• Novembre 12, 2016

14 Libri per Bambini che sono Terrificanti da Leggere da Adulti

14 Libri per Bambini che sono Terrificanti da Leggere da Adulti

A tutti ci è successo di leggere una storia spaventosa per poi dormire con la luce accesa per settimane intere. Però, a volte queste storie risultano essere ancora più “minacciose” da leggere in età adulta.

Ecco alcune delle storie più terrificanti, strane e spaventose indipendentemente dall’età di chi legge.

1. Le streghe
Nel romanzo per bambini di Roald Dahl, si parla di un bambino che incontra per caso un gruppo di streghe, l’obiettivo delle quali è uccidere i bambini, trasformandogli in topi perché i gatti gli possano mangiare. Nell’intento di fermare le streghe, il bambino viene trasformato in topo e decide di rimanere tale per vivere quanto sua nonna e così poter morire insieme!

2. Piccoli brividi
Sicuramente a questa lista non poteva mancare il romanzo di R.L. Stine ” Piccoli brividi”. Questo è considerato uno dei libri più terrificanti di Stine. Nella serie Il pupazzo parlante si racconta la storia del malefico pupazzo Slappy, che prende vita per tormentare gli esseri umani, per rendere sue schiave le gemelle Kris e Lindi e per soffocare il cane della famiglia.

3. Il GGG – Il grande gigante gentile
Anche se nel titolo viene menzionato la parola “gentile” questo libro è sconcertante in vari modi. Un gigante che rapisce una piccola orfana? Il suo cibo preferito sono i gatti randagi? Per non parlare poi degli altri giganti i quali mangiano gli essere umani. Questo è una storia che non vi piacerebbe diventasse realtà.

4. Il signore delle mosche
Il signore delle mosche è un romanzo assolutamente inquietante. Parla di un gruppo di giovani, rimasti isolati in un’isola disabitata. All’inizio si organizzano con regole precise ma, molto presto, qualcosa comincia a non funzionare come dovrebbe, emergono paure e comportamenti antisociali. Verso la fine, hanno già distrutto metà dell’isola ed hanno anche ucciso Piggy uno dei personaggi principali del romanzo.

5. Un ponte per Terabithia
Nel romanzo di Katherine Paterson, due estrani Jess  e Leslie diventano amici e creano un regno immaginario dove sono il re e la regina. Un giorno però la regina di Terabithia, cade nel torrente ingrossato vicino al bosco. Questa è una dura lezione, che dimostra come la vita è fragile e piena di sorprese indesiderate. Come adulti, avrete già visto come la morte si trasforma da ipotetica in realtà.

6. Bunnicula, il coniglio vampiro
Il personaggio principale di questo romanzo è un coniglio vampiro di nome Bunnicula, il quale succhia via il “sangue” alle verdure, facendole diventare bianche. Prima poteva essere spaventoso leggere della parte in cui il coniglio succhiava il sangue alle verdure, adesso da adulti sembra terrificante pensare a come l’amico a quattro zampe dei vostri bimbi possa trasformarsi all’improvviso. Oggi le verdure, domani il mondo!

7. Buchi nel deserto
Questa è la storia di un ragazzino accusato ingiustamente di aver commesso un crimine che viene mandato a scontare la pena in un centro di rieducazione. Durante tutto il giorno è costretto a scavare delle buche profonde per “costruire il suo carattere”.

8. Nelle pieghe del tempo
Il romanzo di Madeleine L’Engle è un classico. Il padre di Meg è uno scienziato che scompare misteriosamente per finire intrappolato in un altro pianeta chiamato Camazotz. Meg lo vuole salvare ad ogni costo. Tutte le persone che incontra su quel pianeta si comportano nello stesso modo – Camazotz è  un pianeta sottoposto al potere di un cervello telepatico chiamato It. Indipendentemente dall’ età tutti possiamo provare la paura di sentirci persi o di essere controllati.

9. Una serie di sfortunati eventi
La storia racconta le sfortunate vicende dei tre orfani Violet, Klaus e Sunny che dopo aver persi i genitori in un incendio, vengono affidati alle cure del tutore Conte Olaf, il quale si rivela però un personaggio malvagio che vuole sposare Violet e poi mettere il più piccolo in una gabbia.

10. Alice nel paese delle meraviglie
Il racconto è pieno di allusioni a personaggi, proverbi e avvenimenti propri dell’epoca in cui Charles Lutwidge Dodgson ha vissuto. Questo romanzo è noto anche per avere vari riferimenti all’uso di sostanze allucinogeni. Durante la storia, Alice beve alcune porzioni e mangia dei funghi che cambiano il suo stato fisico. Inoltre, l’autore del romanzo è conosciuto anche come fotografo, e oltre la metà delle sue foto erano ritratti di bambine anche nude. Si pensa che Alice sia un personaggio ispirato da quelle bambine.

11. Coraline
Caroline, racconta la storia di una ragazzina trascurata dai suoi genitori, che entra in un mondo parallelo dove incontra due genitori affettuosi che assomigliano molto ai suoi genitori. Dopo ritorna nel mondo reale per capire che i suoi genitori sono stati rapiti dalla madre affettuosa che ha incontrato nel mondo parallelo. Mischiando il bene con il male questa storia fa rabbrividire bambini e adulti.

12. Hunger Games
Indipendentemente dal fatto che questo romanzo ha avuto fama mondiale, da alcuni è stato considerato anche come molto inquietante. Ogni anno un ragazzo e una ragazza vengono scelti per partecipare agli Hunger Games. Devono combattere in un’arena, uccidendosi a vicenda, fino a quando ne rimane uno solo, mentre tutti gli altri si limitano ad osservare la lotta.

13. Scary Stories to Tell in the Dark – Storie spaventose da raccontare al buio
A chi è venuto l’idea di pubblicare questo libro come libro per bambini? “Scary stories to tell in the dark” è una collezione di molte leggende urbane e racconti popolari tanto terrificanti e horror da far passare le notti in bianco.

14. In a dark dark room
Questo romanzo, per i bambini da 4 fino a 8 anni, è stato pubblicato da Alvin Schwartz nel 1984. In una delle storie Jenny ha sempre vissuto con un nastro verde intorno al collo fino a quando suo marito decide di toglierlo per poi vedere la testa di Jenny rotolarsi per terra.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *