- Luglio 21, 2015
Rimedi Naturali per Combattere il Mal di Testa

Il mal di testa è il problema di salute più comune e che colpisce più persone in tutto il mondo.
Questi dolori si possono classificare in tre grandi categorie: dolori tensivi, emicranie e cefalee.
Ci sono molte cause che provocano il mal di testa come i cambiamenti psicologici, lo stress, l’ostruzione dei vasi sanguigni, l’attività neurale anormale, cause genetiche, l’eccesso di alcol, la disidratazione, il dormire troppo, l’abuso di farmaci, l’affaticamento degli occhi, lo sforzo del collo e molti altri.
Le persone spesso abusano dei farmaci per alleviare il mal di testa. Tuttavia, ci sono molti rimedi naturali per trattare il mal di testa in modo rapido ed efficace.
Ad esempio, la disidratazione è una delle cause più comuni di mal di testa. In questi casi, anche bere un bicchiere d’acqua può togliervi il dolore in pochi minuti. Sarebbe un’ottima idea quella di bere otto – dieci bicchieri di acqua durante il giorno per mantenere il corpo ben idratato. Insieme all’acqua, ci sono altri ingredienti naturali che possono essere utilizzati per trattare il mal di testa. Qui troverete alcuni rimedi naturali per il mal di testa.
Zenzero
Lo zenzero può aiutare a ridurre l’infiammazione dei vasi sanguigni, e diminuire il mal di testa.
Come usarlo:
Mescolate in parti uguali il succo di zenzero con il succo di limone. Bevetelo una o due volte al giorno.
Un’altra opzione è quella di applicare una pasta fatta con il zenzero in polvere e due cucchiaini di acqua sulla fronte per alcuni minuti.
Inoltre potete far evaporare il zenzero in polvere e inalare il vapore.
Mentuccia
Il mentolo che è uno dei principali componenti della mentuccia, è altamente efficace per alleviare il mal di testa.
Potete estrarre il succo dalle foglie della mentuccia e applicarlo sulla fronte e sulle tempie. È inoltre possibile applicare impacchi di mentuccia sulla fronte per alleviare il mal di testa.
Olio essenziale di menta
Anche la menta contiene mentolo che aiuta i vasi sanguigni ostruiti che causano il mal di testa, ad aprirsi. L’olio essenziale di menta ha anche effetto calmante e rilassante.
Come usarla:
Mescolate tre gocce di olio essenziale di menta con un cucchiaino di olio di mandorle, olio di oliva o solo con l’acqua. Massaggiate la fronte e le tempie con la miscela.
Inoltre potete fare anche impacchi con la menta da applicare sulla fronte. Se preferite, potete anche far bollire in acqua alcune gocce di olio di menta e inalare il vapore per qualche minuto.
Basilico
Il basilico agisce come un rilassante muscolare, per questo è un buon trattamento per il mal di testa causato dalla tensione muscolare. Ha anche effetti calmanti e analgesici.
Come usarlo:
Potete preparare un tè con tre o quattro foglie di basilico in una pentola con acqua bollente, lasciate riposare per qualche minuto e infine aggiungete anche po’ di miele per un effetto rilassante.
Inoltre potete anche far bollire alcune foglie di basilico o qualche goccia di olio essenziale di basilico in una pentola con acqua e inalare il vapore.
Un altro trattamento è masticare le foglie di basilico fresco o massaggiare la fronte con foglie di basilico e l’olio.
L’olio essenziale di lavanda
Basta solo sentire il piacevole odore della lavanda per alleviare il mal di testa causato dallo stress. Diversi studi suggeriscono che la lavanda può contribuire a migliorare i sintomi dell’emicrania.
Come usarla:
Versate qualche goccia di olio essenziale di lavanda su un fazzoletto e inalate. Potete anche aggiungere qualche goccia di olio essenziale di lavanda in una pentola con acqua bollente e inalare il vapore.
Un’altra opzione è quella di mescolare due o tre gocce di olio essenziale di lavanda con un cucchiaio di l’olio di mandorle o olio d’oliva, e massaggiare la fronte con la miscela.
Impacchi freddi
Il freddo aiuta a ridurre l’infiammazione che contribuisce al mal di testa. Inoltre, ha un effetto paralizzante sul dolore. L’applicazione di un impacco di ghiaccio nella parte posteriore del collo può dare sollievo da un attacco di emicrania. Potete anche mettere un panno imbevuto di acqua ghiacciata sulla testa per cinque minuti.
In alternativa, è possibile utilizzare un sacchetto di verdure surgelate come impacco freddo. Nel giro di mezz’ora vi sentirete meglio.
Digitopressione
Premete e massaggiate la zona tra il pollice e l’indice, nel punto più alto del muscolo, dove s’incontrano pollice e indice. Massaggiate o fate pressione per uno o due minuti e poi ripetete nell’altra mano.
Quando avete mal di testa, provate questi trattamenti naturali per un rapido sollievo prima di passare ai farmaci.