• Gennaio 7, 2017

Piante Natalizie e Velenose

Piante Natalizie e Velenose

Alcune delle piante di Natale possono essere pericolose, specialmente per i bambini e per gli animali.

Ecco alcune informazioni su queste piante e su altre in merito alle quali tante persone pensano che siano pericolose e invece non lo sono:

1. Agrifoglio – Velenosa
Un bambino può mangiare una bacca rossa o anche due, ma se ne mangia 10-20 allora rischia anche la morte perché queste bacche sono un pericolo serio sia per i bambini che per gli animali domestici. Anche le foglie, la corteccia e i semi dell’agrifoglio sono velenosi. Cosa li rende velenosi?

La teobromina è un alcaloide naturale legato anche alla caffeina. Questo elemento si trova anche nella cioccolata (e risulta pericolosa per i cani anche se in piccole quantità), però ovviamente nelle bacche dell’agrifoglio si trova in maggiori quantità.

2. Stella di Natale – Non tanto pericolosa
La Stella di Natale ovviamente non è appropriata per un’insalata ma nemmeno è tanto pericolosa quanto l’agrifoglio.
Nel mangiare qualche foglio di questa pianta avrete la sensazione di vomito o nausea.

Se provate a strofinare le foglie sulla pelle, noterete delle irritazioni.
A parte questo, la pianta non rappresenta altri pericoli sia per gli umani che per gli animali.

3. Vischio – Velenosa
Vischio è il nome dato ad un gruppo di piante potenzialmente pericolose per  i bambini e per gli animali. Queste piante contengono foratossina, elemento che può indurre nausea, dolori addominali, diarrea, cambiamenti della pressione e anche la morte. La famiglia del Vischium contiene un cocktail di elementi tossici, come la tiramina, la quale causa gli stessi sintomi.

Tutte le piante della famiglia del Vischio sono velenose, anche se quelle che attraggono più l’attenzione dei bambini sono le bacche, le quali sono potenzialmente pericolose anche per gli animali.

4. Amarilli e Narciso – Velenose
Amaryllis è una pianta tipica natalizia che fiorisce nel periodo invernale.
L’ingestione di questa pianta può causare dolore addominale, convulsione e cambiamenti della pressione del sangue.

È più probabile che queste piante vengano ingerite dagli animali che dai bambini, però l’elemento tossico che contengono, chiamato licorina è pericoloso anche per gli essere umani.

5. Ciclamino – Velenosa per gli animali
Il ciclamino è una delle piante tipiche invernali e natalizie. Il bulbo dei ciclamini contiene triterpenoidi i quali causano nausea, vomiti, convulsioni e paralisi. Questa pianta è più pericolosa per gli animali.

Infatti, alcune varietà dei ciclamini sono note per il loro sapore delicato e vengono usate per la preparazione del tè.

6. Ciliegia di Gerusalemme – Velenosa
La Ciliegia di Gerusalemme fa parte della famiglia delle Solanacee e ha delle bacche molto pericolose. La prima sostanza tossica è la solanocapsina, un alcaloide che causa gastrite e vomito.

Comunque, le bacche sono estremamente pericolose per i cani, i gatti e alcuni tipi di uccelli. Queste bacche sembrano dei piccoli pomodorini, quindi sia i bambini che gli animali si possono confondere causando problemi di salute, o nel caso degli animali, anche la morte.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *