- Novembre 27, 2015
La Fontana della Pigna Rimini

Un elogio va a questo antico monumento che rappresenta per noi “ragazzi” riminesi il punto di incontro in città; perchè se vi viene detto: “Stasera ci si vede alla Pigna!” ecco il luogo che dovete raggiungere…. questa antica fontana che si trova in Piazza Cavour dove ha sede il Palazzo Comunale.
Come tutti i monumenti visibili a Rimini, anche la fontana mi ha sempre incuriosito, la guardo e la riguardo fantasticando su quante cose ha visto nel tempo, anche perchè risale (il tamburo che sorregge la pigna) all’epoca romana e fino al 1912 è stata l’unica fonte di acqua potabile disponibile a Rimini fino all’inaugurazione dell’acquedotto pubblico…. quindi ne ha viste di facce attorno a se!
La sua forma attuale (o quasi) risale al 1543 grazie a Giovanni da Carrara che ricevette da papa Paolo II 500 scudi d’oro per il restauro di danni provocati da fuochi artificiali collocati nella vasca per festeggiare un alto prelato. In cima ad essa venne posta, come ringraziamento, la statua del pontefice sostituita nel 1807 dalla nostra adorata pigna.
Una curiosità… di tanti visitatori illustri che ha avuto Rimini, uno in particolare è ricordato con una lapide che niente po po di meno (si potrà dire po po su Internet?..boh!) si trova sulla fontana “Fassi un’armonia con le diverse cadute d’acqua, come vedesti alla fonte di Rimini, come vedesti addì 5 agosto 1502” … chi è questo personaggio? Ma Leonardo Da Vinci!!! Chissà se dopo un bagno al mare anche lui se lo è fatto…….