• Ottobre 14, 2015

Le novità di Android Marshmallow. Ecco i dispositivi che verranno aggiornati.

Le novità di Android Marshmallow.  Ecco i dispositivi che verranno aggiornati.

Il 29 settembre, Google ha annunciato che Android Marshmallow sarebbe stato disponibile per i dispositivi Nexus, quali Nexus 5, Nexus 6, Nexus 7, Nexus 9 e Nexus Player  da lunedi 5 ottobre, quindi se avete uno di questi dispositivi, state in allerta per l’aggiornamento in arrivo.

I nuovi Nexus 5X  Nexus 6P avranno Marshmallow installato direttamente quando usciranno in vendita. I pre-ordini per questi telefoni sono aperti negli Stati Uniti, Regno Unito, Irlanda e Giappone, con la spedizione che ha avuto inizio nel mese di ottobre.

Per altri dispositivo il quando si otterrà l’aggiornamento dipende dal produttore.

Android, il sistema operativo mobile di Google, è maturato molto nel corso dell’ultimo anno. E’ in esecuzione su 1,4 miliardi di dispositivi e il suo App Store più popolare, Google Play, ha più di 1 miliardo di utenti attivi.

Ma quali sono le principali novità di Android Marshmallow:

La schermata principale – La prima cosa che probabilmente noterete su Android  Marshmallow è la schermata principale riprogettata. La barra di ricerca di Google, fissa sopra i widget. A sinistra si rivela una rinnovata interfaccia di Google Now, e toccando l’icona circolare a sei punti sopra il tasto home si apre la schermata delle app revisionata. Questa schermata diversamente da tutte le versioni precedenti di Android scorre in modo verticale anziché orizzontalmente. È un lungo elenco organizzato in ordine alfabetico di ogni applicazione installata, la navigazione è facilitata da una barra di scorrimento alla destra che identifica le applicazioni per lettera. Una nuova barra di ricerca invece si trova in alto dove digitando il nome della app si  restringere l’elenco delle possibili applicazioni.

Permessi delle app – Le app vengono gestite un modo diverso su Marshmallow. La gestione delle autorizzazioni di Android è sostanzialmente cambiato. Invece di richiedere di approvare le applicazioni al momento del download, è possibile scegliere quali informazioni si desidera mantenere private. In pratica, un’app richiede il permesso, se necessario. Ad esempio, quando avviate una chiamata video per la prima volta vi verrà chiesto di consentire o negare l’ accesso ai dati dall’applicazione,  non come avveniva prima quando il consenso all’utilizzo dei dati si dava al download. Premendo non accetto renderà inutilizzabile la video chiamata, insieme a tutte le altre caratteristiche che si basano sugli stessi permessi.Le autorizzazioni ora sono molto più flessibili. Si può decidere se consentire o negare l’accesso alle applicazioni nei dati del telefono e nell’hardware del telefono con effetto retroattivo. È anche possibile scegliere di evitare a tutte le applicazioni di accedere a determinati prodotti, come i vostri contatti o la fotocamera.

Le schede personalizzate Chrome – Chrome Custom Tabs, è un tentativo di porre rimedio al problema di lunga data dei collegamenti web all’interno delle applicazioni.Le schede personalizzate risolvono questo problema con l’aggiunta di animazioni personalizzazione, opzioni di menu, e il colore della barra degli strumenti. Inoltre, le schede supportano tutte le caratteristiche di Chrome, le password e le informazioni di pagamento, le autorizzazioni verranno salvate in automatico per gestire al meglio la interazione tra app e web.

La batteria – Google ha fatto un serio tentativo di minimizzare l’impatto di Android sulla batteria lo scorso anno con Project Volta, un’iniziativa di ottimizzazione. Ma in Android Marhmallow è stato introdotto Doze una funzionalità che si occuperà della batteria e della ricarica. Doze si rivolge a un particolare scenario di drenaggio della batteria, Doze spegne la connettività e le notifiche dopo aver controllato l’uso del telefono per risparmiare la longevità della batteria.Inoltre usa una USB di tipo C per una ricarica più veloce.

Impronte digitali – Android 6.0 supporterà il lettore di impronte digitali. Questa funzionalità non servirà solo per sbloccare lo schermo ma anche per autorizzare i pagamenti tramite Android Pay.

Leggi di più su Android Pay: Google lancia Android Pay: cos’è e come funziona?

Questo aiuterà l’implementazione di scanner di impronte digitali in vari dispositivi Android.Tra i dispositivi che verranno aggiornati troviamo:

HTC >>>  One M8, M9, M9+, E9, E9+, ME, ME Eye, Butterfly 3, Desire 826, 820,816.

Motorola >>> Moto X Pure, X Style, X Play, Moto G, DROID Turbo, Moto MAXX, Moto Turbo.

Sony>>> Xperia Z5, Z5 Compact, Z5 Premium, Z4 Tablet, Z3+, Z3, Z3 Compact, Z3 Tablet Compact, Z2, Z2 Tablet, Xperia M5, Xperia C5 Ultra, Xperia M4 Aqua, Xperia C4.

LG >>> LG G4, LG G3 anche se non c’è niente di ufficiale dalla casa produttrice coreana.

Samsung >>>  Galaxy S6, S6 Edge, S6 Edge Plus, Note 5.

 

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *