- Agosto 23, 2016
Non riuscite ad alzarvi presto la mattina? Ecco 8 consigli per riuscirci

Anche voi siete tra quelli per i quali svegliarsi presto la mattina è un dramma, che sentono la sveglia, ma non si muovono, pur avendola sentito suonare dieci volte? Pensate che le persone che dicono di svegliarsi felici e contenti la mattina presto, probabilmente sono di un altro pianeta? Non preoccupatevi anche voi potete diventare, basta che proviate a mettere in pratica alcuni semplici consigli.
NO.1
Dormite di più. Può sembrare ovvio, ma gli esperti parlano da sempre della necessità di un’efficace razionalizzazione degli orari. È molto facile andare a letto tardi, quando, tra le altre cose, si hanno orari molto lunghi di lavoro, seguiti da ore di viaggio. E quando finalmente si arriva a casa, ci si attacca alla televisione fino all’una di mattino. Se gli esperti del sonno raccomandano sette-otto ore di riposo e avete bisogno di svegliarsi prima delle 7, controllate a che ora dovreste andare a letto per dormire a sufficienza.
NO.2
Trasformate l’ora dell’andare a dormire in un rituale. Il vostro letto è il vostro tempio del riposo, così che, convertite l’ora di andare a dormire in un rituale fatto di un ambiente favorevole al sonno. Per rilassarsi, il corpo ha bisogno di tempo, per questo dovete fare in modo di creare una routine che contenga elementi rilassanti (come ad esempio farsi un bagno o bersi una bevanda calda) e lasciate che il vostro corpo si rilassasi. Il vostro orologio biologico si abituerà gradualmente.
NO.3
State lontani dal telefono. Se siete il tipo di persona che dorme con il telefono a fianco, spegnetelo prima di andare a letto. Secondo gli esperti, la luminescenza degli schermi di smartphone e altri dispositivi riduce la melatonina (ormone responsabile della regolazione del sonno) e prolunga il tempo necessario ad addormentarsi.
NO.4
Cercate di svegliarvi sempre alla stessa ora. L’efficienza dell’orologio biologico aumenta con la routine. Se di solito andate a letto ad una certa ora e impostate la sveglia sempre alla stessa ora, il corpo si appropria di questi comportamenti e li include come parte dei processi biologici. Questa è una delle regole più importanti per alzarsi presto senza soffrire.
NO.5
Non ritardate mai la sveglia. Posticipando l’allarme della sveglia tutto ciò che fate è peggiorare ulteriormente le cose, perché inviate il corpo ad iniziare un nuovo ciclo di sonno che poi si fermerà improvvisamente e in un tempo molto breve. Se posticipate la sveglia, dopo la sensazione di stanchezza sarà molto maggiore.
NO.6
Aprite le persiane. La luce del sole interrompe la secrezione di melatonina, l’ormone che viene rilasciato nel corpo in modo che possiate rilassarvi e dormire. Se vi alzate al buio vi costerà molto di più rattivare il corpo. Se dovete alzarvi molto presto, almeno accendete la luce della stanza: l’effetto non è lo stesso, ma ogni cosa è meglio che doversi alzare senza che ci sia luce.
NO.7
Non svolgete attività pesanti la prima ora del giorno. Se appena svegli vi trovate di fronte attività pesanti, non solo non le svolgerete nel modo più corretto, ma sovraccaricherete la giornata, e spenderete energie che ancora non avete. La prima ora del giorno dovrebbe contenere una routine rilassata: se possibile, fatta di esercizio fisico e una buona colazione.
NO.8
Iniziate la giornata con una doccia. Se alzarvi dal letto e iniziare la giornata come una persona normale, con la quale si può parlare anche la mattina presto, vi costa ogni giorno di più, fate una doccia per svegliarvi e iniziare la giornata con più energie.