• Dicembre 25, 2016

Introduzione all’Ansia da Viaggio: Cause e Rimedi

Introduzione all’Ansia da Viaggio: Cause e Rimedi

L’ansia da viaggio è molto complicata tanto che molte persone la possono avere e non rendersene nemmeno conto. Altre persone invece, evitano a qualsiasi costo di viaggiare perché la semplice idea le rende ansiose, anche se non si sono mai rese conto di avere l’ansia da viaggio.

A volte anche le persone che già soffrono di ansia o di attacchi di panico sono propense ad avere l’ansia da viaggio dato che il viaggio di per se rappresenta un cambiamento e distanza dal posto in cui sono abituati.

Cause

È poco probabile che l’ansia da viaggio abbia una sola causa. Gran parte delle persone devono vivere con questa ansia per tutta la vita. Altri invece sviluppano quest’ansia dopo aver avuto qualche esperienza di viaggio poco gradevole.

 Alcune delle cause possono essere:

Paura dal volo
Uno dei principali fattori dell’ansia da viaggio è la paura di volare, di prendere l’aereo. La paura di volare è una fobia a parte che a sua volta può essere causata da molti fattori, come la mancanza di controllo su quello che può succedere, il disaggio e le varie turbolenze, ecc. Dato che gran parte dei viaggi include prendere un aereo, è molto probabile che tutti questi elementi influiscano nell’ansia da viaggio.

Storie horror
Alcune persone sviluppano l’ansia da viaggio solo dopo aver sentito “storie horror” da altre persone oppure pensando a qualche tragedia dopo aver sentito qualche brutta notizia alla Tv. Gran parte di noi nemmeno si rende contro di essere influenzato da questo, ma quando si sentono notizie su tragedie, sequestri, accidenti ecc. è facile associare il viaggio con i peggiori scenari possibili.

Lontananza da casa
Altre persone tendono a sviluppare una certa ansia quando si trovano lontano dalla propria casa, poiché la vedono e la sentono come la loro fonte di conforto. Questo è un fenomeno più comune tra le persone che soffrono di attacchi di panico, perché la casa per loro è sinonimo di sicurezza e protezione. L’idea di lasciare la propria casa anche per un breve periodo di tempo diventa molto stressante causando così l’ansia da viaggio.

Le preoccupazioni post viaggio
A volte succede di non avere nessuna preoccupazione o ansia prima del viaggio, se non durante il viaggio stesso. Questo tipo di ansia può essere causato da vari fattori come lo stress della pianificazione del viaggio, di tutto quello che serve per viaggiare, la mancanza di comfort, la mancanza di comunicazione con persone care o anche il jet lag.

Come superare l’ansia da viaggio
Sicuramente identificare e sapere di avere l’ansia da viaggio è solo il primo passo. Gran parte delle persone però desiderano sapere cosa fare per superare questo e viaggiare tranquillamente e senza preoccupazioni.

Ecco alcuni consigli e rimedi per sconfiggere l’ansia da viaggio:

Non cercare di evitarlo
Se dovete o volete viaggiare cercate di non evitarlo. Il semplice atto di evitare qualcosa aumenta la paura e l’ansia che vi causa la cosa che state cercando di evitare. Evitare di viaggiare serve solo ad alimentare l’ansia. Se veramente volete sconfiggere l’ansia da viaggio, dovete reagire e non lasciarvi sconfiggere.

Individuare le proprie paure
Anche se ancora non potete capire ciò che causa questa’ansia, per lo meno la potete riconoscere. Avete paura di prendere l’aereo? Avete paura di lasciare casa, di pianificare un viaggio? Cercate di capire le vostre paure, perché solo cosi avrete la possibilità di conoscere e capire meglio le cause di questo disturbo.

Preparatevi in anticipo
Se un viaggio inizia pieno di ansia è molto probabile che finisca nello stesso modo. Cercate di pianificare il vostro viaggio qualche giorno in anticipo per avere il tempo di fare tutte le cose in piena serenità. Cosi facendo il giorno che dovete partire basta solo prendere la valigia, i documenti e siete pronti senza dover fare tutto all’ultimo minuto. Cercate di pianificare tutto quello che potete per evitare qualsiasi imprevisto prima, durante e dopo il viaggio.

Avere qualcuno da chiamare
Prima di partire assicuratevi di avere anche qualche amico o familiare da poter chiamare se avete qualche attacco di panico durante o dopo il viaggio. Sapere di avere una persona alla quale ricorrere in caso di bisogno è causa di sollievo per la vostra ansia.

Prendere una pausa
Se durante il viaggio la vostra ansia invece di smarrire continua a crescere allora cercare di fare una breve pausa. Non cercate in vano di contrastarla perché l’ansia è una condizione che è impossibile contrastare con la forza. Cosi facendo rischiate solo di aumentare lo stress il quale causerà più ansia.

Pianificare vacanze in totale relax
Se soffrite di ansia da viaggio, fate in modo che il vostro primo viaggio sia una vacanza nella quale non dovete fare altro che rilassarvi, cosi avrete più possibilità di adattarvi all’idea di viaggiare.

A parte l’ansia da viaggio, dovete concentrarvi a ridurre i livelli d’ansia in generale. Se una cosa o esperienza specifica vi causa sensazioni d’ansia è molto possibile che l’ansia occupi anche altre aree della vostra vita. Quindi sia per ridurre l’ansia da viaggio che altri tipi d’ansia concentratevi nell’identificare e ridurre i livelli d’ansia in generale.

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *