- Novembre 27, 2015
Come Risparmiare quando Prenotate un Volo

Prenotare un volo e una cosa molto semplice, ma troppo spesso finiamo per spendere di più di quello che avevamo pensato.
Molte compagnie aeree non hanno limiti per quello che vi fanno pagare insomma si paga per i pasti, per i bagagli, per scegliere il posto ecc.
Secondo l’edizione 2012 della ricerca Amadeus Review of Ancillary Revenue Results che monitora i ricavi ancillari delle compagnie aeree e che ha analizzato la ripartizione delle fonti di ricavo di 108 compagnie aeree in tutto il mondo, analizzando in particolare il peso e la qualità dell’ancillary revenue, ha riferito che nel 2011 questi ricavi hanno raggiunto i 18,23 miliardi di euro, con un balzo del 66% rispetto ai 10,95 miliardi del 2009.
Visti questi dati vi diamo alcuni consigli che vi aiuteranno a prenotare i biglietti delle vacanze a costi più accessibili.
Prenotate in anticipo
Sappiamo che procrastinare è il vizio più comune tra i mortali, ma lottate contro la pigrizia e cercate di prenotare i biglietti in anticipo. Quanto più tardi prenotiate, e quanto più si avvicina il giorno del volo, sempre più costoso sarà il biglietto. Il momento migliore per fare la prenotazione è due o tre settimane prima della data di partenza.
Fare da soli
Mettete sul piatto della bilancia due cose: da una parte la convenienza della prenotazione con un’agenzia viaggi e dall’altra i prezzi. Se volete spendere poco, la prenotazione dei biglietti senza l’aiuto di agenzie è quello che fa per voi. Anche se il prezzo offerto dalle agenzie di viaggio sembra molto a buon mercato, sarà quasi sempre più costosi di quelli che si possono trovare su internet, dato che le agenzie devono calcolare anche un margine di profitto.
Giorno e ora consigliati
Recenti studi tra i quali spicca quello condotto dal Wall Street Journal sembrano indicare che il momento migliore della settimana per prenotare un biglietto è il martedì alle 15 ore. Secondo questi studi questo giorno offre le condizioni più propizie per trovare sul web le offerte migliori e più convenienti.
Addio ai fine settimana
Le partenze di venerdì e i ritorni di domenica faranno che il prezzo del vostro biglietto salga alle stelle. Le compagnie aeree approfittano del fatto che i fine settimana sono il momento in cui i lavoratori hanno più tempo libero e quindi viaggiano di più in quei giorni. Se potete, cercate di prenotare le vacanze in giorni che non corrispondano a queste date fatidiche per le tasche dei viaggiatori.
Evitate i motori di ricerca
Per molto a buon mercato che possano sembrare, i motori di ricerca generali non sono sempre la soluzione più economica. Si consigliabile consultare direttamente il sito web della compagnia con la quale si desidera viaggiare. A volte ci sono delle piacevoli sorprese.
Ricevette le newsletter
Le newsletter che le diverse compagnie distribuiscono tramite e-mail possono essere molto utili per farvi trovare sia le ultime novità che sconti. Se non vi piace ricevere le newsletter di tutte le compagnie aeree, è sempre possibile seguire su Twitter siti web dedicati ai voli, che vi informano delle ultime e delle migliori promozioni.
Gli aeroporti grandi
Non sarà sempre possibile, ma se lo è evitate i piccoli aeroporti. Le grandi città offrono una più ampia gamma di orari e compagnie, e quindi la gamma dei prezzi sarà più differenziata dandovi più libertà di scelta. Inoltre, viaggiando dai grandi aeroporti fatte meno scali.
Comparate sempre
Mancanza di tempo o pigrizia sono i più grandi nemici delle offerte. Contro il primo non si può combattere, ma se il vostro problema è la pigrizia sappiate che confrontano i prezzi delle diverse compagnie vi permetterà di trovare prezzi più accessibili. Quanto più pagine controlliate, tanto maggiori saranno le possibilità che troviate un vero affare.
Meglio se non sapete dove volete andare
Sembra strano, sì. Ma se non avete una meta privilegiata per il volo e quello che vi piace è conoscere città nuove, il biglietto sarà più conveniente. Le aziende offrono voli speciali scontati per specifiche destinazioni. È possibile approfittarne e partire per una avventura senza spendere molto.
Occhio ai biglietti andata e ritorno
La logica incoraggia a pensare che un biglietto andata e ritorno sarà più conveniente che acquistare i biglietti separatamente. Fate attenzione perché non è sempre così. Nella maggior parte dei casi sì, si ottiene uno sconto per l’acquisto congiunto di due voli, ma abbiate la precauzione di verificare quanto costerebbe prenotare andata e ritorno separatamente. Potreste avere una sorpresa piacevole.
E voi quali accorgimenti adoperate per risparmiare quando dovete prenotare un volo? Fatecelo sapere nei commenti.