• Ottobre 21, 2016

Come Accettare e Affrontare il Cambiamento

Come Accettare e Affrontare il Cambiamento

Quanti cambiamenti avete dovuto affrontare quest’ultimo anno?

Il cambiamento oggi è una cosa di routine nell’ambiente lavorativo, ad esempio. E anche se provate a fare qualcosa è impossibile cambiare la situazione. Ciò che potete fare è decidere come reagire e come gestire i vari cambiamenti, che sia un divorzio, un trasferimento, la morte di un parente, perdere il lavoro ecc. Anche i cambiamenti positivi possono essere stressanti, come avere un figlio, adottare un cane, una promozione al lavoro ecc. I cambiamenti non sono facili, importante è avere il giusto comportamento per non renderli più stressanti di quanto lo siano.

Il cambio di per se può comportare ottime opportunità. Le persone possono scegliere di gestire questo cambiamento, oppure di evitarlo.

Vedere il cambio come un’opportunità

Raramente succede di affrontare facilmente i cambiamenti, però la verità è che senza di essi la vita sarebbe più noiosa e priva di sorprese e sfide. Però, ci sono e ci saranno sempre persone che si sentono più tranquille e sicure seguendo la loro routine quotidiana.

Dobbiamo dire che la routine non è una brutta cosa, fino a che non si esagera.

Altre persone invece, sono alla ricerca di cambiamenti giacché vedono in essi l’opportunità di nuove cose, esperienze e sfide. Se è cosi, tutto il processo sarà più facile per voi.

Il cambio arriva in varie forme e quanto meno lo aspetti. In un giorno potete vincere la lotteria, perdere il lavoro, trasferirvi in un’altra città. Oppure vi arriva la richiesta di divorzio, vostro figlio lascia la scuola e la lista può andare avanti all’infinito.

Sicuramente scoprire di avere una strana malattia non è un cambio facile da gestire siccome una tale notizia è un enorme cambiamento nella propria vita. Il fatto è che nessun tipo di cambiamento si può evitare. Tante cose non dipendono da noi.  Quindi è molto difficile prevedere o dare consigli sul come affrontare questo tipo di cambiamento.

In questo articolo abbiamo raccolto alcuni consigli per fare questo periodo il meno difficile possibile.

1. La prima cosa è non negare la paura e lo stress che vi causa questo cambiamento. Riconoscere i propri sentimenti e accettare che ci sono e che li dovete affrontare, perché siete l’unica persona che lo può fare. Anche se si tratta di un cambiamento positivo, come può essere il giorno di matrimonio, come esseri umani non possiamo non sentire una certa pressione, ansia o anche stress.

2. Preparatevi. Indipendentemente dal tipo di cambiamento che state affrontando, potete fare un passo in avanti per rendere più facile questo periodo. Ricordatevi che una volta passato questo periodo le cose miglioreranno e cercate anche di pensare alla nuova situazione per prepararvi e per identificarvi in un certo modo.

Ad esempio, se state per trasferirvi in una nuova città, cercate di imparare il più possibile su quella città, oppure se dovete cambiare lavoro, cercate tutta l’informazione possibile sul nuovo lavoro.

Però niente ci obbliga ad accettare il cambiamento. Se la situazione non è per niente di vostro gradimento, allora cercate di fare qualcosa per cambiarla. Come ad esempio, se questo nuovo lavoro non vi piace oppure semplicemente non è adatto a voi, allora forse è tempo di cercare un altro lavoro invece di cercare di accettare una situazione che non vi convince.

3. Se invece siete davanti ad un cambiamento per il quale non potete fare altro che accettarlo, allora la situazione potrebbe diventare veramente difficile da accettare e da gestire.

Anche in questo caso, la soluzione dipende da voi. Se non la potete cambiare, dovete trovare un modo per accettarla. Un’alternativa può essere cercare di “auto tranquillizzarvi”. Come ad esempio, vi potete ripetere che la situazione è difficile però non dipende da voi. Questo cambio può non essere di vostro gradimento, però lo dovete accettare e gestire come meglio potete.

4. Ricordatevi che potete controllare il vostro atteggiamento. Potete decidere di affrontare la situazione con ira oppure potete vederla come una nuova opportunità. Provate a parlare con altre persone le quali hanno passato per la stessa situazione. Questo è molto utile per capire che le cose miglioreranno un giorno, che questo periodo finirà. Chiedete un loro consiglio o una loro opinione.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *