• Ottobre 22, 2016

Pelle Grassa: Cause E Rimedi Naturali

Pelle Grassa: Cause E Rimedi Naturali

La pelle grassa è impura, dall’aspetto untuoso e lucido. Al tatto, la pelle grassa appare oleosa e ruvida. All’origine del disturbo vi è un’iperattività delle ghiandole sebacee. Quando è eccesso di sebo all’interno dei follicoli piliferi non trova libero sfogo all’esterno, ma ne dilata le pareti. L’occlusione del poro cutaneo da vita ai comedoni, chiamati punti bianchi o i punti neri.

La pelle grassa è difficile da controllare e non si può scegliere se averla o meno. Questo tipo di pelle è caratterizzata da pori dilatati a causa della quantità eccessiva di sebo. Però, dall’altro lato le persone che hanno la pelle grassa, tendono ad avere meno rughe.

Alla base può esserci una predisposizione genetica, squilibrio ormonale, ma anche alimentazione scorretta oppure un periodo di grande stress può incoraggiare la manifestazione di imperfezioni cutanee. Le donne invece, tendono ad avere una pelle ancora più grassa durante il ciclo, durante la gravidanza o durante la menopausa.

Come sopra menzionato, la pelle grassa può essere difficile da controllare, però esistono molti rimedi per tenere sotto controllo la situazione senza molto sforzo e senza spendere tanti soldi.

Ecco alcuni rimedi naturali e fai da te:

Maschera viso all’uovo

Ricco di vitamina A, l’albume dell’uovo, secca la pelle e nello stesso tempo serve a tonificare ed equilibrare la pelle grassa.

L’albume dell’uovo lo potete spalmare sul viso, lasciarlo in posa fino a che asciughi totalmente per poi risciacquarlo con acqua tiepida, oppure lo potete mischiare con un po’ di sugo di limone. Lasciatelo in posa per 15 fino a 20 minuti. Questa maschera serve a togliere l’olio in eccesso dalla pelle del viso.

Maschera viso al limone

Il limone contiene acido citrico il quale ha proprietà astringenti. A parte questo, ha anche proprietà antisettiche per illuminare e uniformare il colorito della pelle.

Per preparare questa maschera serve un cucchiaino di sugo di limone e metà cucchiaino di acqua distillata. Applicatelo sul viso con un dischetto di cotone. Lasciatelo in posa per 10 minuti poi risciacquate il viso con acqua tiepida. Se dopo vi sentite la pelle molto secca, potete applicare un crema idratante oil-free.

Un altro modo per usare il sugo di limone è aggiungendo miele e latte. Preparate un tipo di pasta da applicare sul viso e lasciatela in posta per 10 – 15 minuti, poi risciacquate il viso con acqua fredda. Se usata una volta al giorno questa maschera può dare risultati positivi entro una settimana.

Maschera viso al yogurt

Lo yogurt contiene acido lattico il quale serve per esfoliare la pelle e per assorbire l’olio in eccesso.

Dopo aver pulito il viso applicate lo yogurt e lasciatelo in posa per 15 minuti. Poi risciacquate il viso con acqua tiepida. Per migliori risultati lo dovete applicare ogni giorno.

Un altro modo per usare lo yogurt, potrebbe essere aggiungendo farina d’avena e miele. Di nuovo, applicatelo sul viso e lasciatelo in posa per 15 minuti per poi risciacquarlo con acqua tiepida.

Maschera viso al pomodoro

I pomodori sono molto efficienti contro la pelle grassa grazie alle loro proprietà rinfrescanti e astringenti. Sono anche ricche di vitamina A, la quale è molto efficiente per trattare l’acne. E per di più i pomodori servono per assorbire l’olio in eccesso della pelle grassa.

Per approfittare dei benefici dei pomodori basta anche prendere metà pomodoro e passarlo direttamente sul viso. Lasciatelo in posa per 15 minuti e poi risciacquate con acqua fredda. Se vi sentite la pelle molto secca, potete applicare un crema idratante oil-free.

In modo alternativo, potete preparare una miscela con sugo di pomodoro e miele.

Maschera viso alla mela

Le mele sono un ottimo esfoliante naturale grazie anche alle loro proprietà astringenti e antisettiche. L’acido malico delle mele aiuta a esfoliare la pelle e serve anche per assorbire l’olio in eccesso dal viso.

Potete applicare direttamente sul viso il sugo di mele oppure potete aggiungere anche yogurt e sugo di limone. Lasciarlo in posa per 15 minuti per poi risciacquarlo con acqua fredda. Se vi sentite la pelle molto secca, potete applicare un crema idratante oil-free.

Maschera viso al latte

Il latte è un ottimo detergente viso oil-free che lascia la pelle soave ed elastica. Il latte è ricco di idrossiacidi alfa i quali servono per esfoliare delicatamente la pelle e a tenere in equilibrio il livelli del pH naturale.

Per preparare una maschera viso al latte che sia ancora più efficacie, aggiungete qualche goccia di olio di sandalo o lavanda a due cucchiai di latte. Poi applicatelo sul viso con un dischetto di cotone massaggiando delicatamente la pelle. Lasciatelo in posa per tutta la notte e risciacquarlo la mattina dopo. Per migliori risultati lo dovete applicare ogni giorno.

Maschera viso all’aloe vera

L’aloe vera ha delle proprietà antimicrobiche molto efficienti per trattare la pelle grassa tendente all’acne. L’aloe vera può anche assorbire l’olio in eccesso per una pelle più sana e soave.

Potete applicare direttamente il gel d’aloe vera sul viso e lasciarlo in posa per qualche minuto per poi risciacquarlo. Per migliori risultati lo dovete ripetere due o tre volte al giorno.

Oppure, potete scegliere di far bollire una foglia di aloe vera per qualche minuto. Poi aggiungere un po’ di miele per formare un tipo di pasta da applicarlo sul viso. Lasciatelo in posa per 20 minuti e dopo risciacquate con acqua fredda. Applicate questa maschera solo una volta a settimana.

Maschera viso al miele

Il miele aiuta a ridurre l’olio in eccesso, a purificare i pori del viso e a prevenire le rughe. Il miele idrata la pelle senza renderla più grassa. Le proprietà antisettiche sono molto efficienti anche per una pelle grassa tendente all’acne.

Potete scegliere se applicare direttamente solo il miele sul viso oppure potete aggiungere anche un po’ di zucchero per massaggiare delicatamente il viso e purificarlo dalle cellule morte e dall’olio in eccesso. È consigliabile applicare questa maschera una volta a settimana.

Vediamo brevemente anche i prodotti da evitare in caso abbiate la pelle grassa:

Prodotti che contengono oli minerali e petrolato, siccome bloccano i pori causando anche brufoli e punti neri. Il burro di karitè è molto grasso, pesante e blocca i pori del viso.

Altri prodotti da evitare, sono quelli contenenti parafina, la quale se stesa sul viso blocca totalmente i pori. Lo stesso anche per altri ingredienti, quali la glicerina, lo squalene e molte creme idratanti le quali sono ottime per la pelle secca ma non per quella grassa.

E infine alcuni consigli per trattare la pelle grassa:

Lavate il viso due volte al giorno, applicate quotidianamente il gel d’aloe vera, evitate creme idratanti molto pesanti, evitate di toccare il viso, bevete molta acqua e mangiate tanta frutta e verdura, menzioniamo qui l’ananas, il latte e le zucchine. Evitate l’uso delle creme contenti qualsiasi tipo di profumo, elementi chimici e elementi sintetici. Per migliori risultati e per evitare effetti indesiderati usate maschere e trattamenti fai da te.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *