- Dicembre 24, 2016
Rimedi Naturali Contro la Febbre

Durante questo periodo è “normale” soffrire di mal di gola, avere febbre alta, raffreddore, influenza ecc.
Ecco come potete combattere i loro sintomi con l’uso di rimedi naturali:
Abbassare la temperatura
Fare un bagno con acqua tiepida. Se avete la febbre, anche l’acqua tiepida vi sembrerà fredda, e vi aiuterà molto per abbassare la temperatura corporea. Non provate ad abbassare la temperatura immediatamente immergendovi in acqua fredda perché invece di rinfrescarvi vi riscalderete.
Se non potete fare un bagno provate anche a mettere delle salviette umide sulla fronte oppure dietro il collo.
Bere tè
Avete mai provato il tè o l’infuso di? Se no, questo è il momento di farlo. Questa pianta serve a diluire i pori facendovi così sudare, cosa che serve per abbassare la temperatura corporea. Versate un cucchiaio achillea in una tazza con acqua bollente e lasciatelo in posa per 10 min. Bevete una o due tazze.
Un’altra pianta che vi aiuta a sudare sono i fiori di sambuco. Questa pianta infatti ha anche altre proprietà curative contro l’influenza, il raffreddore ecc. Per preparare l’infuso dei fiori di sambuco, versate due cucchiai di fiori essiccati in acqua bollente e lasciatelo in posa per 15 minuti. Lo potete prendere anche tre volte al giorno, fino a che cominciate a sudare per cosi abbassare anche la febbre.
Altro tipo di tè consigliato è il tè allo zenzero. Per preparalo basta aggiungere una fetta di zenzero in una tazza di tè con acqua bollente. Lasciatelo in posa per 15 minuti. Potete anche usare la radice di zenzero essiccata e lo zenzero in polvere.
Spezie contro la febbre
Se avete la febbre potete aggiungere il pepe di cayenna ai cibi che andrete a mangiare. Uno dei componenti principali del pepe di cayenna è la capsaicina che vi fa sudare molto accelerando anche la circolazione del sangue.
Trattamento dei calzini bagnati
Per applicare questo metodo, prima di tutto scaldatevi i piedi con acqua calda. Poi prendere un paio di calzini e bagnateli con acqua fredda, strizzateli per rimuovere l’acqua in eccesso e poi indossateli. La teoria dietro questo metodo afferma che i piedi freddi possono stimolare la circolazione e la risposta del sistema immunitario.
Un altro metodo molto efficiente è anche quello del bagnare i piedi con acqua alla senape. In un contenitore abbastanza grande da poter mettere i due piedi, aggiungete acqua calda e alcuni cucchiai di polvere di senape.
Raffreddare il corpo
Un altro modo per rinfrescarsi ed abbassare la temperatura è immergere una lenzuola in acqua fredda o tiepida e avvolgersi in essa. Sopra mettete anche una coperta e sdraiatevi per 15 minuti o fino a che la lenzuola cominci a scaldarsi.
Idratazione
Avendo la febbre è molto facile anche notare la disidratazione del corpo. Per evitare questo dovete bere 8 fino a 12 bicchieri d’acqua al giorno.
I succhi d’arancia o di qualsiasi altra frutta ricca di vitamina C sono un’ottima scelta dato che questa vitamina stimola il sistema immunitario e combattere le varie infezioni.
Da evitare
Non mangiate cibi pesanti come la carne
Evitate i cibi fritti
Evitate gli esercizi fisici pesanti
Evitate di prendere antibiotici dopo il primo giorno che notate i sintomi della febbre