• Dicembre 24, 2016

Come Risparmiare Durante Le Feste

Come Risparmiare Durante Le Feste

Tranne che speciali i giorni di festa possono essere anche stressanti tra eventi, impegni, tempo da passare con la famiglia e per non parlare poi delle spese per i regali.

Trovare i regali avendo in mente un determinato budget può ridurre una buona parte di questo stress. Cosi avrete il modo di pianificare ogni spesa per ogni regalo senza dovere fare scelte d’ultimo minuto che possono costare più di quanto avreste mai immaginato spendere.

Ecco come potete fare per organizzare al meglio il vostro budget e acquistare tutti i regali:

1. Iniziare gli acquisti un po’ prima

Iniziare gli acquisti per i regali di Natale un po’ prima vi può aiutare tanto a ridurre la pressione e lo stress perché avrete il tempo necessario per acquistare tutto al miglior prezzo senza dover precipitarvi ed acquistare il primo regalo che vi viene in mente con un prezzo esagerato.

Avere il tempo necessario a disposizione significa acquistare un regalo perfetto e ben pensato per l’altra persona, questo vi dà anche la possibilità di valutare i prezzi di vari negozi prima di decidere dove acquistare.

2. Scambi di regali

Dato la situazione economica per molte persone è un vero sforzo e molto difficile poter regalare qualcosa a Natale, perciò non c’è niente di male nel regalare qualcosa di “vecchio” oppure riciclare i regali.

Invece di regalare qualcosa a tutti potete scegliere di fare un regalo per l’intera famiglia.

Ad esempio, invece di fare 5 regali, potete regalare una sola cosa a tutti. Questo si può fare anche al lavoro. Invece di regalare qualcosa ad ogni collega, potete organizzare uno scambio di regali. Questo risulterebbe conveniente per tutti perché ogni persona riceverebbe e farebbe un regalo.

 

3. Limitare i cosi aggiuntivi

Pensate a tutte le attività e alle cose che dovete fare durante le vacanze invernali per poi decidere cosa è più importante e alla quale non potete rinunciare.

Potete scegliere di passare le feste a casa evitando di viaggiare per visitare la famiglia oppure potete evitare di andare a sciare. Tutte queste cose le potete fare in un secondo momento. È vero che non è la stessa cosa però tutto dipende dalle vostre disponibilità e decisioni.

 

4. Regalare in beneficienza

Se la vostra situazione economica ve lo permette dovete considerare anche regalare qualcosa per beneficienza, per quanto poco che sia. Spesso succede che le persone che hanno tutto si dimenticano di quelli che non hanno niente e per vari motivi ogni necessità e bisogno diventa più presente durante le feste, quindi per quanto poco che sia, considerate dare in beneficienza quello che potete.

5. Determinare un budget specifico

Molte persone tendono a pianificare un budget comprendendo solo i regali di Natale, ma non le altre spese, come quelle necessarie per il cibo e per le decorazioni. Quindi, nel pianificare le vostre spese per questo periodo festivo cercate di includere tutto per poter calcolare ogni spesa senza tralasciare niente.

 

6. Pianificare per l’anno prossimo

A parte questo, già da adesso potete iniziare a pianificare le vacanze invernali o anche i regali dell’anno prossimo, cosi avrete modo di risparmiare di più acquistando un regalo al mese.

Per evitare di acquistare lo stesso regalo due volte e per stare attenti a non esagerare, registrate ogni regalo e spesa fatta. In questo modo avrete la possibilità di approfittare anche di vari saldi durante l’anno. I capi d’abbigliamento forse non sono un’ottima scelta, però ci sono tante altre cose che potete regalare come libri, trucco, accessori, borse ecc.

 

7. Rispettare il piano e il budget stabilito

Se cominciate a pianificare tutto un po’ prima avrete tutto pronto e ben organizzato durante le feste.

Per non dover poi rinunciare ad altre cose durante l’anno cercate di rispettare il budget stabilito per le spese che dovrete fare durante questo periodo.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *