- Dicembre 3, 2016
Il Gran Giro di Toscana

L’Italia è un paese dalle mille meraviglie e mille sorprese. La fortuna per noi italiani consiste nella possibilità di ammirare paesaggi fantastici facendo pochissima strada. E quale mezzo si addice di più per ammirare le tante risorse del nostro paese se non la bicicletta? In un periodo poi dove l’argomento della mobilità sostenibile diviene sempre più attuale ed importante, questo favoloso mezzo di trasporto riesce ad unire l’utile al dilettevole.
In questo articolo vi proponiamo un giro su due ruote nella bellissima terra Toscana. Il percorso unisce la bellezza dei paesaggi di una delle regioni più affascinanti della nostra terra con la visita di città storiche come Firenze, Certaldo, San Gimignano, Pienza, Siena e tante altre. Il cosiddetto Gran Giro di Toscana, lungo in tutto 290 km, parte dal centro del capoluogo toscano, la bella Firenze. Il primo percorso vi condurrà a Siena percorrendo le antiche strade che collegavano Firenze e Siena.
Lungo la strada scoprirete dei fantastici borghi medievali come San Gimignano e Monteriggioni e le affascinanti colline della val d’Elsa e del Chianti. Il viaggio proseguirà lungo il territorio delle crete Senesi raggiungendo poi la val d’Orcia, un territorio dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità da parte dell’U.N.E.S.C.O., che stupisce per via dei noti borghi arroccati, le distese di uliveti e vigneti e dagli eccellenti prodotti enogastronomici tipici della zona. Il percorso cicloturistico nella val d’Orcia permetterà di visitare gli straordinari paesi di Monticchiello, Pienza, San Quirico d’Orcia e Montalcino.
L’ultima tappa ci riporterà a Siena percorrendo strade secondarie poco trafficate.
In tutto il Gran Giro di Toscana dura cinque giorni ed è da consigliare a tutti gli amanti della natura e dei borghi medievali.