- Dicembre 10, 2016
Miti e Verità Sulla Cellulite

Avete già notato la presenza della cellulite guardandovi allo specchio oppure guardando le vostre foto? Volete indossare quegli shorts che avete acquistato di recente, però siete sicure che la vostra cellulite si noterà ancora di più?
Questa sensazione può diventare tanto pesante che gran parte delle donne fanno di tutto per liberarsi della pelle a buccia d’arancia su glutei e cosce.
Di questo inestetismo “soffrono” all’incirca il 90% delle donne che siano magre, giovani o si allenino regolarmente.
Per prima dobbiamo sapere cos’è la cellulite.
La cellulite è il grasso che si trova nello strato superficiale del corpo e causa la pelle a “buccia di arancia”. Secondo vari esperti la cellulite viene causata anche dallo squilibrio dei livelli di estrogeno e progesterone nell’organismo. L’apparizione della cellulite dipende anche dalla ritenzione idrica, dalla mancanza di esercizio fisico, dalla struttura muscolare debole o che tende ad atrofizzarsi ecc.
Ma si può eliminare la cellulite?
Gran parte delle donne sono molto coscienti di questo inestetismo, ma la verità è che almeno 90% di loro devono combatterlo ogni giorno con vari rimedi naturali, creme e trattamenti diversi. Alcuni di questi trattamenti funzionano veramente, altri invece sono solo pubblicità o vecchi metodi che con il passare del tempo si sono rivelati essere inefficienti.
Mito 1: Solo le persone in sovrappeso hanno la cellulite
Verità: La cellulite non fa discriminazioni di questo tipo. Anche se avete le linee di una modella, la cellulite vi troverà prima o poi. La cellulite si verifica quando il tessuto adiposo che si trova immediatamente sotto la pelle viene danneggiato, cosa che non ha nulla a che fare con altri strati di grasso o i muscoli.
Molti esperti sono dell’idea che la cellulite è anche una questione genetica.
Quindi se vostra madre ad esempio, ha la cellulite, è molto probabile che la avrete anche voi, perciò non prestate attenzione solo al peso ma anche al vostro stile di vita e alla dieta alimentare.
Mito 2: Solo gli esercizi fisici possono eliminare la cellulite
Verità: La cellulite appare solo nella parte superficiale della pelle (localizzato a un millimetro dalla pelle), mentre il grasso che si brucia durante gli esercizi fisici riguarda le riserve di grasso, localizzato più in profondità.
Ovviamente gli esercizi fisici sono di grande aiuto per eliminare o migliorare la situazione della cellulite sui glutei o sulle cosce, però non bastano se non sono accompagnati da una dieta alimentare più sana, ad esempio.
8 Tipi di Pane per Perdere Peso
Mito 3: Le spugne di luffa e i massaggi possono eliminare la cellulite
Verità: Infatti, è vero che i massaggi possono aiutare a ridurre l’apparizione della cellulite, però i massaggi devono raggiungere tutti gli strati della pelle e non solo la superficie che potete raggiungere con le spugne di luffa, i massaggi o vari scrub.
I massaggi effettuati da professionisti sono un rimedio temporaneo, però a volte aiutano a ridurre la cellulite. Assicuratevi di rivolgervi ad un centro estetico specializzato per risultati migliori.
Mito 4: Il caffè può ridurre l’apparizione del cellulite
Verità: Questo mito è solo una giustificazione per spiegare il terzo caffè della giornata. Comunque, vari studi hanno dimostrato che applicare il caffè direttamente sulla pelle risulta efficiente per stimolare il metabolismo e bruciare i grassi, però ancora non sono confermati gli effetti che può avere questo nel combattere la cellulite.
Mito 5: Creme e gel per eliminare definitivamente la cellulite
Verità: Se bastasse solo un crema per risolvere i problemi di peso e di cellulite nessuno ne soffrirebbe più. È vero che le creme e i tonici danno alla pelle un’apparenza soave, luminosa e tonificata, però possono eliminare la cellulite. Le creme hanno altri benefici per la pelle, specialmente se ricche di vitamine A o E.
Mito 6: La liposuzione può eliminare la cellulite
Verità: Mentre alcune persone pensano che la liposuzione sia la soluzione perfetta contro la cellulite, molti medici la sconsigliano perché loro non possono rimuovere la cellulite ma solo il grasso depositato sotto la pelle.
Il rischio che la liposuzione dia risultati indesiderati dipende anche dall’età, dato che con il passare degli anni la pelle perde la sua elasticità.
Mito 7: L’abbronzatura aiuta a combattere la cellulite
Verità: Parte di questa affermazione è vera poiché la cellulite è meno evidente quando si ha la pelle abbronzata. L’abbronzatura può aiutare e nascondere la cellulite però con il passare del tempo i raggi UV indeboliscono la pelle e nel lungo andare la situazione della cellulite può anche peggiorare.
5 Alimenti con Proprietà Anticellulite
Mito 8: La cellulite la possono avere solo le donne
Verità: Prima di arrivare alla conclusione non pensate che questo sia un altro motivo per odiare gli uomini. Non capita molto spesso di vedere uomini con la cellulite però questo non significa che non ci siano. I motivi di questa differenza tra uomini e donne sono principalmente dovuti alla struttura, alla distribuzione del tessuto adiposo e alla differenza ormonale. Gli uomini tendono ad avere cellulite sul collo o nello stomaco, a differenza delle donne che hanno problemi di cellulite specialmente nei glutei e nelle cosce.