- Dicembre 3, 2016
Alaska, Non Solo Ghiacciai…

Quando si immagina l’Alaska, si pensa immediatamente a un panorama freddo e un paesaggio ricoperto di ghiacciai. Invece l’Alaska offre molto di più, una natura selvaggia e incontaminata. Per un viaggio in macchina non c’è meta più affascinante e sorprendente. L’Alaska infatti, al contrario di quanto si pensa comunemente, è una terra ricca di foreste, torrenti, specchi d’acqua, vallate, montagne e prati ricoperti di fiori colorati. Oltre alla flora fantastica, l’Alaska rappresenta un habitat ideale per diversi tipi di animali che altrove sono a rischio di estinzione.
Gli incontri con orsi, alci, balene ed orche sono molto diffusi. Inoltre, a seconda della stagione, si possono avvistare diverse specie di uccelli come l’aquila calva e quella dorata, e poi anche orsi neri e grizzly, caribou, lupi e capre. Oltretutto si può praticare seawatching ammirando diverse specie di balene, foche e leoni marini. L’Alaska è lo Stato americano più grande di tutta la federazione degli Stati Uniti con un’estensione di 1.530.693 km².
Il viaggio che qui vi proponiamo parte da Anchorage ed è lungo 127 miglia, quindi 205 chilometri, attraversando la penisola di Kenai per giungere infine alla città marittima di Seward. Questo tragitto offre punti fantastici da dove praticare birdwatching. L’estate è indubbiamante il periodo migliore per intraprendere questo meraviglioso viaggio e percorrere la Seward Highway.
Se si vuole passare più tempo in Alaska, consigliamo una visita al Parco di Denali, uno dei luoghi più selvaggi al mondo. Si dovrà però abbandonare la propria macchina e lasciarsi guidare da visite specializzate in pullman o intraprendere un cammino a piedi. Il Parco ha un’estensione di 2,4 milioni di ettari e racchiude la vetta più alta dell’America settentrionale, il monte McKinley con i suoi 6.194 metri di altezza.