- Novembre 25, 2015
Carne bianca vs. carne rossa: qual è migliore?

Carne rossa: lati positivi
La carne bovina è uno degli alimenti più ricchi di nutrienti essenziali, ed è la principale fonte di proteine, oltre a fornire ferro, fosforo, selenio, vitamina B12 e zinco. Però dovreste scegliere tagli di carne magra.
Lati negativi
Mangiare carne rossa ha diversi vantaggi, ma il consumo eccessivo può essere nocivo. È un alimento ad alto contenuto di grassi saturi, che influenzano e aumentano i livelli di colesterolo nel sangue, e il rischio di soffrire di obesità e problemi cardiovascolari.
Scegliete bene
L’alto contenuto di purine nella carne rossa può causare una situazione artritica chiamata gotta, anche se non è qualcosa che accade molto spesso. Quando acquistate la carne rossa, provate a scegliere tagli magri, sono quelli con meno grassi (filetto, bistecca punta di controfiletto). Una corretta porzione di carne è di 120 grammi, 1 o 2 volte a settimana al massimo.
Tagli di carne magra: il loro contributo
Una porzione di 100 gr. fornisce proteine, necessarie per avere un corpo muscoloso; zinco, che rafforza il sistema immunitario; fosforo, che contribuisce a mantenere forti ossa e denti ; ferro, che aiuta a trasportare l’ossigeno presente nel sangue a tutte le cellule e vitamina B, che assimila l’energia degli alimenti.
Consigli per mangiare carne
Per ridurre il rischio di sviluppare il cancro, i ricercatori della University of Texas consigliano di evitare salsicce e altre carni processate, di ridurre il consumo di carne rossa a 3 porzioni di 170 grammi a settimana, e di scegliere sempre tagli di carne magra e accompagnare tutto con un contorno di verdure.
Contenuto calorico chi vince?
Il contenuto di calorie e di grassi presenti in carne rossa e bianca cambiano ma non di molto: 100gr. di carne bovina magra ha 128 calorie, mentre il taglio di carne grassa ne ha 304, il manzo invece 115 calorie le parti magre contro le 330 per le parti grasse ogni 100gr. Mentre la carne di tacchino arrosto contiene 208 calorie per 100 grami e il petto di pollo solo 111 calorie.
Carne bianca: lati positivi
Ci sono circa 32 grammi di proteine in 110 gr. di carne di tacchino, quindi è un’ottima fonte di proteine nobili e di aminoacidi essenziali utili al metabolismo dei muscoli e per rimuovere le tossine che si formano quando si fa sport. Solo una porzione di tacchino fornisce il 65% della dose giornaliera raccomandata di proteine. L’elevato contenuto di proteine, fa della carne di tacchino una scelta sana per la dieta quotidiana.
Fonte di vitamine
La carne bianca è ricca di vitamine B3 e B6. Ha meno grassi saturi della carne rossa. I grassi saturi sono necessari per le funzioni biologiche, la produzione degli ormoni e per produrre energia, ma dovete evitare di consumarli in eccesso.
Carne bianca contro il cancro
Un vantaggio della carne bianca è che contiene minerali che aiutano nella prevenzione del cancro. Le carni bianche contengono selenio, essenziale per una buona funzione della tiroide e del sistema immunitario, il quale svolge un ruolo essenziale per il sistema di difesa antiossidante.
Di più
La carne bianca fornisce proteine di alta qualità ma è anche fonte di ferro, zinco, potassio e fosforo. 100 grammi di carne di pollo e di tacchino contengono rispettivamente 1,5 e 2,5 gr. di ferro che sono valori più a meno equivalenti alla carne bovina.
Inoltre la carne bianca contiene niacina, essenziale per produrre energia della quale il corpo ha bisogno. Il consumo regolare di carne bianca può anche contribuire a ridurre i livelli di colesterolo.
Carne bianca: lati negativi
La carne di pollo può contenere alti contenuti di sodio. Inoltre alcuni tipi di carne preconfezionata, si arricchiscono di sostanze estranee, quando vengono elaborate. Si deve fare attenzione anche alla modalità di cottura, dato che la carne cotta a temperature troppo elevate può rilasciare sostanze tossiche potenzialmente pericolose. La pelle della carne di pollo o di tacchino è molto ricca di grassi, perciò si dovrebbe togliere. Il petto è la parte più magra.
Scegliete bene
Ora che conoscete meglio i due tipi di carne potrebbe esservi più semplice scegliere, pensate sempre a ciò che consumate. Allo stesso modo, non vi farà male se di tanto in tanto consumate carne rossa, ma sempre assicuratevi che sia di buona qualità.