• Agosto 1, 2016

Dieci modi per costruire una relazione intima e forte

Dieci modi per costruire una relazione intima e forte

“Ci innamoriamo non per trovare la persona perfetta, ma per imparare a vedere la perfezione in una persona imperfetta.”– ~Sam Keen

Abbiamo tutti visto Romeo e Giulietta e anche Titanic. Certe storie rendono il nostro cuore propenso all’idea di un amore idilliaco e corrisposto. Cosa spesso lontana dalla realtà e dalle problematiche e difficoltà che si incontrano ogni giorno.

Ma questi tipi di amori idilliaci difficilmente possono funzionare nella realtà, quella vera di tutti i giorni.

Allora, come possiamo far funzionare una relazione ed essere felici, cominciando con la comprensione di ciò che è l’amore, quindi ridefinire e aggiornare la fiaba romantica trasformandola in un tipo di amore più sano e vicino al reale?

Ecco 10 modi per creare la vera intimità, trovare l’amore vero ed essere veramente felice all’interno di una relazione:

1.Usa la relazione per insegnare a te stesso come coinvolgerti senza stravolgerti.

I rapporti non sono fatti per trovare una persona che ci completi ma per costruire un rapporto intero dove poter condividere la vita in modo interdipendente. Lasciando andare l’ideale romantico di fusione e diventare “uno”, si impara, come dice Rainer Maria Rilke, ad amare le distanze in rapporto tanto quanto si ama lo stare insieme.

2.Vedi il tuo partner per quello che è veramente.

La tragedia romantica avviene quando si idealizza la persona di cui si è innamorati, iniziando ad amare l’idea di loro piuttosto che la persona in se. Quando ti renderai conto che il più delle volte non sai davvero chi sia il tuo partner inizierai veramente a scoprire chi è realmente, come cambia e come si evolve.

3.Siate disposti a imparare gli uni dagli altri.

La chiave sta nel vedere l’altro come uno specchio e imparare dal suo riflesso come si possa essere una persona migliore. Quando ci si sente sconvolti, piuttosto che incolpare il partner e puntare il dito, pensate a mente lucida anche ai vostri errori.

4.Cerca di essere a tuo agio anche da solo.

Al fine di accettare che l’amore non può salvarvi dall’essere soli, cercate di imparare a passare del tempo anche con voi stessi. Dovete sentirvi al sicuro e protetti anche senza la protezione di una relazione così vi sentirete più completi e felici.

5.Cerca di capire il vero motivo dei litigi.

Alcune coppie hanno la tendenza al litigio con conseguente separazione e spesso continuano per anni quest’andamento all’interno della relazione. Continui litigi e separazioni mantengono una specie di trance romantica, creando dramma ed evitando la vera intimità. Se ci si accorge che tutto ciò sta accadendo perché la cosa di cui si ha più paura è l’intimità avrete trovato la base di partenza del problema e potrete usarlo per costruire e migliore la relazione, meno litigi e una comprensione più profonda gioveranno al rapporto.

6.Ama te stesso per ciò che sei.

In genere ci si aggrappa all’amore romantico perché proviamo nostalgia per qualcosa che è fuori dalla nostra portata, nell’altra persona rivediamo qualcosa che a noi manca e che pensiamo di non possedere. Purtroppo, quando abbiamo, finalmente, raggiunto l’amore, scopriamo che non abbiamo in realtà ottenuto quello che veramente stavamo cercando. Il vero amore esiste solo amando se stessi per primi. Da una persona riceveremo solo quello che noi stessi, per primi, siamo disposti a dare.

7.Abbraccia la quotidianità.

In una relazione, dopo il primo periodo idilliaco e magico, si arriva a scoprire la quotidianità di un rapporto e spesso facciamo tutto il possibile per evitarlo. Il trucco sta nel capire che la quotidianità può diventare il vero e proprio “succo” dell’intimità all’interno della relazione. La bellezza, giorno dopo giorno, di poter condividere la vita con un partner può diventare straordinaria.

8.Espandi il tuo cuore.

Una cosa che ci unisce è che tutti noi vogliamo essere felici a lungo. Questa felicità di solito comprende il desiderio di essere vicino a qualcuno in modo amorevole. Per creare una vera intimità, bisogna entrare in contatto con la grandezza del nostro cuore e portare consapevolezza del bene che possediamo internamente. E’ più facile riconoscere il bene nel vostro partner quando si è connessi e comprendiamo il bene che proviamo per noi stessi.

9.Focalizzati sul dare amore.

La vera felicità e lo star bene con noi stessi non deriva dal fatto che gli altri ci amano; è più importante quanto abbiamo amato noi stessi e quanto amore abbiamo dato agli altri. Il risultato involontario di amare gli altri più profondamente è che anche noi saremo amati in modo più profondo.

10.Lascia andare le aspettative.

Si può guardare a cose come la storia d’amore e allo stare costantemente insieme per colmare un vuoto interiore. Questo immediatamente generà sofferenza. Se inconsciamente aspetti di ricevere l’amore, che tu non riesci a dare a te stesso, da un’altra persona non farai che mettere le chiavi della tua insicurezza nelle mani di qualcun altro. Sfrutta le tue risorse interiori per offrire amore e focalizzarti su te stesso nei momenti in cui ne hai bisogno. Dopo questo step potrai finalmente smettere di aspettare che arrivi un amore finito, che troppo assomiglia alle tue aspettative, sarai invece pronto per riconoscere e godere dell’amore vero che arriverà.

Questi sono solo alcuni modi per migliorare una relazione e raggiungere una vera intimità. E voi come avete creato un rapporto forte e allo stesso tempo intimo?

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *