- Ottobre 14, 2016
Alimenti che possono Privarvi del Sonno

Molte ricerche in merito al sonno e alla dieta indicano che la mancanza di sonno può influenzare il modo in cui percepiamo il cibo e aumentare la frequenza degli attacchi di fame.
A parte questo, tutto ciò che si mangia di sera, può anche farci passare una notte in bianco.
Se per voi non è facile dormire e rilassarvi la sera, ecco sette alimenti che vi stanno privando del sonno.
1. Vino
Se fino ad oggi anche voi credevate che bere un po’ di vino la sera aiutava a rilassarsi più facilmente, vi sbagliavate. Può aiutarvi ad addormentarvi più facilmente, però dopo potete provare irrequietezza, mal di testa, sudore e ancor peggio, avere degli incubi.
Il vino preso prima di andare a dormire interferisce con il processo del sonno, non consente al corpo di arrivare nello stadio REM e aumenta la possibilità di sentirsi stanchi il giorno dopo.
Se non potete rinunciare a questa abitudine, potete bere vino o qualsiasi altra bevanda alcolica almeno quattro ore prima di andare a dormire e poi bevete tanta acqua per ridurre gli effetti dell’alcool.
2. Tè verde
Il tè verde non è decaffeinato, perciò vi siete sbagliati credendo che una tazza di tè verde di sera può aiutare a rilassarsi di più. Anche se contiene bassi livelli di caffeina, sono sufficienti per stimolare il sistema nervoso, il cuore, la funzione dei muscoli e la produzione di certi elementi chimici chiamati “neurotrasmettitori”. È meglio evitare il consumo di tutte le forme di caffeina, sia quella contenuta nel cioccolato, nel tè o anche nel caffè decaffeinato, almeno non consumate questi alimenti fino a quattro ore prima di andare a dormire. Poi, bere tanti liquidi aumenta il numero delle volte che vi dovete alzare per andare in bagno e questo è un altro modo di disturbare il sonno.
3. Carne di pollo (proteine)
Anche se le proteine sono una parte fondamentale della nostra dieta alimentare, consumare tante proteine può anche privarvi del sonno. La carne di pollo contiene tante proteine, le quali se consumate prima di andare a dormire interferiscono con il ritmo circadiano.
I cibi ricchi di proteine se consumati di sera invece di rilassare il vostro corpo per andare a dormire vi forniranno energia. Una dieta ricca di proteine influenza anche all’apnea notturna oppure il russare, e di conseguenza invece di rilassarvi il giorno seguente vi sentirete stanchi e di cattivo umore.
4. Gelato e dolci pesanti
Come dolce prendiamo il gelato? Forse non è una buona idea. Il gelato è ricco di grassi e di zuccheri. Evitate di consumarlo prima di andare a dormire per dare la possibilità al vostro organismo di bruciare tutti i grassi, altrimenti non potete rilassarvi completamente. Consumare altri cibi ricchi di grassi o anche cibi fritti può privarvi di un sonno tranquillo e rilassante e il giorno dopo non avrete voglia di fare altro tranne che dormire. Questo è legato ad un elemento chimico del cervello chiamato oressina, la quale regolarizza il ritmo sonno-veglia, l’insonnia e l’appetito.
5. Cioccolato
Tutte quelle barrette di cioccolato che consumiamo ovviamente hanno un gusto favoloso, però forse ci stanno sabotando il sonno. Il cioccolato al latte contiene tirosina che viene trasformata in dopamina, un elemento che stimola l’energia e l’irrequietezza. Il cioccolato fondente contiene i più alti livelli di caffeina, più del cioccolato bianco e in alcuni casi una barretta di cioccolato fondente contiene più caffeina che una tazza di caffè. Il cioccolato fondente contiene anche teobromina, un elemento che aumenta la frequenza cardiaca e causa insonnia.
6. Cibi piccanti
I cibi piccanti come i peperoncini e la mostarda si devono evitare giacché aumentano la temperatura corporea e sabotano il sonno. Questi cibi possono anche causare reflusso gastrico, e di conseguenza potete passare una notte in bianco girando e rigirandovi nel letto. Anche l’aglio è conosciuto come un “alimento piccante” e di conseguenza può causare l’acidità di stomaco.
7. Formaggio stagionato
La leggenda ci racconta che il formaggio è legata direttamente ai brutti sogni di notte. Il formaggio stagionato contiene tiramina (un tipo di amminoacido) la quale stimola il cervello privandovi del sonno. Il formaggio stagionato, per alcune persone, può peggiorare anche l’emicrania. Almeno quattro ore prima di dormire non consumate parmigiano, brie, gouda, cheddar e altri tipi di formaggi pesanti.