• Dicembre 25, 2016

Proprietà e Benefici delle Carote per la Salute e la Pelle

Proprietà e Benefici delle Carote per la Salute e la Pelle

Alcuni fatti sulle carote

Le carote appartengono alla famiglia delle Apiaceae, come il prezzemolo, l’aneto, il cumino, il finocchio, il sedano ecc. Sono anche uno degli ortaggi più comuni. Le carote derivano da una specie spontanea, usata per la prima volta in Afghanistan circa 5000 anni fa.

Infatti, la cosa più sorprendente è che le carote prima erano di colore rosso, nero, giallo e anche viola ma non arancio. Le carote di colore arancio furono coltivate per la prima volta dagli olandesi.  Un tempo la carota era utilizzata solo per l’alimentazione del bestiame. Oggi sono invece uno degli ortaggi più comuni, preferiti e nutrienti.

A parte il buon sapore, le carote sono ricche di beta carotene e tanti altri nutrienti benefici per la nostra salute, come la vitamina A, minerali e antiossidanti. I nutrienti contenuti nelle carote sono specialmente benefici per gli occhi, la pelle, il sistema digestivo e i denti. Da non dimenticare che sono il cibo preferito di Bugs Bunny e il motivo della sua velocità, energia e intelligenza.

Le carote possono essere consumate fresche e crude e anche bollite o grillate. Una zuppa di carote è un’ottima scelta per nutrirsi e stimolare il sistema immunitario durante l’inverno.

Questo supercibo croccante non contiene calorie o grassi, comunque è in grado di fornire una buona dose di vitamina A e altri antiossidanti.

Ecco alcuni dei maggiori benefici delle carote per la pelle, i capelli e la salute in generale.

Benefici per la pelle

Le carote sono molto nutrienti e benefiche per la pelle grazie al contenuto di vitamina A e antiossidanti. Tutti questi elementi servono per combattere i problemi di pelle e a mantenere la pelle sana e fresca.

1. Carote per una pelle luminosa
Dato che le carote sono ricche di antiossidanti e vitamina C possono aiutare molto ad avere una pelle sana e fresca. Con le carote possiamo anche preparare maschere viso molto efficaci e senza spendere molto. Tutto quello che dovete fare e mixare le carote con un po’ di miele e applicarle come maschera viso per avere una pelle più luminosa.

2. Carote per le imperfezioni della pelle
Bere succo di carota è molto efficiente contro le imperfezioni e segni della pelle. Per questo motivo potete anche applicare le carote come una maschera normale.

3. Benefici anti aging
La vitamina C stimola la produzione del collagene e le carote sono ricche di vitamina C. Il collagene è una proteina vitale per l’elasticità della pelle e per evitare l’apparizione delle rughe. La vitamina A invece è un antiossidante che aiuta a combattere i radicali liberi, prevenire l’apparizione delle rughe e la pigmentazione della pelle.

4. Protezione dal sole
Il beta carotene è un nutriente molto benefico per la pelle, quando consumato viene trasformato in vitamina A dal nostro organismo. Aiuta la rigenerazione della pelle e a proteggerci dal sole. Gli antiossidanti e i carotenoidi aiutano e proteggono la pelle dai raggi del sole. Infatti, durante l’estate anche il consumo del succo di carota è molto importante per il benessere dell’organismo e per la pelle ovviamente.

5. Adatte alla pelle secca
La carenza di potassio può essere una delle cause per cui avete la pelle secca. Le carote sono ricche di potassio. Per questo motivo, bere succo di carota aiuta molto a prevenire la secchezza della pelle.

6. Disturbi della pelle
Le carote sono un’ottima opzione per risolvere vari disturbi della pelle. Gli antiossidanti aiutano a trattare condizioni della pelle come bruffoli, acne, irritazioni, dermatite o altri disturbi causati dalla carenza di vitamina A. Comunque, ricordatevi di non esagerare, perché invece di migliorare potete peggiorare la situazione della pelle.

7. Proprietà curative
Le carote hanno delle ottime proprietà curative. Sia crude che grattugiate sono ottime per essere applicate sulle ferite o per trattare varie infiammazioni della pelle. Le proprietà antiinfiammatorie sono ottime per rivitalizzare e rigenerare la pelle.

8. Maschere viso a base di carote
Vi state chiedendo come fare per applicare una carota sul viso? Ecco alcune idee:

Maschera idratante:

Che cosa serve

-2 cucchiai di carote grattugiate

-1 cucchiaio di miele

-1 cucchiaio di crema al latte

-Alcune gocce di olio d’oliva

Preparazione

Grattugiate le carote. In un contenitore apposito aggiungete anche gli altri ingredienti.

Mescolate bene

Lavate bene il viso prima di applicare la maschera

Dopo averla applicata, lasciatela in posa per 10-15 minuti.

Sciacquate bene il viso

Spray a base di carote

  1. Miscelate il sugo di carote con 2 cucchiai di acqua di rose
  2. Poi mettetela in un contenitore spray
  3. Ecco pronto il vostro spray calmante e rinfrescante

Questo spray, tranne il viso, lo potete applicare nell’intero corpo anche per calmare la pelle dopo l’esposizione al sole.

Benefici per i capelli

Da molti anni ormai le carote sono conosciute per le loro proprietà nel promuovere la crescita dei capelli.

1. Perdita dei capelli
Le carote sono ottime per combattere la perdita dei capelli giacché sono ricche di vitamine necessarie per la crescita forte e sana dei capelli. Bere il succo di carota aiuta molto ad avere capelli forti e sani.

2. Stimolare la crescita dei capelli
Bere almeno 100 grammi di succo di carota al giorno stimola la crescita dei capelli. Le vitamine C e R stimolano la circolazione per capelli sani e voluminosi.

Benefici per la salute

I benefici delle carote per la nostra salute sono tanti. Vediamone alcuni:

1. Prendersi cura degli occhi
Grazie alle grandi quantità di beta carotene le carote sono ottime per la salute degli occhi. La vitamina A delle carote si trasforma in rodopsina, un pigmento di color viola necessario per la vista in bianco e nero. Il beta carotene migliora la vista di notte e aiuta a prevenire problemi di occhi come il glaucoma, la degenerazione maculare e la cataratta senile. Secondo vari studi, il consumo di beta carotene riduce i rischi della degenerazione maculare con 40%.

2. Benefici cardiovascolari
Le carote contengono vari antiossidanti e poliacetilene che messe insieme provvedono a proteggere il cuore. Secondo vari studi, gli alimenti ricchi di carotenoidi contribuiscono ad abbassare il rischi di soffrire di malattie del cuore. A parte i beta caroteni, le carote sono ricche di alfa carotene e luteina. Un consumo regolare di carote protegge il cuore da problemi come il colesterolo o l’aterosclerosi. Questo perché le carote sono ricche di fibra solubile.

3. Prevenire il cancro
Vari studi hanno confermato che il consumo delle carote riduce i rischi di sviluppare il cancro ai polmoni, alla mammella e al colon. Questo perché le carote sono ricche di poliacetilene, antiossidanti, falcarinolo, che aiuta distruggendo le cellule precancerose dei tumori.

4. Stimolare il sistema immunitario
A parte la vitamina C, le carote sono ricche di antiossidanti e nutrienti necessari per stimolare il sistema immunitario. Il consumo regolare di carote aiuta a creare una buona protezione per il nostro corpo.

5. Denti
Le carote beneficiano molto anche i denti e aiutano a rimuovere le placche o anche il cattivo alito. I minerali contenuti dalle carote sono necessari per migliorare la salute dei denti e della bocca impedendo anche la cavità dei denti.

6. Purificare l’organismo
La vitamina A contenuta dalle carote aiuta il fegato a purificare il nostro corpo dalle tossine. La fibra solubile, dall’altra parte, purifica il colon.

7. Prevenire l’invecchiamento
Il beta carotene contenuto nelle carote funziona da antiossidante per prevenire e rallentare “l’invecchiamento” delle cellule.

8. Benefici per la sindrome premestruale e dopo la menopausa
Il succo di carote è molto efficiente per le donne dato che il fitoestrogeno aiuta a alleviare i dolori mestruali. Questo elemento aiuta anche le donne durante il periodo della menopausa per alleviare gli sbalzi di temperatura e neutralizzare gli altri sintomi.

9. Carote durante la gravidanza
Le carote sono specialmente efficienti durante la gravidanza per aiutare la buona crescita e sviluppo del feto.

10. Prevenire gli ictus
Secondo una ricerca della Harvard University le persone che consumano più di 6 carote a settimana hanno meno probabilità di soffrire un ictus, sempre in comparazione con persone che mangiano le carote una volta al mese o meno.

11. Fonte di calcio
Molte persone non sanno ancora che le carote sono ricche di calcio, elemento vitale per la crescita e lo sviluppo delle ossa.

12. Salute del sistema digerente
Le carote sono ricche di fibra molto utile per regolarizzare il funzionamento dell’intestino e stimolare anche la digestione. A parte questo, la fibra aiuta anche a perdere peso.