• Febbraio 18, 2017

Come Trattare Occhi Gonfi e Occhiaie

Come Trattare Occhi Gonfi e Occhiaie

Alzarsi con gli occhi gonfi o con le occhiaie molto marchiate può essere molto irritante, specialmente se dopo si deve fare qualcosa di importante. Gli occhi gonfi sono uno dei problemi più comuni nel mondo della bellezza e sono dovuti a stress, genetica, dermatite, cambiamenti ormonali, cambi di stagioni, problema sinusali, una povera dieta alimentare, carenza di sonno, reazioni allergiche ecc.

Gli occhi gonfi ci fanno apparire come stanchi o ammalati anche quando non lo siamo. Però li possiamo trattare con alcuni rimedi naturali e molto facili da realizzare.

Ecco 10 rimedi per trattare gli occhi gonfi:

1. Bere tanta acqua

Il modo più efficiente e facile per disfarsi degli occhi gonfi è bere molta acqua. Se il corpo è ben idratato, ci sono meno possibilità che si possano verificare problemi con la ritenzione idrica, fenomeno che causa gonfiore in diverse parti del corpo. L’acqua aiuta anche a purificare il corpo da tutte le tossine.

Per assicurarsi di rimanere idratati durante tutta la giornata si devono bere 8 fino a 10 bicchieri di acqua al giorno. Per evitare la ritenzione idrica si deve diminuire anche la quantità di sale consumato. Per di più, si devono evitare anche le bibite gasate e quelle che contengono caffeina.

2. Il freddo

Anche questo rimedio casalingo e naturale è molto efficiente. Aiuta a fissare o restringere la pelle molto delicata degli occhi rilassando i vasi sanguigni e riducendo il gonfiore degli occhi.

-Mettete un cucchiaio in frigo per 10 fino a 15 minuti

-Poi premetelo sugli occhi

-Quando il cucchiaio comincia a riscaldarsi sostituitelo con un altro cucchiaio freddo

3. Bustina di tè

Sia le bustine di tè verde che quelle di tè nero sono molto efficienti per calmare il gonfiore degli occhi e calmare le irritazioni. Il tè ha delle proprietà antinfiammatorie che aiutano a ridurre il gonfiore degli occhi, il rossore e le possibili infiammazioni.

-Mettete in frigo due bustine di tè per circa 30 minuti

-Sedetevi per poi mettere le bustine di tè sugli occhi chiusi

-Lasciatele in posa per 15 minuti

-Ripetete alcune volte al giorno

4. Cetriolo

Le fettine di cetriolo se messe in frigo prima sono un ottimo rimedio naturale per disfarsi delle occhiaie. Gli enzimi e le proprietà restringenti fanno sì che i cetrioli possano ridurre l’infiammazione. I cetrioli sono un’ottima soluzione per evitare le pieghe, le rughe e le occhiaie.

-Mettete in frigo alcune fettine di cetriolo per 10 minuti

-Poi mettetele sulle palpebre per altri 10 minuti

-Ripetete l’azione alcune volte al giorno

5. Albume d’uovo

L’albume ha proprietà fissanti e restringenti e aiuta a ridurre il gonfiore sotto gli occhi e a evitare la formazione delle pieghette nella zona del contorno occhi.

-Montate l’albume dell’uovo fino a ottenere una consistenza quasi cremosa

-Applicatelo delicatamente con un pennello o con un cotton fioc e lasciatelo asciugare

-Tenetelo in posa per 15 minuti

-Ripetete alcune volte al giorno se possibile

6. Patate

Cosi come i cetrioli anche le patate sono un ottimo rimedio per trattare gli occhi gonfi. L’amido delle patate ha proprietà antinfiammatorie che aiuta a ridurre le borse sotto gli occhi.

Le fettine di patate le potete applicare direttamente sulle palpebre oppure le potete avvolgere con un panno pulito per poi metterle sugli occhi per qualche minuto. Ripetete alcune volte al giorno.

7. Acqua fredda

Se avete passato una notte difficile o in bianco, tutto quello che serve per alleviare la situazione degli occhi gonfi è l’acqua fredda. Il freddo serve per restringere i vasi sanguigni e ridurre il gonfiore.

Lavate il viso con acqua fredda varie volte al giorno. Potete usare anche dei piccoli contenitori di acqua fredda oppure un panno pulito o un cotton fioc inumidito con acqua fredda e posarlo sulle palpebre per alcuni minuti. Ripetete alcune volte affinché si possa notare la riduzione del gonfiore degli occhi.

8. Acqua salata

Per migliorare la situazione degli occhi gonfi e delle occhiaie è molto efficiente anche l’acqua salata dato che aiuta molto contro la ritenzione idrica.

In un contenitore mescolate metà cucchiaio di sale a quattro tazze di acqua. L’acqua non deve essere calda, meglio se a temperatura ambiente.

Immergete un cotton fioc per poi metterlo sulle palpebre per alcuni minuti.

Ripetete cambiando i cotton fioc per 15 fino a 20 minuti.

9. Fragole

Le fragole sono ricche di acidi alfa idrossidi, che sono molto utili per un’apparenza pulita, luminosa e soave della pelle. Aiutano anche a migliorare la situazione degli occhi gonfi.

-Mettete alcune fragole in frigo per 30 minuti.

-Dopo dividetele a metà per poi metterle sulle palpebre e lasciarle in posa per alcuni minuti.

10. Aloe vera

L’aloe vera è ricca di vitamina E e antiossidanti, elementi molto efficaci per ridurre il gonfiore degli occhi e per evitare l’apparizione delle rughe.

Se l’aloe vera viene applicata direttamente sulle palpebre aiuta a migliorare la circolazione del sangue in quella zona e a ridurre notevolmente il gonfiore.

Attenzione quando applicate l’aloe vera per non rischiare che vi entri negli occhi. Se non avete a vostra disposizione un gel di aloe vera puro, potete usare un gel che contenga aloe vera.

Per concludere, la prossima volta che dovete fare i conti con gli occhi gonfi ricordatevi di usare alcuni di questi rimedi naturali e molto efficaci. Comunque, se questa situazione è permanente e vi causa dolore, offuscamento della vista o altri problemi è sempre consigliato visitare il vostro medico di fiducia.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *