quando si parla di prendersi cura di sè e del proprio aspetto esteriore, in particolare per le donne. Vari studi hanno dimostrato che le donne (e alcuni uomini) spendono fino al 5% del loro reddito mensile totale per mantenere i loro capelli in perfette condizioni. Sebbene con trattamenti specifici come impacchi con olio caldo, balsami ristrutturanti e la colorazione si arrivi sempre a buoni risultati, rafforzare i capelli è sicuramente lo step più importante per garantire una buona salute del capello stesso.

Di seguito potrete trovare sette consigli, molto semplici ma efficaci, su come rafforzare i capelli e prevenire la perdita dei capelli:

1. Utilizzare meno prodotti sui capelli.

Per quanto riguarda la cura dei capelli utilizzare pochi prodotti è una delle scelte vincenti e utili per la salute del capello. Prodotti come shampoo, balsamo in commercio contengono petrolati e molte altre sostante che vengono rilasciate sul capello e sul cuoio capelluto e potrebbero causare danni irreparabili ai follicoli dei capelli, quindi è consigliabile utilizzare questi prodotti con parsimonia. Contrariamente a quello che i produttori dicono ai loro consumatori, non c’è alcun bisogno di usare tanti prodotti per i capelli ogni giorno.

La maggior parte degli shampoo sul mercato hanno la tendenza a sgrassare a fondo il capello andando quindi a privarlo dei proprio oli naturali, processo che alla lunga produce indebolimento del capello. Gli stessi effetti si possono riscontrare nell’utilizzo di balsami senza risciacquo, in particolare quelli che contengono prodotti chimici aggressivi (fra i più dannosi quelli con profumi artificiali)sarebbe quindi meglio utilizzare questi prodotti in piccole quantità e solo quando strettamente necessario.

Suggerimento: Si potrebbe desiderare di dare una possibilità ai prodotti per capelli naturali perché non contengono (o almeno ne contengono in quantità minori) prodotti chimici e sostante nocive come i petrolati. C’è stato un improvviso aumento di popolarità di shampoo e balsami naturalie biologici che sono più sicuri da usare.

2. Evitare il calore eccessivo sui capelli.

Strumenti come il ferro arricciacapelli, lisciare i capelli con l’utilizzo di piastre e anche l’asciugacapelli, possono causare indebolimento e rottura della struttura del capello a causa del calore eccessivo. Se è assolutamente necessario utilizzare uno di questi dispositivi, assicurarsi di limitare la quantità di calore (scegliere la temperatura più bassa possibile e non superare 5 minuti) e la frequenza di utilizzo. Il calore costante non solo danneggia i capelli ma anche il cuoio capelluto quindi è meglio evitare, per quanto possibile, l’utilizzo di questi dispositivi scegliendo alternative più naturali.

3. Utilizza olio di cocco sui capelli due volte a settimana.

L’olio di cocco ha una duplice funzione, in quanto non solo rafforza i capelli nelle lunghezze , ma rende anche i capelli più morbidi con meno nodi e più facilmente pettinabili. Infatti, se si vuole risparmiare nell’acquisto di prodotti per la cura dei capelli, l’olio di cocco è un ottimo modo per farlo.

La lubrificazione naturale fornisce nutrimento ai capelli, dalle radici alle punte, quindi è come un trattamento di olio caldo ma con costi nettamente ridotti senza rinunciare alla qualità. Inoltre, le sostanze nutritive presenti nell’olio di cocco aiutano a prevenire la caduta dei capelli, in particolare per le donne con capelli fragili, sensibili o danneggiati.

Suggerimento: Applicare l’olio di cocco sui capelli leggermente umidi e lasciare riposare per 10-15 minuti, preferibilmente avvolgere la chioma in una cuffia per la doccia. Questo farà sì che l’olio possa penetra nelle fibre del capello e rilasciare tutti i suoi preziosi nutrimenti.

4. Qualcuno potrebbe pensare sia eccessivo e costoso tuttavia, spuntare i capelli almeno un paio di centimetri ogni mese aiuterà a mantenere il capello più sano e meno incline alla rottura e le doppie punte.
La maggior parte delle persone sono consapevoli del fatto checirca l’80% della popolazione adulta è carente di sostanze nutritive che favoriscono la crescita e la salute dei capelli. Come risultato, i capelli lunghi tendono ad essere fragili, da qui nasce la necessità di tagliare le estremità prima che si creino doppie punto il capello si spezzi. In questo modo è possibile mantenere una chioma sana e forte e prevenire problemi come la caduta dei capelli, doppie punte, e molti altri.

Suggerimento: L’Ideale sarebbe farsi accorciare i capelli da un parrucchiere professionale ma volendo potreste provare anche da soli grazie all’utilizzo di un paio di forbici affilatedi e un pettine a denti stretti. Assicurarsi inoltre di ottenere un taglio dritto, nel caso non vi sentite sicuri affidatevi alle mani esperte di un professionista.

5. Utilizzare un pettine a denti larghi quado i capelli sono bagnati.

Molte persone (soprattutto donne) fanno l’errore di usare un pettine a denti stretti quando si pettinano i capelli subito dopo aver fatto la doccia. L’utilizzo del pettine a denti stretti è contro producente perché può causare la rottura dei capelli. Un pettine a denti larghi separa accuratamente i capelli senza causare alcun danno.

Suggerimento: non si dovrebbe spazzolare troppo i capelli. La regola dei “100 colpi di spazzola” non si può applicare a ogni tipo di capello e soprattutto a quelli che hanno i capelli sensibili.

6. Migliorare le proprie abitudini alimentari.

Migliora le proprie abitudini alimentari con una dietabilanciata non fa bene solo alla pelle ma anche i capelli possono trarre benefici dall’aumento del consumo di proteine, vitamine e minerali. Si dovrebbe ridurre il grasso animale e prediligendo carne più magra, verdure verdi, uova biologiche, e frutta. Inoltre, si potrebbe, come ulteriore aiuto per il nostro organismo,asumere integratori appropriati come le vitamine D e E.

Suggerimento: L’utilizzo di integratori specifici è altamente raccomandato per gli uomini con una storia familiare di calvizie maschile. Assicurarsi di iniziare già dai primi segni di caduta dei capelli.

7. Prepara la tua maschera naturale per capelli a casa.

Per rendere i capelli più spessi e più forti ci sono una serie di trucchetti che si possono fare direttamente a casa propria e la maggior parte con l’utilizzo di pochi, spesso già presenti nelle vostre cucine.

Ecco alcune ideeed ingredienti che potrete utilizzare per le maschere per capelli fai da te:
793672848_6d26265c4d_o

Avocado

Gli oli naturali in questo frutto sono molto efficaci nel mantenere i capelli e il cuoio capelluto sano. Tutto ciò che serve è la polpa matura e schiacciata di un avocado intero. Applicare sui capelli, comprese le radici, e lasciate in posa per almeno venti minuti prima di risciacquare con acqua tiepida.

8734805199_26a96801d0_o

Succo di carota

Utilizzando uno spremiagrumi, estrarre il succo di carota, riporlo in frigorifero per circa mezz’ora quindi applicare direttamente sui capelli. Il beta carotene è noto per avere proprietà che aiuta a rafforzare il capelloe prevenire la perdita dei capelli.

 

-_13_-_ITALY_-_Aloe_Vera_-_organic_BIO_italian_cosmetics_gel_Juice_extract_02_(for_cosmetics_or_supply_food)

Estratto di Aloe Vera

Questo ingrediente funziona meglio se si utilizza l’estratto puro della pianta di aloe (al contrario di quelli spesso venduti che non contengo solo gel di aloe). Utilizzare come maschera e lasciare riposare per almeno quarantacinque minuti prima di lavare i capelli.

 

Tutti questi suggerimenti e trucchi economici sono efficaci e garantiti, sia uomini che donne potranno ottenere risultati più che soddisfacenti.

I benefici dell’argilla per la pelle

7 Prodotti per Combattere l’Ansia

12 Rimedi Naturali per Combattere le Allergie di Primavera

 

Autore: Anna Rita Paulis, Smart24.com    Fonte: http://hairfair.org/how-to-strengthen-hair/

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *