- Dicembre 25, 2016
I Pro e Contro dell’Immigrazione

Lo spostamento delle persone tra i vari paesi è conosciuto con il termine immigrazione. L’immigrazione è l’espressione della libera volontà di spostamento garantita da molte legislazioni.
L’immigrazione è un fenomeno storico, però nei tempi moderni si definisce come il fermarsi a lungo termine in un paese straniero. Molte persone attraversano il confine del loro paese alla ricerca di migliori opportunità lavorative o formative. Altri sono alla ricerca di business e migrano in un paese straniero nell’intento di ampliare le loro opportunità e le loro entrate.
Le leggi sull’immigrazione che facilitano lo spostamento delle persone tra due paesi sono molto efficienti e necessarie in molti casi dato che come quasi tutto, anche questo fenomeno ha i suoi pro e contro.
Vediamo prima i pro:
1. Scambio culturale
L’immigrazione comporta anche lo scambio culturale o l’interazione tra due culture diverse. Questo scambio comprende lo scambio di conoscenze, tradizioni e competenze tra i due paesi. L’immigrazione è anche un’opportunità di interazione con persone appartenenti a due paesi diversi. Persone di diversi background possono unirsi e condividere il loro stile di vita.
2. Nuove opportunità di educazione e lavoro
L’immigrazione significa nuove opportunità per tante persone. Le persone di un paese possono “toccare” e vivere l’atmosfera di’altro paese che non sia il loro. Possono scambiare diverse conoscenze ed esperienze. Questo apre nuove porte e opportunità di educazione e lavoro per molte persone.
3. Crescita economica
L’immigrazione è anche un mercato mondiale, offre una nuova prospettiva di crescita sociale ed economica, allargando così anche il raggio di sviluppo. Con nuove opportunità di educazione e carriera arriva anche una maggiore crescita economica. I sostenitori dei fenomeni migratori sono dell’idea che questo fenomeno promuove anche la prosperità globale.
4. La distribuzione della popolazione
In alcuni casi l’immigrazione può comportare anche una migliore distribuzione della popolazione. La migrazione delle persone da un paese sovrappopolato verso un altro meno abitato contribuisce anche ad una migliore distribuzione della popolazione e delle risorse.
Contro
1. La distribuzione della popolazione
Uno dei principali svantaggi dell’immigrazione è la sovrappopolazione di alcuni paesi o zone. L’immigrazione può causare la sovrappopolazione di un paese come può causare l’abbandonamento di un altro. Questo fenomeno causa anche l’uso eccessivo delle risorse naturali e non solo di un paese, mentre che le risorse dell’altro risultano abbandonate.
2. Malattie contagiose
Gli immigranti possono anche essere portatori di varie malattie contagiose. Per ridurre il rischio da queste malattie molti paesi controllano bene ogni persona prima di lasciarlo entrare nel proprio paese. Secondo vari dati, l’AIDS è stata portata negli Stati Uniti nel 1969 da una persona proveniente da Haiti.
3. Distribuzione imparziale della ricchezza
Le persone contrarie ai fenomeni migratori sostengono che i posti di lavoro e le ricchezze nazionali sono delle proprietà di cui solo gli abitanti del paese devono godere.
4. Peso finanziario
I costi necessari per l’educazione e i costi sanitari per gli immigranti sono un peso finanziario per un paese che ospita tanti immigranti. Alcuni sostengono che la crescita economica che possono portare gli immigranti viene annullata dai costi che deve sostenere il governo del paese ospite.
5. Fuga di cervelli
Alcune persone sono contrarie all’immigrazione come principale causa di fuga dei cervelli. Un paese povero può finire per perdere il suo gruppo di persone istruite se queste decidono di immigrare verso un altro paese.