• Agosto 27, 2016

7 Sorprendenti Modi per Smettere di Russare

7 Sorprendenti Modi per Smettere di Russare

Il vostro Russare fa tremare il letto e tiene sveglio il vostro congiunge?

I consigli classici per smettere di russare, migliorando anche la vostra salute, includono la perdita di peso e smettere di fumare.

Ma semplici passi che non richiedono rilevanti modifiche al vostro stile di vita sono piuttosto semplici per esempio cambiare il tipo di calze che s’indossano, può immediatamente aiutare a migliorare la situazione.

1.Indossare calze a compressione graduata.

Il tipo di calze che i passeggeri portano sui voli a lungo raggio per prevenire la formazione di coaguli di sangue può prevenire il russare. I ricercatori dell’Università di Toronto, in Canada, hanno scoperto che calze a compressione graduata (chiamate anche calze ‘da volo’) riduce la quantità di liquido che si accumula nella parte inferiore delle gambe durante la giornata dei pazienti con insufficienza venosa cronica (IVC). Di notte, quando una persona è distesa, il fluido si muove dalle gambe nella zona del collo e provoca apnea notturna, caratterizzata da forte russamento.

Lo studio di Toronto ha scoperto che, nell’arco di due settimane, nei pazienti con CVI che hanno utilizzato le calze a compressione, si è ridotto il numero di episodi di apnea mentre i pazienti che non hanno utilizzato i calzini hanno riscontrato alcun cambiamento.

2.Acquistare nuovi cuscini.

Nei cuscini si accumulano molta polvere e tanti acari che possono scatenare allergie e causare problemi respiratori tra cui il russare. Se i cuscini hanno più di sei mesi, sarebbe preferibile acquistarne comprarne di nuovi. Coprire i nuovi cuscini con federe anti-acaro aiuterà a mantenere il guanciale pulito. Lavare le federe in acqua calda per avere sempre cuscini puliti e privi di acari della polvere. Inoltre è preferibile, per prevenire episodi di apnea notturna, utilizzare un cuscino non troppo morbido.

3.Fare una doccia.

Se di solito la notte avete il naso tappato, fare una doccia calda prima di andare a dormire aiuterà a risolvere il problema, in alternativa utilizzare soluzione fisiologica spray per lavare i seni nasali. È inoltre possibile utilizzare gocce nasali.

4.Cambiare posizione.

Se si dorme sulla schiena, la lingua e il palato molle sono compressi nella parte posteriore della gola, che restringe le vie respiratorie causando il russare. Prova dormire su un fianco, invece. Se durante il sonno continuate a girarvi sulla schiena provate ad attaccare, con del nastro adesivo, un palla da tennis o da golf sul retro della t-shirt per aiutarvi e continuare a dormire su un lato. Oppure si può comprare un cuscino lungo che vi aiuterà a rimanere al vostro fianco durante il sonno.

5.Utilizzare un umidificatore.

L’aria secca può incrementare il russare, è preferibile umidificare l’aria della vostra stanza da letto con l’aiuto di un umidificatore o di un vaporizzatore.

6.Imparare a cantare.

Cantando e suonando strumenti a fiato è possibile rafforzare i muscoli della gola quindi ci saranno meno probabilità di russare durante la notte. In uno studio, un gruppo di russatori cronici ha praticato canto per 20 minuti al giorno per tre mesi.

“Il russare in media si è ridotto, soprattutto nei soggetti che hanno eseguito in modo accurato gli esercizi e che non erano in sovrappeso” dichiarano i ricercatori. “Coloro che hanno fatto del loro meglio, inoltre, non ha avuto problemi nasali e hanno cominciato a russare solo nella mezza età.”

7.Evitare alcool prima di dormire

L’alcool rilassa i muscoli nella parte posteriore della gola, rendendo più probabile il russare – anche i non-russatori possono russare dopo un drink o due. Evitare alcool per almeno quattro ore prima di coricarsi.

Se il problema persiste meglio rivolgersi al proprio medico per un consulto. Si potrebbe soffrire di apnea notturna o di qualche altro disturbo medico.

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *