- Novembre 26, 2016
Dieta per Diabetici: cosa Mangiare e cosa Evitare

Per una persona che soffre di diabete, una dieta alimentare equilibrata è vitale. Alcune persone riescono a seguire una dieta ferrea, consumando solo quegli alimenti che sono consigliati ed evitando quelli che potrebbero peggiorare la situazione. Riuscire a gestire l’alimentazione è fondamentale per vivere meglio con il diabete.
Amido
Il nostro organismo ha bisogno di carboidrati ma una persona diabetica deve scegliere attentamente gli alimenti che consuma.
Ecco una lista che potete usare come guida:
Consigliati
– Prodotti integrali come riso integrale, farina d’avena, quinoa, grani di miglio o di amaranto
– Patate dolci
Sconsigliati
– Prodotti di farina bianca e riso
– Cereali e zucchero
– Pane bianco
– Patate fritte
– Tortilla
Verdura
Anche con le verdure non si può esagerare. La verdura è ricca di fibra e non ha un grande apporto di grassi o sale. Ricordatevi che le patate e il mais contano come carboidrati.
Consigliati
– Verdura fresca, tostata o grigliata
– Spinaci, rucola. L’insalata iceberg, non è delle migliori giacché non contiene molto nutrienti.
– Verdura confezionata senza sale
Non escludete dalla vostra dieta nessun tipo di verdura di qualsiasi colore sia rossa, arancio, bianca e anche viola, come le melanzane.
Sconsigliati
– Verdura confezionata
– Verdura preparata con burro, formaggio o salsa
– Se dovete limitare il consumo di sale, evitate di consumare anche i sottaceti e i crauti.
Frutta
La frutta è ricca di carboidrati, vitamine, minerali e fibra. Certa frutta non contiene grassi o sodio e contiene più carboidrati rispetto alla verdura. È consigliato anche bere succhi di frutta che non hanno dolcificanti o sciroppi aggiunti.
Consigliati
– Frutta fresca
– Frutta surgelata o confezionata senza zuccheri aggiunti
– Conserva di frutta o marmellata senza zuccheri
Sconsigliati
– Frutta surgelata o confezionata con molto zucchero
– Frutta secca
– Punch alla frutta
Proteine
Le proteine si possono ricevere da varie fonti, come carne, pesce, frutti di mare, fagioli, formaggio, uova, noci e tofu.
Consigliati
– Proteine derivate da verdura come fagioli, noci, semi o tofu
– Pesce e frutti di mare
– Carne di pollo
– Uova
Quando mangiate la carne di pollo, ricordatevi di togliere la pelle.
Sconsigliati
– Carne fritta
– Bistecca
– Consumo frequente di formaggi
– Pesce fritto
– Tofu fritto
Latte
Scegliete latte a basso contenuto di grassi o senza grassi.
Consigliati
– Latte scremato
– Yogurt senza dolcificanti artificiali e senza grassi
– Formaggio senza grassi
– Panna acida senza grassi
Sconsigliati
– Latte intero
– Yogurt normale
– Formaggio normale
– Panna acida normale
– Gelato normale
Grassi, oli e dolci
Per i diabetici infatti è consigliabile limitare l’assunzione di cibi grassi e salati, come hamburger, pancetta, burro ecc. Ai dolci invece difficilmente si può resistere. I dolci hanno un alto contenuto di grassi e zucchero, quindi ricordatevi di consumarli solo in casi rari.
Consigliati
– Noci, semi o avocado
– Cibi ricchi di acidi grassi omega-3 come il salmone, il tonno o lo scombro
– Oli vegetali come l’olio di canola, d’olive oppure l’olio di vinacciolo
Sconsigliati
Ogni cibo che contiene grassi artificiali o grassi trans fa molto male al cuore. Lo stesso anche per i cibi che contengono grassi saturati come l’olio di palma. Adottate l’abitudine di leggere anche le etichette degli alimenti per conoscere tutti gli ingredienti che contengono.
Bevande
Per tenere sotto controllo la glicemia è necessario fare molta attenzione anche a ciò che si beve.
Consigliati
– Acqua naturale o gassata
– Tè senza zucchero
– Birra chiara e di rado anche qualche bicchiere di vino
– Caffè senza zucchero
Sconsigliati
– Bevande gassate, coca-cola e qualsiasi altra bevanda che contiene coloranti e dolcificanti artificiali
– Birra, succo di frutta
– Tè
– Caffè con zucchero o latte
– Bevande energetiche