- Dicembre 4, 2015
5 Alimenti ricchi di Grassi Buoni per la Salute

I cibi ricchi di grassi sono sempre stati demonizzati e ci sono molte persone che gli hanno banditi dalla propria dieta. Ma, ciò che dobbiamo ricordare è che il corpo ha bisogno di ricevere acidi grassi per funzionare correttamente.
Quando parliamo di buona alimentazione, è fondamentale seguire una dieta sana ed equilibrata, consumando frutta e verdura, pesce, carne , verdure e cereali.
Quando si parla di una dieta bilanciata, è molto comune pensare che tutti i grassi siano cattivi o dannosi per la salute, quando in realtà anche i cibi grassi svolgono la loro funzione nel nostro corpo e quindi il consumo di cibi grassi è sempre consigliabile.
Naturalmente, la chiave è scegliere alimenti ricchi di grassi buoni. Quindi, in questo post vogliamo parlare di alcuni alimenti grassi che non possono mancare nella nostra dieta.
Quando si parla di grassi, è necessario tenere a mente che non tutti sono cattivi. Ci sono una serie di acidi grassi essenziali, come quelli monoinsaturi o polinsaturi contenuti in molti alimenti e che sono considerati grassi buoni. Mentre altri dovrebbero essere consumati con più moderazione come i grassi saturi e trans, che sono quelli che fanno aumentare i livelli di colesterolo nel sangue.
Olive e olio di oliva
Tra gli alimenti che apportano grassi buoni per la nostra salute al primo posto troviamo le olive e un loro derivato l’olio d’oliva, molto importanti nella dieta mediterranea e una fonte importante di acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi. Infatti, l’olio di oliva è uno degli alimenti con il più alto contenuto di grassi. Questa è la ragione per cui molte persone non includono quest’alimento nella propria dieta, quando in realtà potrebbe migliorare l’assimilazione e l’eliminazione dei grassi cattivi dal corpo. Un recente studio pubblicato su Neurology ha rilevato che la cottura con olio d’oliva ed il suo utilizzo per il condimento delle insalate può ridurre il rischio di ictus.
Però, anche abusare col suo consumo, non è nemmeno raccomandato.
Il salmone
Un altro alimento che non deve mancare nella vostra dieta è il salmone. Raccomandato, soprattutto per il suo elevato apporto di acidi grassi Omega-3 e acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi.
Oltre al salmone ci sono altri pesci grassi come, il tonno, lo sgombro e le anguille i quali contengono grassi buoni. Secondo l’American Heart Association, le persone dovrebbero mangiare almeno due porzioni settimanali di aringhe, trote, sgombri, salmone, sardine o tonno per i grassi omega-3 che contengono.
L’avocado
L’avocado è un altro alimento che non è stato sempre valorato. Anche se ha origini vegetali, contiene molti grassi buoni. L’avocado contiene acidi grassi monoinsaturi, buoni per il cuore e per ridurre i livelli di colesterolo, e acidi grassi polinsaturi anche se in misura minore. Per questo l’avocado è una buona alternativa alle salse come la maionese o al burro per accompagnare i piatti.
Anche se è consigliabile consumarlo con moderazione, dal momento che mezzo avocado contiene 30 grammi di grassi.
Le uova
Le uova anche contengono dosi elevate di acidi grassi buoni. Sono anche ricche di proteine, ma spesso sono state lasciate fuori dalle diete perché considerate ricche di grassi quando in realtà la maggior parte degli acidi grassi sono monoinsaturi e polinsaturi.
Infatti, le persone spesso pensano che gli albumi siano una scelta più sana delle uova intere perché contengono meno grassi, ed è vero che il tuorlo contiene grassi, però sono sostanze nutritive importanti. Un uovo intero contiene 5 grammi di grassi, ma solo 1,5 grammi sono saturi. Le uova sono anche una buona fonte di colina (un tuorlo d’uovo ha circa 300 microgrammi di colina), un importante vitamina B che aiuta il sistema nervoso e il sistema cardiovascolare.
Naturalmente, non dovete abusare col consumo delle uova, perché alla fine potreste ottenere l’effetto opposto a quello voluto.
La frutta secca
I migliori alleati per un’alimentazione sana sono mandorle, noci e pistacchi. Le mandorle sono gli alimenti più ricchi di vitamina E; le noci sono una fonte vegetale di acidi grassi di omega -3; e i pistacchi hanno luteina, zeaxantina e carotenoidi importanti per la salute degli occhi. La ricerca mostra che chi consuma frutta secca regolarmente ha meno probabilità di sviluppare il diabete di tipo 2 e hanno un rischio ridotto di sviluppare malattie cardiache.
La Dieta Mediterranea aiuta a Combattere la Depressione
Gli Alimenti che Aiutano a Dormire Meglio