- Giugno 21, 2016
Come Eliminare le Macchie d’Olio dai Vestiti

Le macchie d’olio sono macchie molto comuni e allo stesso tempo sono molto difficili da togliere completamente dai capi d’abbigliamento, ma la cosa non è impossibile.
Chi non ha mai trovato una macchia d’olio nei propri vestiti? A tutti ci è successo di ritrovarci con una macchia d’olio terribile sui pantaloni fatta mentre mangiavamo perché forse ci è caduta una patata fritta, un pezzo di carne ecc.
Con l’uso dei prodotti giusti sarete grado di rimuovere le macchie e lasciare i vostri vestiti preferiti puliti e impeccabili.
Istruzioni:
Nel mercato, ci sono prodotti specifici per rimuovere le macchie di olio o grasso dai vestiti. Sono prodotti sgrassanti che agiscono direttamente sulla macchia. Applicate questi prodotti direttamente sulle macchie d’olio, lasciate riposare qualche minuto e lavate l’indumento come fate normalmente.
Se la macchia non è molto grande, la prima cosa che dovete fare è cercare di rimuovere quanto più grasso possibile con un panno o carta assorbente. Poi dovete coprire la macchia con un prodotto assorbente, come il sale, il talco o l’amido di mais.
Fate pressione sul prodotto con un cucchiaio perché questo assorbisca l’olio e lasciatelo riposare sulla macchia per due minuti affinché agisca.
Dopodiché, aggiungete un po’ di detersivo e acqua sul prodotto assorbente che avete usato e strofinate delicatamente fino a che diventi schiumoso. Prendete una spazzola e strofinate la macchia con un movimento circolare. Dopo lavate l’indumento macchiato di olio con un detergente come fate normalmente.
Per le macchie più grandi o resistenti, se il trucco precedente non funziona, applicare sul tessuto asciutto qualche goccia di detergente per piatti e lasciate riposare. Potete lasciare riposare tutta la notte perché assorba bene la macchia d’olio. Dopo lavate il capo normalmente con il detersivo. Questo trucco funziona anche con il sapone in polvere.
L’alcool a 90 gradi o più, è uno dei più efficaci rimedi domestici per combattere le macchie d’olio resistenti . Applicate alcune gocce di alcool sulla macchia e lasciate riposare per due minuti. Trascorso questo tempo, mettete l’indumento in ammollo con acqua e sapone o detersivo in polvere per dieci minuti.
Poi lavate i vestiti sporchi di olio a mano, strofinando delicatamente con acqua tiepida. Se la macchia persiste, ripetere questo passaggio. Non dimenticate di indossare guanti in lattice o in nitrile.
Se il capo macchiato d’olio è un tessuto vellutato come camoscio o pelle scamosciata, applicate del sale sopra la macchia e lasciate riposare per due o tre ore. Poi, afferrare una spazzola e strofinate delicatamente prima nella direzione del pelo e poi nella direzione opposta. Dopo lavate l’indumento come fate normalmente.
Se vi si sono macchiati i jeans di olio, dovete sapere che esiste una procedura specifica per rimuovere le macchie di olio: potete procedere usando il detersivo per i piatti potete aggiungere anche talco, sapone in polvere, succo di limone o bicarbonato.
Poi strofinate e lavate normalmente.
Le macchie d’olio sono difficili da eliminare con un lavaggio a mano o normale in lavatrice, ma se mettete in pratica questi rimedi casalinghi sicuramente avrete un risultato impeccabile.
Ricordate che prima di lavare i vestiti dovete leggere attentamente l’etichetta per conoscere le condizioni di lavaggio.
I benefici dell’argilla per la pelle
Salute dei capelli: cosa non dovete fare
25 Cose che non Sapevate sul Sonno