- Novembre 26, 2016
Come Risparmiare Carburante Mentre si Guida

Acquistare il carburante meno costoso è sicuramente un modo per ridurre i costi e le spese mensili o annuali del carburante però esistono anche altri modo per risparmiare e sfruttare al massimo e al meglio il serbatoio della vostra macchina.
Aerodinamicità
La resistenza al vento aumenta il consumo del carburante specialmente quando si guida ad alta velocità quindi chiudete i finestrini e non appesantite l’automobile con oggetti superflui. Rinunciare ai carichi superflui significa risparmiare 20% di carburante l’anno.
Rallentare
Guidare entro i limiti di velocità consentiti è una delle migliori soluzioni per un efficace risparmio. Ridurre la velocità da 128 km/h a 110 km/h può servire anche per risparmiare il 25% di carburante. Se invece guidate a 90 km/h avrete risparmiato un più 10% del vostro carburante.
Manutenzione dell’automobile
Controllare regolarmente l’auto seguendo il programma di manutenzione può ottimizzare anche il rendimento per chilometro. Le gomme tendono naturalmente a sgonfiarsi dopo un po’ di tempo quindi fate attenzione alla pressione. A parte questo, utilizzate anche l’olio motore più adatto alla vostra auto per risparmiare all’incirca 5% sul carburante consumato.
Guidare in modo regolare
“Leggete” la strada che state percorrendo. Il consumo di carburante aumenta quando diminuite la velocità per poi accelerare, rispetto a quando si guida in modo regolare. Una guida regolare fa risparmiare molto carburante.
RPM
Alcune persone permettono che i giri per minuto oppure i RPM arrivino fino a 3.000 al minuto per le auto a benzina e 2.500 per le auto a diesel prima di inserire una marcia più alta. È meglio cambiare la marcia arrivati a 2.500 giri/min per le auto a benzina e 2.000 per le auto a diesel.
Corretta pressione delle gomme
Per aumentare la distanza coperta con un pieno, dovete garantire una corretta pressione alle gomme. Controllate la pressione delle gomme specialmente quando la temperatura esterna cambia. Le gomme sgonfie possono ridurre i chilometri per litro di carburante. Secondo varie ricerche le gomme con la corretta pressione d’aria possono ridurre fino al 2% il consumo di carburante.
Ridurre i carichi inutili
Cercate di non appesantire inutilmente la vostra auto. Se tenete in auto oggetti inutili o che non utilizzate è giunto il tempo di fare pulizie. In fase di accelerazione ad esempio, un’auto sovraccarica consuma di più perché richiede un’elevata prestazione dal motore.
Accelerazioni repentine
Evitate di sprecare carburante accelerando repentinamente perché questo costringe il motore a risposte pronte e prestazioni elevate. Ogni volta che accelerate per riprendere rapidamente velocità si brucia carburante supplementare.
Aria condizionata
L’aria condizionata aumenta il consumo di carburante, specialmente quando si guida a velocità ridotta. In alternativa all’uso dell’aria condizionata potete aprire le finestre.
Non usare l’auto
Questo è il modo più sicuro e scontato per risparmiare sul carburante, giusto? Invece di guidare, provate ad andare in bici, a camminare oppure potete anche usare il trasporto pubblico per qualche giorno. Un’altra soluzione potrebbe essere usare solo una macchina in famiglia.
Auto a cambio manuale
Secondo vari studi, le automatiche consumano 10%-15% più carburante rispetto alle macchine con cambio manuale. Anche se questo sta cambiamento, grazie ai passi in avanti della tecnologia le differenze fra questi due tipi d’auto si stanno assottigliando.