• Novembre 26, 2016

I Migliori Rimedi per Combattere l’Alitosi

I Migliori Rimedi per Combattere l’Alitosi

L’alito cattivo è un problema molto fastidioso che può provocare un grande senso di disagio per tutte quelle persone che ne sono affette. È possibile combatterlo in maniera molto efficace conoscendone meglio le cause.

Lavate i denti e usate il filo interdentale. La prima cosa da fare e forse la più importante è avere una buona igiene orale. Non lavare i denti significa dare via libera ai batteri del cibo di accumularsi su e tra i denti.  La superficie della lingua e lo spazio fra i denti sono veri e propri rifugi per i batteri i quali causano anche l’alito cattivo.

Lavate i denti almeno 2 volte al giorno e usate il filo interdentale almeno una volta al giorno. Il filo interdentale è quello che rimuove le particelle e i residui di cibo rimasti tra i denti, dove lo spazzolino non arriva, facendo in modo che queste non inizino a decomporsi causando l’alitosi. Ricordatevi sempre di non esagerare, sia con il lavare i denti sia con il filo interdentale, poiché tutto se usato eccessivamente invece di dare risultati positivi finisce per dare il risultato contrario.

Considerate anche l’uso di un collutorio. Ovviamente questa soluzione non è duratura, però è ottima nella prevenzione temporanea dell’alito cattivo. Usate il collutorio per eseguire un risciacquo della bocca e dei gargarismi. Generalmente si usa dopo aver già lavato i denti.

Evitate gli alimenti che promuovono l’alitosi come le cipolle o l’aglio. Per evitare l’alito cattivo dopo averle consumate non basta lavare i denti o usare il filo interdentale. E quale sarebbe la soluzione? Evitare di consumarle, almeno prima di uscire di casa.

Non fumate. A parte gli altri rischi e danni causati il fumo contribuisce anche a causare l’alito cattivo. I fumatori hanno l’alito che sa di fumo e specialmente per una persona che non fuma può essere molto sgradevole. La miglior cosa da fare sarebbe smettere di fumare, e se non è possibile almeno prendete in considerazione l’uso di chewingum alla menta senza zucchero.

Masticare chewingum alla menta aumenta la produzione della saliva e questo consente di “lavare”via i batteri. Assicuratevi che il chewingum sia senza zuccheri, altrimenti lo zucchero può peggiorare ulteriormente l’alitosi.

Usate erbe o spezie come il prezzemolo fresco oppure il cardamomo in semi o in polvere. Queste erbe favoriscono l’alito fresco. Altre alternative sono i semi di finoccio e i fogli di menta.

Tè verde o tè nero. Il consumo del tè verde o nero favorisce l’idratazione della bocca. Per avere un miglior risultato è consigliato bere tè senza aggiungere zucchero o altri dolcificanti.

Per capire se l’alitosi è causata da un’igiene orale non abbastanza attenta oppure se è sintomo o conseguenza di qualcosa di più serio visitate il vostro dentista. Queste visite sono molto importanti per una buona salute e igiene orale.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *