- Settembre 30, 2015
Google lancia Android Pay: cos’è e come funziona?

Google ha lanciato Android Pay, un sistema di pagamento dai cellulari il quale farà concorrenza ad Apple Pay. Il nuovo servizio permetterà agli utenti i quali possiedono uno smartphone Android come Samsung e LG per esempio, di pagare i prodotti semplicemente avvicinando il loro cellulare al lettore di carte di credito di un negozio.
Carte di credito come MasterCard, Visa e American Express, così come le carte fedeltà possono essere aggiunti ad Android Pay e utilizzati dal telefono cellulare, invece di tirarle fuori dal portafoglio o dalla borsa. I clienti che già utilizzano l’applicazione Google Wallet possono accedere a Android Pay attraverso un aggiornamento software, mentre i nuovi utenti potranno scaricarlo da Google Play. Nove istituti finanziari hanno deciso di sostenere questa tecnologia tra i quali Bank of America, Citi e US Bank.
Android Pay è per ora disponibile solo negli USA e Google non ha ancora detto quando sarà disponibile altrove. Il sistema rivale di Samsung, chiamato Samsung Pay, è già disponibile in Corea del Sud e da ieri anche negli USA, funziona solo con il Galaxy S6, S6 Edge, S6 Edge+ e Note 5. Una caratteristica unica di Android Pay è la possibilità di accumulare punti fedeltà e di usarli per fare acquisti gratuiti.A differenza di Apple Pay, che funziona solo sugli iPhone più recenti con la tecnologia del riconoscimento delle impronte digitali, Android Pay è garantito con lo stesso metodo di blocco del telefono come ad esempio un PIN o una password.
Questo significa che per utilizzare Android Pay è necessario una forma di blocco dello schermo ma a differenza di Apple, se si toglie il blocco, le carte registrate non vengono cancellate come accade su iOS. Non si è in grado di usarli fino a quando il blocco non viene riattivato, ma almeno non sarà necessario eseguire la scansione di tutte le carte nuovamente.Un altro vantaggio di Android Pay è la vasta gamma di cellulari sui quali può essere utilizzato.
Il servizio di pagamento può essere utilizzato in dispositivi che utilizzano la tecnologia NFC e il sistema operativo Android Kitkat 4.4 o più recenti.Ciò significa che un gran numero di telefoni possono operare con Android Pay.Inoltre, Android Pay può essere utilizzato anche nelle applicazioni che offrono vendita di prodotti online per aiutare a rendere il pagamento online più facile infatti non sarà più necessario inserire i dati della carta e l’indirizzo di fatturazione per ogni pagamento.
Oltre 1.000 applicazioni stanno già programmando di integrare Android Pay nelle loro piattaforme di e-commerce.
Se l’articolo vi è piaciuto non dimenticate di conviderlo con i vostri amici 🙂