• Dicembre 14, 2015

4 miti che non vi permettono dimagrire

4 miti che non vi permettono dimagrire

Ci sono diversi motivi per cui le persone non riescono a perdere peso, come avere una dieta ricca di grassi, fare vita sedentaria o la mancanza di costanza quando si tratta di mantenere uno stile di vita sano. Tuttavia, ci sono 4 miti che in “teoria” dovrebbero far perdere peso, ma non è così.

Mito 1. Si bruciano più grassi se si fa esercizio a stomaco vuoto?
Fare esercizio a stomaco vuoto non è una buona abitudine. Diversi studi hanno dimostrato che gli esercizi fisici fatti con lo stomaco vuoto, non fanno bruciare più grassi e non portano più vantaggi, rispetto a coloro che fanno esercizio una o due ore dopo aver mangiato.

Mito 2. Si brucia lo stesso numero di caloria sia che si cammini sia che si corra 1 km ad una certa velocità?
Secondo gli esperti, correre per un chilometro può bruciare fino al 30% in più di calorie rispetto alla camminata; tutto dipende dalla intensità e dalla velocità con cui lo si fa. La ragione è che quando si corre, si fa uno sforzo fisico in più, perché si deve sollevare il peso del corpo dal terreno in ogni passo che si fa. Tutti i muscoli lavorano perciò si ha bisogno di più energia.

Mito 3. Camminare lentamente per un’ora è un buon esercizio?
Camminare lentamente (circa 5 km all’ora), è un esercizio molto sano, perché regola i livelli di zucchero nel sangue; riduce lo stress e la pressione sanguigna risulta più stabile. Se state cercando di perdere peso e non siete abituati a fare esercizio, questa è una scelta eccellente, ma dovreste gradualmente aumentare la velocità per continuare a bruciare più calorie e di conseguenza conseguire i risultati desiderati: cioè dimagrire.

Mito 4. Il grasso si converte in muscoli?
Il grasso e i muscoli sono tessuti diversi, e non si possono trasformare l’uno nell’altro, ma a volte ci si può confondere, dato che dai 30 anni si inizia a perdere massa muscolare, se non si fa esercizio. La spiegazione è che il grasso di solito si forma in luoghi dove prima c’era massa muscolare, ma è possibile rimuovere questo grasso, facendo esercizi cardio e costruendo massa muscolare con esercizi di resistenza (per esempio allenamento con i pesi).

Ricordatevi che la chiave è di avere una dieta equilibrata e fare esercizio fisico per almeno 60 minuti, se volete perdere peso, ed è consigliabile anche consultarvi con degli esperti perché vi aiutino a raggiungere gli obiettivi desiderati.

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *