- Novembre 1, 2016
Perché fa bene camminare?

Camminare è una forma di esercizio fisico che ha costi e rischi bassi ed è facilmente accessibile a tutti.
Uno stile di vita sedentario è uno dei fattori di rischio per varie malattie, un corpo che non supporta l’attività fisica non riesce a godere della vita in modo sano ed equilibrato. Se non sei una persona che pratica spesso attività fisica dovresti cominciare al meno con delle camminate giornaliere o con piccoli esercizi che ti aiuteranno a sentirti con più energie e con più coraggio per affrontare la giornata.
Infatti risulta che l’esercizio fisico regolare è efficace quanto un farmaco, offre molteplici benefici, però è importante praticare attività fisica in modo regolare.
Camminare
Una passeggiata quotidiana di almeno 30 minuti è un ottimo allenamento per attivare il corpo e sentirsi pieni di energie.
Potrebbe essere che vi sentirete stanchi, anche se non avete camminato molto, ma non preoccupatevi, non tutto si raggiunge al primo giorno lasciate che il corpo si adattati alla nuova attività.
Se preferite fare esercizio più impegnativi chiedete il parere di un professionista, dovete sapere che ad ogni persona sono adatti diversi tipi di esercizi, a seconda dell’età, del peso corporeo ecc. L’esercizio fisico deve essere sicuro, farvi approfittare di tutti i vantaggi che offre senza che rischiate la vostra salute.
Se soffrite di qualche malattia che compromette le articolazioni, il cuore ecc. consultatevi con il medico, lui vi informerà meglio sui tipi di attività che sono più adatte a voi.
I principali vantaggi del fare una passeggiata quotidiana
Uscire per una passeggiata vi farà prendere aria fresca, fare esercizio e vedere persone, uno studio britannico ha dimostrato che questi sono gli elementi che ci fanno sentire meglio. I 2000 partecipanti ai progetti “Walking for Health” hanno dimostrato come una semplice camminata possa fare si che ci sentiamo più felici e meno stressati.
La passeggiata migliora la circolazione sanguigna, in tal modo tutte le sostanze nutritive possono raggiungere efficacemente ogni cellula del corpo ed evitare i problemi causati dalla cattiva circolazione, come le gambe gonfie, le vene varicose, ecc.
Con l’attività fisica diminuisce il rischio di soffrire di malattie cardiache e si rafforza il sistema cardiovascolare.
I muscoli si tonificheranno, rendendovi più attraenti.
Da subito noterete che sarete più resistenti e con più energie.
Fare delle camminate vi protegge dal soffrire di diabete.
Aiuta a ridurre il colesterolo cattivo e la pressione sanguigna.
Potrete bruciare calorie il che contribuisce nella perdita di peso, perderete grasso e guadagnerete muscoli.
Potrete eliminare i liquidi in eccesso dal corpo.
Le ossa, i legamenti, i tendini e le articolazioni rimarranno sani e saranno più forti.
L’apparato digerente funzionerà meglio. Camminare è molto utile per combattere la stitichezza.
Aiuta contro lo stress.
Potrete migliorare la respirazione, l’aria nei polmoni si rinnoverà.
Quando fatte esercizio, rilasciate endorfine, l’ormone della felicità, quindi vi sentirete anche più felici e eviterete la depressione e l’insonnia.
È necessario che utilizziate abbigliamento e calzature adatte per le passeggiate e non vi dimentichiate di bere acqua perché è molto importante rimanere idratati. L’abbigliamento dovrebbe aiutare il corpo a sudare normalmente giacché la sudorazione regola la temperatura corporea, mentre si fa attività fisica.
Inoltre è importante sapere anche che la fine della camminata dovrebbe essere graduale e lenta, non dovreste fermarvi bruscamente, ma andate rallentando i passi poco a poco. Una volta terminata la vostra routine ricordatevi sempre di allungare i muscoli della schiena ma non sforzate mai i muscoli oltre alle loro possibilità.
E voi camminate abbastanza?