• Ottobre 1, 2016

5 Alimenti Anti-Infiammatori

5 Alimenti Anti-Infiammatori

Sicuramente avete già sentito parlare dei cibi anti-infiammatori, ma giusto per sapere cosa sono e perché fanno bene alla salute.

Per spiegare perché i cibi anti-infiammatori devono far parte della dieta di tutti, in questo articolo, abbiamo raccolto i dati di alcuni esperti nutrizionisti.

A quanto pare, con il passare del tempo, le verdure hanno sviluppato un sistema difensivo contro i loro predatori. “Le piante non possono semplicemente scappare dagli insetti, dai virus oppure dal sole – perciò devono sviluppare degli elementi per proteggersi” ha confermato Sharon Palmer, R.D, autore di “The Plant-Powered Diet: The Lifelong Eating Plan for Achieving Optimal Health, Beginning Today.”

Poi i ricercatori hanno scoperto che questi loro elementi difensivi contengono proprietà anti-infiammatorie naturali per le persone. Questo significa che questi elementi anti-infiammatori riducono i livelli d’infiammazione nel corpo umano. Ma prima di passare oltre, cos’è l’infiammazione e perché la dobbiamo curare o ridurre?

Prima di tutto, come per le infezioni oppure per le ferite, l’infiammazione è un meccanismo protettivo del corpo e parte del processo curativo.

Ad esempio, se uno storce la caviglia immediatamente comincia a gonfiarsi, in parte per autodifendersi da ulteriori traumi e in parte per cominciare il processo di guarigione.

“L’unico caso in cui questo diventa problematico è quando il corpo non riesce ad auto guarire e di conseguenza passa da un’infiammazione acuta in un’infiammazione cronica” comunica Julie Daniluk, R.H.N conduttore di “The Healthy Gourmet” sul network di Oprah Winfrey e autore di “Meals that Heal Inflammation.”

Per di più, alla base di ogni malattia del corpo c’è l’infiammazione cronica.

I ricercatori da qualche tempo hanno confermato che le malattie cardiovascolari sono strettamente legate con l’infiammazione. Eliminate dal vostro corpo le infiammazioni e vedrete ogni malattia possibile migliorare.

Se invece non soffrite da nessuna malattia e volete continuare cosi, allora dovete seguire una dieta anti-infiammatoria, invece di una dieta ricca di grassi, di carboidrati e di cibi processati e confezionati, ricchi di zucchero, i quali peggiorano le infiammazioni. Infatti, lo stile di vita e l’alimentazione influiscono direttamente nella cura o nel peggioramento dell’infiammazione cronica.

Ecco i migliori cibi di una dieta anti-infiammatoria:

1. Cavolo nero  

“Il cavolo nero, è stato scelto come uno dei cibi più nutrienti del pianeta” comunica Daniluk.

In realtà è una pillola di vitamine a forma di verdura. Solo una porzione contiene 121 milligrammi di omega 3, acidi grassi e 92.4 milligrammi di omega 6, facendo sì che questa verdura sia un supercibo con proprietà curative.

2. Funghi shiitake

Ai funghi shiitake vengono attribuite proprietà stimolanti delle difese immunitarie dell’organismo. In particolare il fungo shiitake è consigliato contro agenti batterici e virali ed è usato anche nei trattamenti contro il cancro. I funghi shiitake hanno maggiori proprietà curative che altri tipi di funghi.

“I polisaccaridi presenti nei funghi shiitake riducono gli effetti della immunodeficienza causata dalla chemioterapia oppure dalla radiazione”, conferma inoltre Daniluk.

3. Semi di sesamo e di canapa

Questi due tipi di semi sono ricchi di fitosteroli i quali stimolano le difese immunitarie. A volte è lo stesso sistema immunitario che “attacca” i propri tessuti, come nel caso dell’artrite reumatoide o lupus eritematoso. Questa è una risposta eccessiva per il sistema immunitario e in questo caso si ha bisogno di un equilibrio per il nostro corpo. I semi sono molto ricchi di Vitamina E,B1, B3 ed anche di calcio, ferro, magnesio, manganese e zinco per un ottimo equilibrio del sistema immunitario.

4. Zucca

Le zucche contengono carotenoidi i quali sono antiossidanti e funzionano come una protezione antiruggine nel nostro corpo.

I carotenoidi  assorbono i radicali liberi costituiti da un atomo o una molecola formata da più atomi che presenta un elettrone spaiato e sono il risultato di una ossidazione normale nel corpo, che però danneggia le cellule, il DNA e crea le condizioni perfette per diverse malattie. Il Betacarotene è un ottimo anti-infiammatorio per i problemi di pelle e polmoni.

5. Mirtilli

Le bacche sono ricche di polifenoli, come anche l’uva, il vino rosso e il cavolo rosso. In generale, la frutta o le verdure di colore scuro contengono maggiori elementi antiossidanti e anti-infiammatori. Uno studio sulle fragole è arrivato alla conclusione che, accompagnare una colazione tipica occidentale con una spremuta di fragole, riduce al minimo i rischi infiammatori causati da quei tipi di cibo. Questo significa che includendo cibi anti-infiammatori in ogni pasto, proteggete il vostro organismo, un pasto alla volta.

Tutto questo non è per dire che basta solo includere uno di questi alimenti alla propria alimentazione.

La nostra dieta quotidiana deve essere fatta di questi e altri supercibi.

Se volete aggiungere altri ingredienti anti-infiammatori alla vostra dieta provate i pomodori, le noci, il pesce, il cioccolato fondente, i semi di chia e di lino e anche il tè verde.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *