- Novembre 26, 2016
Come Creare una Password Sicura

“Assicuratevi di inserire una password sicura” è il consiglio più usato online. Noi vi diamo alcuni consigli su come creare una password sicura, efficace e allo stesso tempo facile da ricordare.
Di grande aiuto sono i password manager poiché vi possono aiutare a creare password e a memorizzarle più facilmente. Però anche se usate un password manager dovete creare e ricordare una password per questi programmi.
Gestire varie password nel modo più facile possibile
Con tante applicazioni alle quali sarette iscritti è impossibile ricordarsi di tutte le password se ne avete una diversa per ciascuna applicazione. Questo è il momento quando un password manager entra in azione – purché abbiate creato una password sicura e facile da ricordare sarà l’unica del quale vi dovrete ricordare.
Sicuramente cercando su internet potete trovare molti programmi di password manager, però secondo noi la miglior scelta è Dashlane dato che ha applicazioni facili da usare per ogni piattaforma, si può integrare con ogni browser e il livello base è gratuito per tutti. Se desiderate sincronizzare le password con vari dispositivi che usate, allora dovete optare per l’opzione premium, però prima di fare questo vi consigliamo di provare la versione gratuita per vedere come vi trovate utilizzandola.
Dashlane ha tante caratteristiche e opzioni come la security dashboard, il cambiamento di password e molto altro. Se ci tenete veramente alla vostra sicurezza online dovete assicurarvi di usare password difficili per ogni piattaforma e il modo più facile per gestirle e usando un password manager come Dashline.
Un consiglio
Una password efficace e difficile contiene:
– Minimo 12 caratteri. Dovete scegliere una password abbastanza lunga. Questo è anche relativo giacché non esiste una lunghezza minima per le password, però per essere sicuri optate per una password di almeno 12-14 caratteri.
– Includete numeri, simboli, lettere in maiuscolo e miniscolo. Usate un mix fra differenti caratteri per rendere la password ancora più sicura e difficile da capire dagli altri.
– Non usate parole complete. Non usate parole complete o frasi che abbiano significato fra loro. Come ad esempio, la parola “casa” come password è una pessima scelta. Lo stesso vale anche per “casa grande” o “casa bianca”.
– Non usare sostituzioni ovvie. Cercate di evitare le sostituzioni ovvie come ad esempio, “c0stanza”. Questa password non è sicura solo perché avete sostituito la lettera “o” con il numero “0”, risulta ovvia e poco efficiente.
Invece, cercate di creare un mix tra diversi caratteri, come ad esempio “GrandeCasa$123”. Questa password ha più di 12 caratteri includendo lettere maiuscole e minuscole, un simbolo e anche numeri.
Dall’atro lato risulta essere anche una password non tanto difficile poiché è una parola corretta o molto frequente. Le parole sono scritte correttamente è l’ordine dei simboli e dei numeri è abbastanza ovvio e facile da ricordare.
Un trucco per creare password facili da ricordare
Tenendo presente i consigli sopra menzionati dovrebbe essere più facile per voi creare una password più sicura. Fate una prova inventandovi una password come ad esempio “t&gSp&3hZ4#t9”. Infatti questa potrebbe essere una password completamente sicura poiché è di 16 caratteri e include un mix di numeri, simboli e lettere minuscole e maiuscole. E infine è anche difficile da capire dalle altre persone.
C’è un problema però, è difficile da ricordare. Esistono vari programmi che possono generare a random password utili come parte del password manager.
Dovete sforzarvi però di creare una password facile da memorizzare.
Ad esempio, potrebbe essere facile ricordarsi di una frase come “La prima casa dove ho vissuto era in via Garibaldi 28. L’affitto era 400 euro al mese”. Questa lunga frase lo potete trasformare in una password sicura usando solo i primi caratteri di ogni parola, quindi una password valida sarebbe “LpcdhveivG28.Lae4Eam”. Ricordandosi solo di queste due frasi cosi facili si può avere una password sicura, facile da ricordare e difficile da capire per gli altri.
La parola d’ordine / Il metodo Diceware
I metodi tradizionali per scegliere una password sicura non sono gli unici da usare a questo scopo. Alcuni siti consigliano di scegliere quattro parole a caso e usarle insieme per creare una parola d’ordine efficace. La casualità delle parole rende questa parola d’ordine difficile da essere capita e sicura.
La cosa importante da avere presente è che queste devono essere parole scelte a caso le quali messe insieme non formano una frase corretta. Ad esempio “un gatto sul tetto” non è consigliato poiché le parole formano un certo significato. “Corretto cavallo batteria negozio” oppure “conchiglia evidente melassa lampante” sono parole messe insieme a random e non formano una frase che abbia qualche significato.
In aiuto vi viene anche un mezzo da usare per creare password efficaci e facili da ricordare. Su siti come Diceware prevede una lista di parole numerate. Poi voi tirate un dado a sei facce per cinque volte e i numeri ottenuti scelgono le parole che andrete a usare per la vostra password. Questo è un ottimo modo per creare una password sicura garantita anche dalla semplicità di esecuzione e dalla totale casualità garantita dal lancio ripetuto del dado. La frase sarà più facile da memorizzare rispetto alle altre frasi che otterreste con un qualsiasi generatore di password.
I creatori di Diceware consigliano di usare almeno 6 parole dato i passi da gigante della tecnologia nel indovinare e scoprire ogni tipo di password. Tenete presente anche questo prima di scegliere la vostra password.
Non tutto dipende da una password difficile ed efficiente però se ad esempio inserite la stessa password in diversi dispositivi è molto probabile che venga “rubata” e altre persone possono accedere alle vostre piattaforme e account personali.
Usate password uniche e originali, evitate i siti phishing e tenete il computer al sicuro da virus o programmi che registrano le password. Infine è ovvio che una password efficiente e sicura è molto importante, e anche se potrebbe non bastare, è un ottimo passo avanti.