• Dicembre 24, 2016

Auto Elettriche: Pro e Contro

Auto Elettriche: Pro e Contro

Prima di decidere se acquistare o meno un’auto elettrica è necessario sapere bene tutti  i pro e tutti i contro. Perché come tutte le altre cose, anche le auto elettriche hanno i loro pro e contro.

Quali sono i vantaggi di possedere un’auto elettrica?

1. Meno costosa
L’elettricità non è gratuita, però in molti paesi costa meno rispetto alla benzina quindi, rifornire il serbatoio di un’auto elettrica sembra essere più conveniente. A parte questo, i proprietari di queste auto non vanno dal meccanico spesso, poiché le auto elettriche non hanno bisogno di manutenzione dell’impianto di scarico, interventi al motore, cambi d’oli ecc.

2. Il silenzio è oro
Rispetto al motore di un’auto comune, i motori delle auto elettriche sono molto silenziosi. Viaggiare con un’auto elettrica significa guidare in tranquillità e silenzio. Anche se per alcune persone questo può essere anche un po’ intimidante.

3. Caricare la batteria a casa
Benzinaio? Nel caso di un’auto elettrica non dovete più passare dal benzinaio per fare il pieno? Che può esserci di più conveniente, parcheggiate la macchina e la attaccate alla corrente, questione di 10 secondi. La mattina prossima la vostra auto sarà pronta per andare al lavoro o in qualsiasi altro posto. Con una ricarica potete percorrere fino a 160 chilometri.

4. Zero emissioni inquinanti
A parte alcune voci contrarie, gran parte delle persone hanno accettato che le auto elettriche inquinano molto meno. Le auto elettriche non hanno il tubo di scarico da dove poter emettere fumo o altri elementi che danneggiano l’ambiente, facendo così un grande passo in avanti verso un futuro più verde.

 

E per quanto riguarda gli svantaggi?

1. Sbalzi d’ansia
Le persone che stanno ancora valutando la possibilità di acquistare un’auto elettrica, probabilmente si sono già familiarizzate con quest’affermazione.

Come abbiamo menzionato anche prima, con una batteria pienamente carica si possono fare più o meno 160 chilometri. Questa distanza può includere, generalmente parlando, la strada per andare e tornare dal lavoro e qualche viaggio al supermercato o in altri negozi.

Il problema è che se per un giorno avete voglia o necessità di andare da qualche altra parte, la batteria potrebbe avere bisogno di altre ore di ricarica. Anche se si sta lavorando per avere batterie auto che possano permettere di trascorrere distanze più lunghe, le persone che già usano un’auto elettrica devono pianificare prima le distanze che devono percorrere per calcolare anche la ricarica della batteria.

 

2. Ricaricare la batteria auto
Le persone che hanno e guidano un’auto elettrica necessitano anche di un dispositivo per ricaricare la batteria e questo è un investimento a parte che può arrivare fino a 1.000€. Per alcune persone può essere una somma indifferente e per altri no, ma gran parte delle persone trovano che sia una spesa considerevole. Potete anche ricaricare la batteria al lavoro, sempre che ci sia il posto e il dispositivo necessari per questo. Altra opzione sono i spazi e i dispositivi pubblici per ricaricare la batteria auto però non ò detto che ci sia uno in ogni località.

3. L’alto costo delle auto elettriche
Le auto elettriche sono più costose rispetto alle tradizionali. Un’auto elettrica può costare dai 30.000 ai 40.000€ però, calcolando alcuni incentivi previsti nel caso dell’acquisto di un’auto elettrica, il costo si riduce di 7.000-10.000€. Anche se alcuni paesi stanno valutando di revocare questi incentivi cosicché l’acquisto di un’auto elettrica potrebbe diventare una scelta costosa.

4. Scelta limitata
Attualmente, non ci sono molto modelli di auto elettriche da cui scegliere. Con il passare del tempo ovviamente ci saranno, però per il momento gli acquirenti non hanno tante alternative a disposizione.

5. Tempo di ricarica
Non tutte le persone hanno a disposizione il tempo necessario che serve alla batteria dell’auto per ricaricarsi. Se per una ricarica piena ci vuole 1 ora – con 30 minuti di ricarica potete percorrere 80 chilometri. Se durante la strada potete ricaricare la batteria per qualche altro minuto, potete percorrere qualche altro chilometro, anche se non potete essere sicuri di trovare una stazione di ricarica. Quello che è consigliabile e lasciare in ricarica la batteria durante tutta la notte.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *