• Novembre 17, 2015

Le proprietà del cioccolato fondente

Le proprietà del cioccolato fondente

La maggior parte di noi non ha bisogno di un motivo per mangiare cioccolato, perché a parte essere delizioso, aiuta a sollevare l’animo e ci fa sentire meglio. Tuttavia, alcuni credono che mangiare cioccolato non faccia bene, perché può far ingrassare o alzare il livello di colesterolo a causa del suo contenuto di grassi e zuccheri. La verità è che a differenza di quello che molti credono, il consumo del cioccolato fondente ha molti benefici per la salute, a patto che si mangi regolarmente, e in piccole porzioni.

I benefici del cioccolato si basano principalmente sul suo contenuto di flavonoidi, che sono particolarmente buoni per la salute del cuore, oltre ad essere dei potenti antiossidanti. Il cioccolato fondente con un minimo di 70% di cacao è molto più consigliato degli altri tipi di cioccolato come ad es. il cioccolato al latte perché i suoi contenuti di cacao sono più alti.

Ecco alcuni motivi per qui dovreste mangiare più cioccolato?

È un potente antiossidante

Il cioccolato fondente è una fonte ricca di antiossidanti contiene polifenoli, flavonoidi, catechine ecc. Gli antiossidanti sono molto importanti per il nostro corpo poiché proteggono e riparano le cellule dall’ossidazione causata dai radicali liberi. Grazie a questo il cioccolato fondente è l’ideale per prevenire le malattie cardiovascolari, ridurre i livelli di colesterolo e abbassare la pressione alta. Inoltre, è anche ideale per prevenire l’invecchiamento precoce.

Protegge il cuore

Diversi studi hanno dimostrato che nonostante contenga grassi saturi, mangiare cioccolato fondente non ha alcun effetto sui livelli di colesterolo dato che non tutti i grassi saturi sono uguali. Infatti, i grassi nel cioccolato vengono dal burro di cacao. Un terzo del grasso del burro di cacao contiene acido stearico, che il fegato converte in acido oleico, un grasso monoinsaturo sano.

L’acido oleico è un composto che aiuta a ridurre i livelli di colesterolo cattivo LDL, mentre aumenta i livelli di colesterolo buono HDL. Inoltre il cioccolato ha proprietà anti-infiammatorie che aiutano a combattere l’infiammazione vascolare, migliorare la flessibilità dei vasi sanguigni e abbassare la pressione sanguigna. Tutti questi benefici aiutano a prevenire malattie e problemi cardiaci.

È buono per il cervello

Il consumo di cioccolato fondente stimola il flusso di sangue al cervello che può contribuire a migliorare la funzione cognitiva. Il consumo regolare può anche aiutare a prevenire l’ictus. Questo vantaggio è dovuto al suo contenuto di teobromina, uno stimolante naturale che non è così forte come la caffeina (il cioccolato fondente contiene anche 43 mg di caffeina per 100 gr di prodotto), ma con significativi effetti terapeutici. Nel cioccolato fondente troviamo anche feniletilamina, che rilascia endorfine nel cervello, il che ci genera una sensazione di benessere.

Per una pelle più sana

Essendo ricco di antiossidanti, il cioccolato aiuta ad avere una pelle più morbida, lisca, meno secca e più resistente ai raggi UV. Il cacao stimola la buona circolazione del sangue nei capillari fini nello strato superiore della pelle, i quali sono responsabili della ossigenazione e forniscono nutrienti essenziali dei quali la pelle ha bisogno per proteggersi dalla disidratazione e dalle ustioni solari.

È buono per i denti

A differenza di molti altri dolci, il cioccolato fondente può aiutare a ridurre il rischio di carie, certamente se si ha una buona igiene orale. Il cioccolato contiene una sostanza chiamata teobromina, che secondo gli studi, aiuta a rafforzare lo smalto dei denti.

È ricco di minerali

Il cioccolato fondente è una fonte ricca di minerali. In una barretta (40 gr.) di cioccolato fondente possiamo trovare il 12% del fabbisogno giornaliero di magnesio importante per prevenire diverse malattie come il diabete di tipo 2, l’ipertensione ecc. contiene inoltre importanti quantità di ferro, potassio, fosforo, zinco e calcio molto importanti per la nostra dieta.

Può aiutarvi a sentirvi meno stanchi

Uno studio in Inghilterra, che ha sottoposto delle persone ad un esperimento nel quale dovevano consumare piccole quantità di cioccolato fondente al 85% per otto settimane, ha rivelato che il cioccolato può aiutare a combattere i sintomi di stanchezza, in quanto si ritiene che il suo consumo contribuisce a migliorare l’azione dei neurotrasmettitori come la serotonina, che promuovono l’umore e il sonno.

Se vi è piaciuto l’articolo, non dimenticatevi di condividerlo.