- Novembre 26, 2016
Come Togliere lo Smalto dai Vestiti

Lo smalto si vede bene sulle unghie ma non sugli abiti. Ecco come rimuovere lo smalto se avete macchiato il vostro divano, la maglia o anche il pavimento.
Il passo fondamentale è l’intervento immediato. Intervenite tamponando con un dischetto struccante inumidito di solvente facendo sempre attenzione a non distruggere il tessuto giacché questa soluzione non è adatta a tutti i tipi di tessuto. In caso si tratti di un abito speciale o del divano, per evitare di peggiorare la situazione potete anche chiedere l’aiuto di un professionista.
1. Intervento immediato
2. Leggere le istruzioni di lavaggio nelle etichette dei tessuti
3. Tamponare le macchie dello smalto. Mai strofinare.
Oggi giorno lo smalto è un accessorio importante per completare l’outift di qualsiasi occasione. Dallo smalto lucido a quello opaco, dal colore nude al rosso fuoco le opzioni sono infinite e adatte a qualsiasi preferenza e occasione. Se vi succede di macchiare i vestiti dovete sapere come fare per rimuovere queste macchie poiché in questo caso il tempo è molto importante.
1. Eliminare le macchie di smalto con il solvente
Prima di usare il solvente assicurativi che il colore del tessuto sia resistente al lavaggio perché se no esiste la possibilità che insieme allo smalto il solvente possa togliere anche il colore del tessuto.
Per eliminare le macchie di smalto con solvente vi serve:
– Solvente
– Salviettine o dischetti struccanti di cottone
Passi:
1. Tamponare la macchia con l’acetone
2. Se non siete sicuri che il tessuto del vostro vestito abbia un colore resistente, prima applicate il solvente in un’area poco visibile del tessuto
3. Mentre continuate a tamponare la macchia potrete vedere lo smalto trasferirsi sul dischetto di cottone
4. Per evitare che lo smalto del dischetto venga ritrasferito sul vestito cambiate di continuo i dischetti inumiditi di solvente
5. Dopo aver rimosso la macchia potete lavare l’indumento normalmente
2. Eliminare le macchie di smalto senza solvente
Per eliminare le macchie di smalto senza solvente vi serve:
– Insetticida spray
– Spazzolino da denti
– Lacca per capelli
Passi:
1. Se non siete sicuri che il tessuto abbia colori resistenti, prima applicate l’insetticida in un’area poco visibile del vestito. Se il colore del tessuto non viene via, allora potete continuare
2. Inumidite bene la macchia di smalto spruzzando l’insetticida
3. Una volta che lo spray ha cominciato ad essere assorbito dalla macchia di smalto potete strofinare delicatamente con lo spazzolino da denti
4. Se la macchia non va via del tutto potete continuare spruzzando con lacca per capelli. Lasciate in posa per qualche minuto e poi strofinate delicatamente con lo spazzolino
5. Dopo aver rimosso la macchia potete lavare l’indumento normalmente
Altri consigli
-Prestate attenzione a non usare solventi a base di acetone perché questo elemento può distruggere i tessuti.
-Per poter rimuovere più facilmente e con più successo ogni macchia di smalto è importante intervenire quanto prima perché più tempo che passa più difficile sarà rimuovere del tutto lo smalto.
– I tessuti molto delicati è meglio se gli mandate in lavanderia.