• Ottobre 22, 2016

Perdita dei Capelli, Cause e Rimedi

Perdita dei Capelli, Cause e Rimedi

La caduta dei capelli non è soltanto un problema maschile, siccome affligge anche molte donne.

Anche se la perdita dei capelli può essere un fenomeno di carattere transitorio, in alcuni sai per gli uomini che per le donne, può diventare un problema permanente. A questo punto può essere necessaria la consultazione di uno specialista. Alcune tipoligie di caduta sono simili sia per gli uomini che per le donne.

La caduta dei capelli può essere fisololgica oppure patologica. E come possiamo comprendere se la caduta dei capelli è fisiologica o patologica?

La caduta fisiologica dei capelli è un fenomeno naturale. Il capello nasce, cresce, cade e si rinnova, quindi perdere i capelli in determinate stagioni, non è un problema, giacché è considerato naturale.

Però la caduta dei capelli può essere sinonimo di un malessere. Per avere una risposta esatta e professionale ci si deve rivolgere ad uno specialista il quale può stabilire il tipo di caduta, le cause e poi le cure possibili.
Prima si deve stabilire se si tratta di un fenomeno temporaneo e stagionale legato a fattori come emotivi, alimentari ecc. oppure se si tratta di altre cause più importanti e serie.

– Cause
Tra le cause più comuni della perdità di capelli troviamo lo stress, poiché in generale lo stress arresta la crescità dei nuovi capelli. Anche i cambiamenti ormonali possono portate alla caduta dei capelli, come può essere la menopausa per le donne.

Cambio di stagione, perché si è notato che durante la primavera e l’autunno le persone perdono più capelli.

Anche l’inquinamento ambientale può causare la caduta dei capelli.

È molto importante scegliere con la massima cura anche i trattamenti cosmetici, come le tinte per capelli e altri trattamenti.

I fattori ereditari sono uno dei primi fattori da tenere inconto, visto che in questi casi la caduta dei capelli comincia ad una certa età e non è stagionale o periodica, ma costante.Anche le diete oppure i disturbi alimentari possono causare la perdita di capelli. Menzioniamo qui le diete drastiche, l’anoressia, la bulimia o l’assenza di certe vitamine, come la vitamina A, la quale assicura il nutrimento del capello,  l’assenza di zinco, il quale è responsabile per la formazione della cheratina, che compone capelli e unghie, carenza di ferro,ecc.

La caduta dei capelli può essere causata anche da varie malattie croniche, interventi chirurgici, disturbi della tiroide, funghi del cuio capelluto ecc.

Per le donne questo fenomeno può avvenire anche dopo un parto.

Altre volte, sempre con riferimento alle donne, si tratta di un problema genetico. Si tratta di alopecia androgenetica femminile, che si manifesta come un diradamento dei capelli dovuto molto probabilmente all’azione degli androgeni.

– Rimedi
Purtroppo nella maggior parte dei casi la caduta dei capelli non è prevenibile e spesso non è neanche prevedibile.

I rimedi naturali contro la caduta dei capelli possono essere naturali salvo i casi molto gravi, nei quali è necessario l’intervento di uno specialista. Se poi invece le cause sono dovute all’età oppure sono ereditarie allora c’è poco da fare. Comunque, però in ogni caso i capelli vanno curati al massimo.

Uno di questi rimedi naturali possono essere le diverse maschere rinforzanti, come quella a base di avocado, di oli essenziali, di tree oil, aceto di mele ecc.Queste sostanze sono riche di proprietà nutrienti che rinforzano, stimolano la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto idratanadnolo al massimo e prevengono la caduta dei capelli.

Altri rimedi vanno dall’utilizzo di semplici lozioni e oli alla somministrazione di veri e propri farmaci, terapie laser, trapianto di capelli ecc.

In caso di tratti di un problema causato da un disturbo ormonale, nel caso delle donne, si possono anche consigilare farmaci, se invece si tratta di perdita di capelli dovuta a carenze alimentari allora si devono reintegrare queste mancanze con una dieta alimentare più ricca oppure con vitamine e integratori.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *