- Dicembre 10, 2016
6 Usi e Proprietà Curative della Lavanda
Oggi, l’olio di lavanda è uno degli oli essenziali più usati al mondo. Secondo vari studi e ricerche, l’olio di lavanda è stato usato come medicina e anche a scopi religiosi più di 2.500 anni fa. Gli egizi lo utilizzavano per le mummie e come profumo. I romani lo utilizzavano per bagnarsi, per cucinare e anche come deodorante naturale.
Ma ci sono anche altri usi “insoliti” della pianta color viola.
1. Combattere la forfora
Avete problemi con la forfora? Secondo vari studi l’olio di lavanda vi può essere molto d’aiuto. Per preparare questo rimedio a casa dovete mescolare 15 gocce di olio di lavanda con 2 cucchiaini d’olio d’olive o di mandorle per poi applicarlo sui capelli umidi. Meglio ancora se prima di applicarlo lo mettete nel microonde per all’incirca 10 secondi per scaldarlo un po’. Massaggiatelo principalmente sul cuoio capelluto e lasciatelo in posa per 1 ora prima di lavare i capelli..
2. Combattere il gonfiore addominale
Il gonfiore addominale e i problemi di digestione possono essere frutto dell’azione di alcuni batteri (dopo aver preso alcuni antibiotici, ad esempio). I polifenoli contenuti nella lavanda possono ridurre l’azione di questi batteri specialmente quelli presenti nel fegato.
Se volete usare la lavanda per combattere il dolore addominale potete ad esempio aggiungere lavanda secca nello yogurt greco.
3. Maggiore relax
Probabilmente siete già a conoscenza del fatto che respirare l’aroma di lavanda fa sentire più rilassati. Secondo alcuni studi, l’aroma di lavanda abbassa la pressione del sangue aiutando il corpo a rilassarsi. Se volete vivere al meglio un minuto di riposo e relax, tenete sul vostro comodino un vaso o altro contenitore di foglie secche di lavanda.
4. Contro l’irritazione della pelle
Vi sembra di essere una calamita vivente per le zanzare? Per trattare le punture e la pelle irritata vi viene in aiuto l’olio di lavanda. Quest’olio è un antiinfiammatorio naturale che aiuta a ridurre il prurito, l’irritazione e il rossore della pelle dopo una puntura d’insetto. Applicate una o due gocce d’olio di lavanda e lasciateo in posa per almeno 15 minuti.
Nelle prossime 24 ore applicatelo ogni sei o otto ore.
5. Insaporire i piatti
Aggiungete le sostanze fitochimiche della lavanda (composti chimici naturalmente presenti nelle piante e beneficiari per la nostra salute) ad ogni piatto usando le erbe della Provenza.
Potete aggiungere queste spezie ai vostri piatti indipendentemente che siano a base di verdure, carne, riso ecc.
Miele di Lavanda Proprietà e Benefici
6. Contro il mal di testa
Esistono milioni di persone al mondo che sono alla ricerca di un rimedio naturale contro il mal di testa e l’emicrania. Secondo vari studi, il rimedio tanto ricercato potrebbe essere l’olio di lavanda. Il modo più efficiente contro il man di testa sarebbe combinare l’olio di lavanda con l’olio di menta e con essi massaggiare la nuca, le tempie e la fronte. Bastano anche solo due gocce di ciascuno di questi oli per un ottimo risultato.