- Dicembre 29, 2016
Come Eliminare le Macchie di Ruggine

Quando il ferro comincia a corrodersi, si forma della ruggine, sostanza che può essere trasferita sui tessuti lasciando delle macchie gialle. Se vi capita di toccare o di entrare in contatto con una superficie o con un oggetto arrugginito, allora avrete a che fare con delle macchie più difficili da eliminare. Comunque, non rinunciate al vostro capo preferito senza prima provare alcuni di questi rimedi che lo possono salvare.
Il primo passo è identificare il materiale dove si trovano i segni di ruggine.
Vediamo come rimuovere la ruggine da tessuti come:
- Acrilico, modacrilica, nylon, olefina o poliestere
- Mattoni, cemento e granito
- Tappeto
- Ceramica o porcellana
- Cotone o lino
- Acciaio inossidabile
1. Acrilico, modacrilica, nylon, olefina o poliestere
Ecco come fare per rimuovere la ruggine da questi materiali:
– Applicate del succo di limone direttamente sulla macchia
– Risciacquate con acqua corrente
– Mettete in lavatrice
– Se non avete la possibilità di lavare in lavatrice oppure se la macchia non è del tutto rimossa, allora non resta che provare a pulirla con un detergente apposito.
2. Mattoni, cemento e granito
Ecco come fare per rimuovere la ruggine dai mattoni, dal cemento e dal granito
– Preparate una miscela che da 1 a 10 comprenda 7 glicerina senza limone, 1 citrato di sodio, 6 acqua tiepida e carbonato di calcio (gesso).
– Applicate la pasta sopra la macchia di ruggine e lasciate in posa finché cominci a indurirsi
– Rimuovetela con un raschietto di legno
– Risciacquate con acqua corrente
4. Tappeto, moquette
Per rimuovere la ruggine dai tappeti o dalla moquette dobbiamo:
– Applicare succo di limone e sale sopra la superficie macchiata
– Risciacquare con acqua corrente e lasciarlo asciugare bene
Se invece la macchia persiste, allora dovete provare a usare una soluzione antiruggine e poi risciacquare bene con acqua corrente.
5. Ceramica o porcellana
Per rimuovere la ruggine dagli oggetti di ceramica o di porcellana seguite questi passi:
Inumidite una pietra pomice e strofinare delicatamente la superficie degli oggetti in ceramica o porcellana. Attenzione però, non usate la pietra pomice per i bicchieri di ceramica o per i fornelli di ceramica per evitare di graffiare la loro superficie.
Potete provare anche a mescolare il detergente della lavatrice con il limone come un rimedio molto efficiente contro la ruggine sugli oggetti di ceramica o di porcellana.
– Applicate la miscela sulla macchia e lasciatela in posa per alcuni minuti.
– Risciacquate con acqua corrente e ripetete se necessario.
– Asciugate con una salvietta pulita
6. Cotone o lino
Ecco come fare per rimuovere la ruggine dai materiali in cotone o in lino:
– Strofinate la macchia con un po’ di detergente o sapone liquido
– Risciacquate con acqua corrente per poi metterlo in lavatrice quanto prima possibile
Se la macchia persiste, allora dovete provare a usare una soluzione antiruggine e poi risciacquare bene con acqua corrente e metterlo in lavatrice per lavarlo quanto prima.
7. Acciaio inossidabile
Ecco come fare per rimuovere la ruggine dall’acciaio
– Strofinate delicatamente la superficie dell’acciaio con una carta vetrata inumidita per poi strofinarla con una fetta di cipolla.
– Risciacquate bene con acqua corrente e passateci sopra una salvietta pulita e asciutta.