- Dicembre 17, 2016
Lo Shopping Online Conviene Veramente?

Come potete risparmiare online?
Spesso i negozi non offrono le stesse promozioni sia presso il negozio fisico che online poiché costa di più gestire un negozio fisico che un e-commerce. Elementi come l’affitto, i costi dell’energia elettrica, le tasse, l’arredo del negozio ecc. contribuiscono a che i costi dei prodotti che si trovano presso il negozio fisico siano un po’ più alti.
Vantaggi derivanti dall’online shopping
Acquistare online significa anche poter trovare prodotti dell’anno scorso o prodotti che non si trovano più nei negozi. Conservare questi prodotti in un magazzino apposito dà la possibilità agli imprenditori di poterli vendere anche dopo qualche tempo. Questo è conveniente anche per i consumatori i quali non desiderano, oppure non possono permettersi di acquistare i prodotti più in voga del momento.
La comunicazione con i negozi online avviene in tempo reale e come consumatori avete a disposizione anche le risposte alle domande più importanti e frequenti. Spesso dietro lo schermo del computer o del cellulare potete trovare un’assistenza clienti migliore di quella che trovate in molti negozi.
I servizi e tutte le altre pratiche o polizze sono pubblicate online sul website del negozio a disposizione per chiarire ogni domanda e dubbio dei clienti. Potete ricevere risposte personalizzate in tempo reale senza dover attendere in fila.
Alcuni siti offrono anche la possibilità ai clienti di comparare i prezzi per poter scoprire l’alternativa più conveniente. In questi siti non avete solo la possibilità di comparare i prezzi dei prodotti ma potete anche leggere le opinioni e le recensioni degli altri clienti per poi decidere dove e cosa acquistare.
Molti negozi online hanno rinunciato anche ai costi di spedizione per stimolare i clienti ad acquistare più prodotti. E molti siti mettono a disposizione anche un numero verde in modo da offrire informazioni personalizzate in tempo reale.
Promozioni
Anche i negozi online rispettano il calendario delle promozioni come i negozi fisici offrendo saldi stagionali. I saldi prima e dopo Natale sono gli stessi, ad esempio, oppure il Black Friday Sale, ormai adottato anche nel nostro paese.
All’inizio del periodo primaverile gli outlet online offrono saldi fino a 70% per gli articoli invernali e durante tutto l’arco dell’anno potete approfittare dei tanti saldi per i giorni festivi, come fanno anche nei negozi fisici.
Con più persone che si rivolgono ad internet per fare acquisti molto imprenditori stanno rispondendo migliorando le loro offerte, i loro siti e il loro servizio al cliente.
Showrooming
Uno degli ultimi trend tra i clienti è recarsi al negozio fisico per vedere i prodotti per poi acquistarli online approfittando dei costi più convenienti. Esistono anche varie app che potete scaricare per confrontare i prezzi dei prodotti venduti da siti diversi.
Anche se lo showrooming può essere fonte di grande frustrazione per i negozi fisici questo fenomeno gli ha costretti fino ad un certo punto, a migliorare il loro servizio. Alcuni negozi negli Stati Uniti per esempio hanno sviluppato delle app tramite le quali i clienti, registrando il codice a barre dei prodotti possono leggere online tutte le opinioni e le recensioni degli altri clienti.
Gli imprenditori intelligenti e preparati stanno rispondendo a questa domanda con siti più user – friendly, ancora più offerte e promozioni speciali, eventi e programmi di fedeltà per i clienti ecc.
Contro
Costi di spedizione
Succede spesso di dover pagare più per la spedizione di un prodotto che per il prodotto stesso. Anche se molti siti offrono la possibilità di non pagare nessuna spesa di spedizione dopo aver speso una certa somma sul sito. Prima di riempire il carrello controllate anche le spese di spedizione. Se i costi di spedizione sono minori di quello che dovreste pagare per il carburante della macchina per andare al negozio, allora sicuramente ne vale la pena.
Tempo di attesa
Nei negozi fisici potete portarvi via i prodotti, ovviamente dopo aver pagato. Se invece acquistate online, dovete attendere almeno qualche giorno prima di ricevere i prodotti per i quali avete già pagato.
Non poter provare i prodotti
Questo è uno dei principali svantaggi dell’online shopping. A parte questo, non si può toccare nemmeno il materiale dei vestiti e a volte i colori visti dallo schermo non sono al 100% veritieri.
Politiche di restituzione
Ovviamente che anche i prodotti acquistati online si possono restituire in caso non sia il prodotto richiesto o in caso l’abbigliamento non sia della vostra taglia. Succede però che spesso queste politiche di restituzione siano molto complicate, il che rende impegnativo tutto il processo.
Pagamenti online sicuri
Prima di fornire i vostri dati online assicuratevi di aver verificato e letto bene tutte le schede informative del negozio. Potrete incontrare un website fasullo il quale dopo che riceve i vostri dati bancari può prosciugarvi tutto il conto. Cercate di evitare tutto questo usando una carta prepagata che non contenga grandi cifre, oppure usate Paypal che risulta essere uno dei metodi di pagamento più sicuri.
Danni
Acquistando online può succedere anche di ricevere qualche prodotto danneggiato durante la spedizione. E non potete fare niente per prevenire tutto questo. Potete solo sperare che la compagnia dalla quale avete acquistato i prodotti sia professionale e disposta a restituirvi i vostri soldi.
Non poter pagare in contanti
Se avete messo da parte una certa somma da poter spendere tranquillamente facendo shopping, non la potrete spendere online. Acquistando online è molto facile oltrepassare il budget disponibile e riempire il carrello con solo alcuni click. Ma spesso i siti accettano esclusivamente la carta di credito come l’unica modalità di pagamento.