- Dicembre 3, 2014
Ferrovia Di Bergen

Uno degli itinerari più belli e affascinanti al mondo è la tratta ferroviaria che collega Oslo a Bergen. Anche se in aereo si possono raggiungere le due città solamente in un’ora, vale sicuramente la pena di intraprendere questo viaggio in treno. Le 290 miglia di binari attraversano fiumi e montagne per un susseguirsi di paesaggi di rarissima bellezza.
La famosa Ferrovia di Bergen raggiunge altitudini molto elevate dando in alcuni casi addirittura la sensazione di attraversare le nuvole. Il tratto più affascinante e che sicuramente rimarrà a lungo impresso nella memoria è il Hardangervidda, il più alto altopiano d’Europa, situato a 200 km a ovest di Oslo e a 175 km a est di Bergen.
Il punto più alto della linea ferroviaria è invece Finse, a 1.222 metri sul livello del mare. La linea è molto usata sia d’inverno che d’estate e viene utilizzata non solo da turisti, ma anche da pendolari. Essa serve una serie di comprensori sciistici che si trovano lungo il percorso.
La linea ferroviaria è stata aperta nel 1909 dopo 34 anni di lavori in cui è stata impiegata una forza lavoro di circa 15.000 uomini. Tutte le 182 gallerie dell’itinerario sono state scavate a mano. Nel 2009 la ferrovia ha celebrato i suoi 100 anni. Il tempo di percorrenza totale tra le due città dura sette ore.
La Norvegia ha una linea ferroviaria molto estesa che percorre in tutto ben 3.000 chilometri con un totale di 3.000 ponti e 775 gallerie. La maggior parte dei percorsi offrono una vista spettacolare su sobborghi, montagne, laghi e fiordi.
Oltre alla linea più famosa, la Ferrovia di Bergen appunto, sono spettacolari anche le seguenti linee panoramiche: la ferrovia di Flam, la Ferrovia di Rauma, la Ferrovia del Nordland e la Ferrovia di Dovre.