- Aprile 7, 2017
11 Sorprendenti Benefici del Tè Verde

Molte persone bevono il tè verde non solo per il buon sapore, ma per i molteplici benefici che porta alla salute.
Perché bere tè verde?
Il tè verde, di origine cinese, per secoli è stato impiegato per usi medici, come per abbassare la pressione del sangue fino a prevenire il cancro.
Il motivo perché il tè verde ha più benefici di quello nero sta nel processo di produzione. Il tè nero è fermentato, il tè verde invece no. E di conseguenza, il tè verde conserva tutti gli antiossidanti e i polifenoli che lo rendono molto beneficiario per la nostra salute.
Questi sono alcuni dei benefici del tè verde (tenete presente che alcuni di questi benefici sono ancora in discussione e prima di usare il tè verde per scopi medicinali, dovete fare una ricerca più approfondita):
1. Perdita di peso. Il tè verde stimola il metabolismo. Il polifenolo funziona perfettamente per intensificare l’ossidazione dei grassi e per stimolare la velocità con cui l’organismo brucia le calorie.
2. Diabete. Il tè verde equilibra i livelli di glucosio. Questo è molto importante per prevenire il picco glicemico e l’accumulo di grasso.
3. Complicazioni cardiovascolari. Secondo molti scienziati ed esperti del settore, il tè verde aiuta le pareti dei vasi sanguigni ad adattarsi ai vari e repentini cambiamenti della pressione del sangue. Per di più, aiuta a evitare la formazione dei trombi, causanti principali degli infarti.
4. Carcinoma dell’esofago. Il tè verde aiuta a prevenire il carcinoma dell’esofago e generalmente si ritiene che aiuti a eliminare qualsiasi cellula tumorale senza danneggiare i tessuti o i muscoli sani.
5. Colesterolo. Il tè verde riduce il colesterolo e aiuta ad equilibrare il colesterolo cattivo (LDL) con quello buono (HDL).
6. Alzheimer e Parkinson. Molti studi sono giunti alla conclusione che il consumo il tè verde aiuta anche a rallentare il deterioramento di malattie come Alzheimer e Parkinson. Questo tipo di tè protegge le cellule del cervello e stimola la loro funzione.
7. Carie dentaria. Secondo vari studi, le catechine, antiossidanti presenti nel tè verde, possono distruggere i batteri e i virus che causano infezioni della gola, carie dentarie e problemi di gengivite.
8. Pressione del sangue. Il consumo quotidiano del tè verde riduce i rischi dell’alta pressione del sangue.
9. Depressione. La teanina è un amminoacido che si trova comunemente nel tè. È questa sostanza che rende possibile quella sensazione di relax dopo aver preso un tè verde.
10. Antivirale e antibatterico. Le catechine sono degli elementi che funzionano perfettamente anche come antivirali e antibiotici efficienti per trattare sia un semplice raffreddore che il cancro.
11. Cura della pelle. Il tè verde aiuta molto anche nel trattamento delle rughe. Questo grazie agli ingredienti antiossidanti e anti infiammatori che contiene.
Quantità
Questi soni i principali benefici del tè verde, che però non possono verificarsi consumando una sola tazza di tè al giorno. Alcuni affermano che bastano solo due tazze al giorno, altri cinque fino a dieci tazze al giorno.
Altra cosa da tenere presente è che il tè verde contiene anche caffeina – quindi se già consumate abbastanza caffeina dovete limitare la quantità del tè. Il tè verde contiene anche tannino (elemento che riduce l’assorbimento del ferro e dell’acido folico) quindi in caso di gravidanza è meglio limitare la quantità di tè verde che si assume o evitarlo del tutto. Se però non riuscite a rinunciarci lo potete consumare aggiungendo lo zenzero.