• Agosto 27, 2016

7 Modi per Ridurre il Dolore al Collo

7 Modi per Ridurre il Dolore al Collo

Il dolore al collo, sia esso causato da cattivo sonno, cattiva postura, una torsione improvvisa, o troppo stress, è tra i problemi quotidiani più comuni. La ricerca mostra che gli esercizi per rinforzare il collo sono molto importanti quando si tratta di prevenire tale problema.

Lo stesso vale per la forza delle spalle. Rafforzare le spalle impedisce non solo la rigidità delle spalle e il dolore, può anche proteggere le articolazioni del gomito. Questo perché avendo spalle deboli si accentua lo stress esercitato sui gomiti e polsi. Qui ci sono alcuni semplici modi per rendere il collo e le spalle più forti:

1.Esasperati a lavoro? Premete i palmi delle mani contro la fronte.

Molti di noi irrigidiscono i muscoli del collo quando sono sotto stress, questo può portare dolore e rigidità nel corso del tempo. È possibile ridurre la tensione e rafforzare il collo allo stesso tempo con questo semplice esercizio. La parte migliore: nessuno in ufficio saprà che state facendo esercizio; penseranno che siete solo stressati.

Seduti alla scrivania, piegarsi in avanti e mettere i gomiti sulla scrivania. Con la testa centrata, premere la fronte contro i palmi delle mani, utilizzando i palmi delle mani per resistere alla pressione della testa. Mantenere questa posizione per 3-5 secondi, rilasciare e ripetere tre a cinque volte. Ora sedere in posizione eretta e posizionare i palmi delle mani sulla parte posteriore della testa con i gomiti ai lati. Premere la testa nuovamente contro i palmi delle mani.

Utilizzare le mani per resistere alla pressione della testa. Mantenere la posizione per 3-5 secondi, rilasciare, quindi ripetere da tre a cinque volte.

2.Potenziare te stesso due volte al giorno.

Ecco un altro grande esercizio per l’ufficio. Posizionare i palmi delle mani sul bordo della sedia e spingere verso il basso, sollevare fianchi e glutei in aria di pochi centimetri. Mantenere la posizione per 5 secondi, abbassarsi e ripetere la sequenza per cinque volte. Un ottimo esercizio per rinforzare i muscoli delle spalle.

3.Contrarre le scapole quando si guarda la televisione la notte.

Sedersi sul bordo della sedia e allungare la colonna vertebrale, come se si stesse cercando di diventare più alti. Mettere le mani in grembo. Distendere le spalle il più possibile contraendo le scapole. Tenere la posizione per l’intera durata della pubblicità Rilassatevi e quindi ripetere l’esercizio ancora una volta durante la serata.

4.Quando si arriva a casa dal lavoro, riempire per ¾ un calzino con del riso bianco, 2 bastoncini di cannella, chiodi di garofano e 1 cucchiaio.

Sigillare la fine strettamente con un elastico. Riscaldare per 2 minuti nel forno a microonde, appoggiarlo sul collo. Un ottimo rimedio aromaterapico sorprendentemente per mal di spalle e collo. Non c’è bisogno di svuotare il calzino – si può utilizzare più e più volte, fino a quando le spezie perdono la loro fragranza.

5.Ogni volta si passa più di 45 minuti alla guida o davanti al pc, praticare l’esercizio della tartaruga.

Spesso, durante la guida o quando si sta al computer, si tende a sporgere la testa in avanti.

Poiché la testa ha un certo peso,questo produce tensione nella parte posteriore del collo. Prima che tu te ne accorga, arriverà il mal di testa. È possibile sia rafforzare i muscoli nella parte posteriore del collo sia allenarsi a sedersi con una postura corretta seguendo il seguente esercizio.

Quando si guida fingere di essere una tartaruga, ritraendo la testa, aiuta a non adottare una postura scorretta. Mantenere il mento allineato con il collo in posizione eretta appiattendo la curva nella parte posteriore del collo. Mantenere la posizione per cinque secondi, rilasciare e ripetere per 10 volte.

6.Ogni ora, portare il mento verso il petto, roteare il collo a sinistra, indietro, a destra, e giù di nuovo in un movimento circolare.

Ripetere cinque volte, quindi cambiare direzione. Iniziare con movimenti circolare da destra.

7.Assicurarsi di dormire con un cuscino adatto.

Il cuscino migliore per voi dipende dalle vostre preferenze, ma in genere le persone che dormono in posizione prona dovrebbero utilizzare un cuscino morbido, chi dorme di lato uno medio e chi dorme in posizione supina dovrebbe optare per un cuscino rigido.

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *